Visualizzazione stampabile
-
al massimo ci sono dei software che per alleggerire il lavoro alla gpu relegano l'integrata a compiti specifici, ma non mi parlare di memorie e frequenze che si uniscono che non c'entra nulla, è come mettere insieme una moto e una macchina, son cose diverse
-
Quote:
Originariamente inviato da
dell
al massimo ci sono dei software che per alleggerire il lavoro alla gpu relegano l'integrata a compiti specifici, ma non mi parlare di memorie e frequenze che si uniscono che non c'entra nulla, è come mettere insieme una moto e una macchina, son cose diverse
quoto.......
-
@xKrono
Quote:
Somma la potenza di due processori acquistando un PC basato su APU AMD A6 o A8, con una scheda grafica discreta AMD Radeon™ compatibile con DirectX® 11.2 Solo le schede grafiche doppie AMD Radeon™ ti offrono tutta la potenza di due processori grafici Radeon™ con supporto per DirectX11, per spingere le prestazioni di gioco fino all'inverosimile. Lanciati in un'esperienza di gioco ad alta risoluzione con una qualità delle immagini ottimale e incrementa le prestazioni di visualizzazione del 123%, unendo questa APU AMD Quad-Core A8 per desktop con la scheda grafica AMD Radeon™ HD 6670.1
è questo che voglio dire, l'ho preso direttamente dal sito ufficiale
-
Quote:
Originariamente inviato da
S0nyXo
una asrock z77 penso sia meglio di una asus atx, è piu da game
Sicuro? si vede che i produttori mascherano bene le defezioni dei loro prodotti, sopratutto quando dichiarano le mirabolanti caratteristiche delle loro schede madri. Vai a dare un occhiata sotto i dissipatori dei vrm sulle asrock z77(tranne alcuni modelli come la OC Formula, extreme9), per fortuna le vendono a meno e sempre per fortuna i clienti guardano altro.... :mad:-> "è più da game" .
Quote:
Originariamente inviato da
dell
Con la tua configurazione attuale una 670 sarebbe sprecata, avresti un collo di bottiglia con la cpu
Un i5-2500k farebbe lo stesso da collo di bottiglia? Quel IB va quanto il 2500/2500K a frequenze stock, ora se per collo di bottiglia intendiamo un fisiologico e MODESTO calo di fps rispetto alla soluzione top di gamma bene, oppure siamo a livelli di terrorismo tecnologico, nemmeno se avesse un coppermine da 1ghz.
Quote:
Originariamente inviato da
S0nyXo
Scusa ma le ati radeon vanno solo con processori amd, dato che adesso gli amd hanno anche un processore grafico interno e si puo fare tipo un cross tra procio e scheda video
Infatti I processori AMD FX favoriscono le schede Nvidia GeForce? - Tom's Hardware Ma a parte queste lievi differenze prestazionali, chiediti perché esistono i driver e cosa accade tra hardware e applicazioni(aka come funziona un os).
Questo riguarda la parte video.
http://blogs.msdn.com/cfs-filesystem...-Evolution.pnghttp://lemnik.files.wordpress.com/2007/05/hw_stack.gif
-
dipende da cosa ci fai col computer. Se ci devi solo navigare su internet va benissimo. Se cerchi prestazioni allora devi comprare una motherboard con chipset x79 che ha il quad channel. memorie 2133mhz (corsair, g.skill o kingston) o se intendi andare in overclock compra le 2400mhz, ma poi ti serve un raffreddamento serio (tipo corsair h100i o cooler master). Per la memoria, windows non ne usa piu' di 8GB, ma se vuoi prestazioni estreme allora compra 16 o 32 gb e monta un ram drive e metti lo swap di windows in run. Dischi sicuramente SSD (windows va il doppio) se puoi comprarne piu' di uno vai in RAID 0 cosi usi due controller invece di uno. Per la scheda video dipende, se ci devi giocare, dalla nvidia gtx680dc2 in poi il pc vola (3 monitor da 28pollici con battlefield a risoluzione 5760x1080 senza lag) oppure 2 gtx660 in sli, ma poi ti serve un alimentatore piu' potente. Puoi andare anche di Radeon, costano di meno, ma danno piu' problemi.
-
bhe @maxsmirt ancora non ho tutti quei soldi da buttare, col tempo forse ma adesso gia un pc di fascia media per far andare tutti i giochi a definizione media a 30 fps mi basta...
-
non era mia intezione criticare la tua scelta. A me piace puntare al top e poi in base alle neccessita' ed alla disponibilita' ridimensionare i desideri. Comunque ci sono scelte intelligenti ed economiche. per esempio Samsung SSD 2.5", 120GB, SATA600, 840 Series costa sugli 80 euro (se riesci a trovare la serie precedente 830, costa la meta e va ancora benissimo), ci metti il sistema operativo ed usi il tuo HD da 1T per il resto, windows va veramente il doppio piu veloce (con windows 8 asus dice che fa il boot in 8 secondi!). Bisogna sempre considerare che il computer si compra per l'utilizzo con la consapevolezza che in 6 mesi e tutto vecchio, anche se spendi 4000 euro. Poi se consideri che se compri un i73920 l'utilizzo medio del processore e' 2%!! Assolutamente inutile! Ci vendono un mare di caxxate, asus ha un software che si chiama Fanexpert che controlla la velocita' delle ventole di raffreddamento.. peccato che nessuno dice che le uniche ventole controllabili sono quelle a 4pin (il quarto pin e' il canale fisico per il controllo della velocita') che costano 23 euro l'una!! (Noctua Casefan NF-F12 PWM 120mm). Linux Ubuntu gira su un pentium con 64MB di RAM :). ciao
-
@maxsmirt nono tranquillo era solo per dire che non ho soldi al momento per fare tutti quegli upgrade, e poi si sa il mondo dell'hardware si rinnova ogni 2/3 mesi con schede video e procio nuovi, per il fatto del processore si è vero con l'i5 che ho sta sempre a 1/2% e anche in game non supera il 40%, e gli i7 secondo me servono per lavorare maggiormente
l'ssd è l'ultima o la penultima cosa che prendero, prima c'è la scheda video, la scheda madre e qualche banco di ram poi si pensera anche all'ssd che comunque windows mi boota in 10/15 secondi con un WD Caviar Green che è il meno performante dei Caviar...
-
Mouse photoshop
Come da titolo cerco un buon mouse per photoshop grazie in anticipo;)
-
Un mouse per phoroshop? Spero tu intenda una ergonomico per l'uso prolungato, perché altrimenti la richiesta ha poco senso.
Credo dovresti invadere il mondo del gaming per trovare i migliori, io mi trovo da dio con uno sharkoon laser fireglider da 20€ preso su Amazon