Visualizzazione stampabile
-
Secondo me dipende tutto solo da quanto uno chiama al mese, se uno spende solitamente 30€/mese, con la tre spende come prima ed ha un cellulare nuovo gratis.
E' un po come se uno chiedesse :
della mercedes è meglio se mi prendo la smart o SLK!!
Dipende dall'uso che se ne deve fare e dalle possibilità economiche.
Ma senza divagare troppo, secondo me le offerte scegli 10-20-30 della tre non sono male, per l'abbonamento invece credo che convenga veramente a poche persone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MoBi
Secondo me dipende tutto solo da quanto uno chiama al mese, se uno spende solitamente 30€/mese, con la tre spende come prima ed ha un cellulare nuovo gratis.
E' un po come se uno chiedesse :
della mercedes è meglio se mi prendo la smart o SLK!!
Dipende dall'uso che se ne deve fare e dalle possibilità economiche.
Ma senza divagare troppo, secondo me le offerte scegli 10-20-30 della tre non sono male, per l'abbonamento invece credo che convenga veramente a poche persone.
Vediamo un po, con una tariffa normale con 30 euro fai 300 minuti di chiamate a 10 cent al minuto oppure 300 sms a 10 cent l'uno.
Se comunque spende 30 euro al mese ha come minimo una tariffa che include chiamate illimitate e quindi con 30 euro senza promo ci fa niente. Se invece preferisce spendere 30 euro al mese invece che farsi una allin medium a 6 euro non lo so.
No insomma non regge la cosa. Gli abbonamenti convenivano una volta, quando il mercato internet era poco espanso e i cellulari costavano tanto per mesi, ora che si trova tutto online a prezzi supervantaggiosi si fa prima a comprare l'oggetto nuovo che a fare un abbonamento.
Vediamo qualche esempio,
s4 è uscito due mesi fa a 699 euro e ora costa 499, ha perso ben 100 euro al mese.
One e uscito ad un prezzo di 699 euro e ora costa 549, ha perso 150 euro di valore.
Poco più di un anno fa la pratica di comprare in internet era poco diffusa ed erano pochi i venditori online che si davano battaglia, quindi un top gamma costava tanto per parecchio tempo e avere un abbonamento spesso conveniva perché con 800 euro si aveva un cellulare e una promo (ah dimenticavo, anche queste negli ultimi mesi hanno subito un calo vertiginoso) per 24 mesi senza dover sborsare un centesimo in più. Ora, se si aspettano un po di mesi un cellulare cala di prezzo e con 800 euro ti rimane pure il resto per fare altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MoBi
Secondo me dipende tutto solo da quanto uno chiama al mese, se uno spende solitamente 30€/mese, con la tre spende come prima ed ha un cellulare nuovo gratis.
E' un po come se uno chiedesse :
della mercedes è meglio se mi prendo la smart o SLK!!
Dipende dall'uso che se ne deve fare e dalle possibilità economiche.
Ma senza divagare troppo, secondo me le offerte scegli 10-20-30 della tre non sono male, per l'abbonamento invece credo che convenga veramente a poche persone.
sono d'accordo.
io ho scelto la top infinito per i 20gb al mese di traffico dati.
quindi ho speso 49*30=1470
senza telefono (HTC ONE) sarebbe costata 30euro mese. quindi 30*30=900
il telefono mi sta costando 570
in linea con i prezzi dei No Brand. ma tutto dipende da molti fattori. io non avevo 570 da dare sull'unghia e volevo sicuramente almeno 10gb mese di dati.
era l'unica soluzione.
certo che se uno non ha bisogno di traffico dati eccessivo ci sono molte situazioni miste per riparmiare alla grandissima!
-
Beh, e difficile pensare che si avrà bisogno di 20gb al mese per due anni e mezzo. E difficile anche pensare a cosa possano servire tutti quei dati su un cellulare.
Mi limito a pensare che sia tutto coerente, con molti operatori i soli 20gb si pagavano anche la metà, ma dipende anche dalla copertura.
Insomma, molto opinabile la tua scelta, ma non posso commentarla perché non conosco la reale utilità che ha per te un bundle internet così ampio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Beh, e difficile pensare che si avrà bisogno di 20gb al mese per due anni e mezzo. E difficile anche pensare a cosa possano servire tutti quei dati su un cellulare.
