Visualizzazione stampabile
-
Ciao, tutto il processo di Mobile Number Portability, è "Normato" in modo molto chiaro e definito :
http://www.agcom.it/Default.aspx?mes...enuto&DCId=231
AGCOM Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Procedura trattamento dei dati e tempi per la portabilità del numero mobile:
Con riferimento ai tempi necessari per ottenere la prestazione, si definiscono:
Periodo di attivazione: il periodo che inizia con la richiesta della prestazione di MNP da parte del cliente e termina con l’attivazione della prestazione.
Periodo di realizzazione: il periodo che inizia con l’invio da parte dell’operatore Recipient della richiesta di portabilità e termina con l’attivazione della prestazione.
Al fine di garantire il buon funzionamento del sistema, l’Autorità ha stabilito la durata massima del periodo di realizzazione della prestazione di MNP. La delibera n. 78/08/CIR stabiliva che tale periodo non superasse i tre giorni lavorativi. Il regolamento contenuto nella delibera n. 147/11/CIR, oltre a ridurre tale periodo a un giorno lavorativo, ha anche limitato ad un giorno lavorativo il periodo di attivazione
-
Altre info utili...
Allegato 1 alla delibera n. 147/11/CIR REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA PORTABILITA’ DEI NUMERI PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONI MOBILI E PERSONALI
nota bene : quando sarà integralmente recepita daTUTTI i Carrier Telefonici
nota bene 2 : per 'giorno lavorativo" si intendono le giornate dal lunedì al sabato incluso, escluso la domenica e le Festività Nazionali
7. Di norma l’immissione nei sistemi dell’operatore recipient della richiesta del cliente da parte della rete di vendita è contestuale alla sottoscrizione della stessa. Quando l’immissione della richiesta non è contestuale alla sottoscrizione della stessa, l’operatore recipient informa il cliente, tramite la propria rete di vendita, comunicando quando verrà immessa la richiesta. Le richieste di portabilità immesse nei sistemi dell’operatore recipient dalla rete di vendita entro le ore 17:00 di ciascun giorno sono inviate all’ operatore donating entro l’orario limite dello stesso giorno, di cui all’art.5, comma 1. E’ facoltà del recipient inviare all’operatore donating le richieste di portabilità, immesse nei propri sistemi dopo le ore 17:00 di un giorno lavorativo, nel medesimo giorno, entro il predetto orario limite. Le richieste di portabilità dei clienti immesse nei sistemi dell’operatore recipient nei giorni lavorativi dopo le ore 17:00 e non inviate al donating lo stesso giorno, o immesse nei giorni festivi, sono da considerarsi come immesse nel primo giorno lavorativo successivo al giorno di effettiva immissione. Indipendentemente dall’eventuale termine di preavviso per il recesso dal contratto e salvo i casi espressamente previsti dalle presenti disposizioni, il cut-over è effettuato nelle fasce orarie, di cui al successivo articolo 4, comma 5, del secondo giorno lavorativo successivo a quello di immissione della richiesta del cliente nei sistemi dell’operatore recipient
-
Mai vista questa distinzione quando vado ad inserire le richieste... :)
-
[QUOTE=Jari77;3755945]Mai vista questa distinzione quando vado ad inserire le richieste... :)[QUOTE]
Proprio perchè, riprendendo la tua simpaticissima dell'omino che processa le portabilità ... è tutto gestito da quel simpaticone dell'OLO GATEWAY, in modalità completamente automatizzata , o quasi :cool:
-
Sai cosa...quando inserisco vedo sempre la data presunta del passaggio che è sempre 3 o 4 giorni dopo, poi non è che mi metto a seguire ogni portabilità richiesta. Se il cliente non mi dice nulla per me è tutto a posto in quei 3/4 giorni.
:)
-
E dici bene, quando parli di 'data presunta'.....
Ora, quì ora non ne sono certo, ma quando viene inserita una richiesta, da parte di qualunque recipient (scusate il tecnicismo), la richiesta non è ancora formalmente ufficializzata.... Ecco il motivo..
Dopodichè subentrano due importanti variabili :
1) i giorni lavorativi (ridaje....)
2) la numerosità delle richieste ricevute per la data di cut over (cioè di passaggio) da parte del Donating (chi cede). Sempre la normativa infatti, stabilisce il numero massimo di portabilità in uscita, che ogni gestore si impegna a gestire OGNI giorno... Ecco il vero motivo per cui a volte, la data può essere posticipata, al netto ovviamente delle richieste inserite non correttamente, cioè con dati errati.
-
e vi lamentate?!?! :p
ho acquistato la usim il 15 aprile, il 18 doveva terminare la portabilità
indovinate ad oggi come sono messo???
o_O
-
Un'altra domanda, oggi ho il numero ecc... ma il credito non c'é ancora e i servizi sono tornati inattivi
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
Ci può volere qualche giorno in più per il trasferimento del credito...se ricordo bene fino ad un massimo di 30., ma non si arriva mai a queste tempistiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jari77
Ci può volere qualche giorno in più per il trasferimento del credito...se ricordo bene fino ad un massimo di 30., ma non si arriva mai a queste tempistiche.
Quindi domani dovrebbero anche rifunzionare i servizi?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2