Originariamente inviato da
Kans
Vediamo se riesco a fare un mega-sunto della questione:
H3G per poter utilizzare il 3G a 900 MHz deve farsi liberare le frequenze dagli altri operatori secondo un calendario deciso dal ministero e con diversi step a partire da Novembre 2011. Ad oggi questo è avvenuto in 30 province italiane (Belluno, Bolzano, Gorizia, Matera, Pordenone, Potenza, Sondrio, Trento, Trieste, Udine, Aosta, Ascoli Piceno, Campobasso ,Chieti, Enna, Grosseto, Imperia, Isernia, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Oristano, Pescara, Rieti, Sassari, Siena, Teramo, Terni, Verbania, Viterbo) e dal 1° gennaio 2014 tali frequenze saranno disponibili sull'intero territorio nazionale. Perchè questo non vuol dire che il roaming cesserà tra meno di 3 mesi? Per due motivi, primo perchè non tutti i siti sono pronti come hardware per usare tale frequenza, secondo perchè in molti luoghi l'Italia siti H3G non ne esistono e quindi la frequenza di emissione conta poco. Il piano di aggiornamento attuale pare sia di 4000 siti più almeno altri 2000 già pronti su un totale di quasi 10000 antenne.