Mi limito a pensare che sia tutto coerente, con molti operatori i soli 20gb si pagavano anche la metà, ma dipende anche dalla copertura.
Insomma, molto opinabile la tua scelta, ma non posso commentarla perché non conosco la reale utilità che ha per te un bundle internet così ampio.
condivido volentieri perchè:
facendo un lavoro sulle 24h ed essendo malato di sport, non vorrei mai perdermi un evento, e ne guardo parecchi, per questo mi servono i giga (esempio questo mese ne ho già usati 5!!!) lavorando a Milano usufruisco del 4g e dove lavoro io ho 3/4 tacche sempre. poi è un lavoro dove se mi metto il cell li di fianco e gli do un occhio di sera non rompe nessuno.
per questo ritengo che la scelta sia assolutamente soggettiva per convenienza e contenuto.
non avessi questa necessità avrei scelto una ibrida, come ho fatto per mia madre alla quale 1/2 gb bastano e avanzano!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
superloni
condivido volentieri perchè:
facendo un lavoro sulle 24h ed essendo malato di sport, non vorrei mai perdermi un evento, e ne guardo parecchi, per questo mi servono i giga (esempio questo mese ne ho già usati 5!!!) lavorando a Milano usufruisco del 4g e dove lavoro io ho 3/4 tacche sempre. poi è un lavoro dove se mi metto il cell li di fianco e gli do un occhio di sera non rompe nessuno.
per questo ritengo che la scelta sia assolutamente soggettiva per convenienza e contenuto.
non avessi questa necessità avrei scelto una ibrida, come ho fatto per mia madre alla quale 1/2 gb bastano e avanzano!!!
Comprendo, ma facendo un abbonamento calcio o sport sullo smartphone non avresti speso meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Comprendo, ma facendo un abbonamento calcio o sport sullo smartphone non avresti speso meno?
Fosse solo il calcio forse si..ma sfrutto sky go e dove non arriva lui vado di streaming! Con 20gb sto molto tranquillo
-
A me sembra invece molto conveniente al termine l'offerta che fa la tre. Io rifarei i calcoli contando il fatto che alla fine i soldi non spesi ti rimangono sulla sim e puoi anche richiedere di cambiare gestore e ricevere un bonifico con il traffico residuo.
Quindi, diciamo di prendere htc one con scegli 30. Non contiamo i 60 euro che vengono restituiti.
In 30 mesi si spende 30x30= 900 euro
ora abbiniamo un piano, ad esempio all-in large = 10 euro al mese.. che sono quelli realmente spesi
alla fine dei 30 mesi si avrà un traffico di 900-300= 600 euro sulla sim.
A questo punto possiamo decidere di cambiare gestore e di ritirare i soldi con bonifico.
Cioè abbiamo speso 900-600= 300 euro per un telefono top di gamma con piano tariffario per 30 mesi.
Sbaglio qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gemetia
A me sembra invece molto conveniente al termine l'offerta che fa la tre. Io rifarei i calcoli contando il fatto che alla fine i soldi non spesi ti rimangono sulla sim e puoi anche richiedere di cambiare gestore e ricevere un bonifico con il traffico residuo.
Quindi, diciamo di prendere htc one con scegli 30. Non contiamo i 60 euro che vengono restituiti.
In 30 mesi si spende 30x30= 900 euro
ora abbiniamo un piano, ad esempio all-in large = 10 euro al mese.. che sono quelli realmente spesi
alla fine dei 30 mesi si avrà un traffico di 900-300= 600 euro sulla sim.
A questo punto possiamo decidere di cambiare gestore e di ritirare i soldi con bonifico.
Cioè abbiamo speso 900-600= 300 euro per un telefono top di gamma con piano tariffario per 30 mesi.
Sbaglio qualcosa?
Peccato che non sei bene informato in due punti fondamentali:
1: le allin si pagano per intero se attivi le offerte scegli, quindi sono 600 euro in 30 mesi di cui 300 li potevi risparmiare prendendo un terminale e pagandolo per intero.
2: i soldi che ti vengono accreditati ogni mese valgono come bonus e hanno scadenza dopo 30 giorni dall'accredito, ergo, alla fine del contratto 3 non ti fa portare via un cent.
In ultimo, ti invito a non uppare post vecchi, se hai richieste da fare apri una nuova discussione.