Ciao a titti ragazzi,ho un dubbio che mi attanaglia: leggo ovunque che la pagina mobile di repubblixa è a pagamento. Ma il credito me lo scalano dalla carta di credito? non ti avvisano prima di entrare nella pagona?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2
Visualizzazione stampabile
Ciao a titti ragazzi,ho un dubbio che mi attanaglia: leggo ovunque che la pagina mobile di repubblixa è a pagamento. Ma il credito me lo scalano dalla carta di credito? non ti avvisano prima di entrare nella pagona?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2
Te lo tolgono dal credito residuo o, se hai un contratto, ti fanno pagare servizi extra. Lo so perchè mi è capitato. Ho ub contatto h3g.
È un ladrocinio. Anche se per pochi euro, mi sono incavolato con il mio servizio clienti, ma neanche più di tanto. Appena mi hanno sentito deciso... mi hanno rimborsato con sconto su fattura successiva.
È vergognoso!
Fatti sentire anche tu con il tuo gestore.
La devono piantare con queste truffe, perchè di truffe stiamo parlando..
Inviato con riconoscimento vocale canino...
Cioè esistono siti a pagamento e quando entri non ti dicono che lo sono??? E ti scalano dalla carta di credito in modo automatico?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2
H3G mi ha detto che l'avviso c'è. Io sinceramente non ho fatto mai caso evidentemente. Non so. So solo che mi hanno accreditato i servizi in fattura.
Cimunque è una truffa per me, ed il loro consenso a rimborsarmi senza tante storie mi sembra sia la conferma.
Altra fregatura sono gli sms automatici di avviso del prelievo di alcuni istituti bancari che ti fanno pagare A TE!
Quindi occhio e leggiamo bene le bollette che qui ci marciano...
Inviato con riconoscimento vocale canino...
E' ovvio che ci marciano, devono spulciare soldi in qualche modo... Detto questo, quasi ogni cosa e' scritto su contratto e comunque io ormai sto evitando le pagine pianeta3, corriere, repubblica perche' molti confermano che son a pagamento.
Mi son rootato il cellulare, installato adaway (per risparmiare banda), installato opera mini e dolphin e non ho beccato nessun addebito. Ovviamente la rom non e' H3G rotfl
Ma anche le app sono quindi a pagamento?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2
Buon giorno ragazzi, repubblica ansa ecc... Risultano come pagine di portale, non e la 3 che si intasca i soldi... La 3 li paga ai suddetti servizi e poi ve li addebita in fattura. La 3 nn puo bloccare questi servizi in quanto siete voi che fisicamente li cercate. Attenzione ad alcune directory di facebook anche li abbiamo riscontrato degli addebiti (dovrebbe esserci un avviso su facebook)
Per evitare il pianeta 3 come dice korgar scaricatevi dolphin
Ma quini anche la visualizzazione della versione desktop del sito si paga?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2
up :p
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2
Che Repubblica sia a pagamento non mi stupisce: esiste un accordo commerciale tra 3 e il quotidiano già dal 2010 come si vede in goo . gl / HRwmk
In goo . gl / zXh9R invece si legge che la stessa cosa vale per il Corriere on line ma anche una cosa molto interessante: tre scala 9cent dal credito "monetario" ma non scala il relativo ammontare di kbyte dal credito "internet" (per chi ha un piano) nè dà luogo ad addebiti per la navigazione per chi non ha un piano internet (e se non si sta usando lo smartphone come modem). Il che significa che si paga 9cent per tutto il contenuto della pagina: testi, immagini e video.
La versione "desktop" come avrai già sperimentato non è a pagamento.
Insomma, 3 e le testate giornalistiche stanno dando il là al discorso "se vuoi leggere i miei articoli in mobilità, mi paghi".
quindi se dal mio smartphone leggo i siti delle testate giornalistiche in modalitá desktop non pago? ho un piano Top400 con carta di credito.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2
Credo che per modalità "desktop" si intenda l'accesso tramite browser da pc. Infatti essendo un accordo commerciale tra 3 e le testate giornalistiche, l'azienda lo deve rispettare. E siccome quando ti colleghi da smartphone accedi dai server mobile di 3, non vedo scappatoie...
Se ti sono stato utile usa il tasto THANKS :)
ma se per esempio sono in wifi anche??
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2
Ogni browser invia al server a cui richiede la pagina da visualizzare informazioni su sè stesso e sul sistema operativo che lo ospita, quindi il server a cui ti colleghi sa che stai usando, per esempio, chrome su ICS. In linea teorica la risposta è dunque "si". Bisognerebbe investire 9cent per avere la controprova ;)
Se la clausola del contratto dice "a pagamento sotto rete H3G" allora si, hai ragione.
Tornando al discorso "versione desktop", molti browser fanno redirect automatico alla versione mobile di un sito se questa è disponibile (quindi digitando La Repubblica.it - Homepage si aprirebbe m.repubblica.it).
Ciao a tutti.
Circa una settimana fà ho stipulato un abbonamento TOP400 con H3G abbinato a un Galaxy S2.
Quasi per caso, spulciando il forum, ho scoperto questa bella fregatura delle pagine a pagamento: non ho ben chiaro alcuni punti.
Correggetemi se sbaglio, i 9 cent vengono addebitati solo sotto rete H3G ma non sotto WIFI, giusto?
I siti a pagamento sono solo quelli di Repubblica e Corriere o devo evitare anche altri siti di quotidiani e non?
Grazie.
Allora anche a me e successo con ansa sia applicaxione scsricata da play store sia corrire della sera , ce scritto comunque il costo e di 0.5 centesimi a pagina. Unica apolicazione che non ha nessun cisto e ci sono notizie e currents si trova nel play Store
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
salve ragazzi, ho un dubbio anche io:
non sto ancora con la 3 ( non ditemi che allora sono fortunato perché sennò me ne vado sconsolato ahahah)
torniamo seri :) , la domanda è : se ci metto una rom stock non ho più tutte quelle app assassine che prendono soldi, posso navigare sotto rete 3 tranquillo?
o devo fare sempre attenzione ai siti trappola?
vorrei capire se queste truffe sono efficaci a causa del brand 3 ( che toglierei) oppure anche se fosse no brand ma con sim 3 ( e abbonamento 3) le furbate persisterebbero...
grazie ;)
Vai tranquillo, l'importante e' che reimposti l'apn su tre.it anche se il cellulare lo dovrebbe prendere in automatico dalla usim. L'equazione telefono brand = sim brand non esiste da molto tempo, per fortuna.
PS: io ho ricaricabile, ma molti hanno magagne con l'abbonamento.
Parlare di truffa mi sembra eccessivo... I costi di quelle che chiami "app assassine" sono indicati nei contratti e sul sito di H3G, ma siamo sempre troppo pigri per leggere...
Concordo. Ai meno smaliziati forse basterebbe dire quali applicazioni disabilitare e come impostare la pagina iniziale del loro browser.
Per ora con il mio SGS2 no-brand non ho mai avuto brutte sorprese relativamente al traffico web. Forse anche perchè dove abito sono sempre in roaming ahahahahaha!!