Originariamente inviato da
pumaro
Andiamo con ordine
Intanto i due pc collegati direttamente si dovrebbero vedere, se la rete e' gia' configurata "strana" potresti avere dei problemi, li e' da vedere gli ip, dominio, rete home.
Altrimenti si autoconfigurano. Collega i pc da accesi e vedi se l'hd ravana e che dicono.
Una volta che i pc si vedono nella stessa rete, basta abilitare la condivisione di una cartella.
I cavi incrociati erano necessari con le schede 10/100. Con le gigabit non c'e' quel problema, la porta si "gira da sola", va bene sia dritto che incrociato.
Le porte del router sono delle 100mega, la wifi fa al max 150mega
Ovviamente non fare confusione tra velocita' in Megabit (Mb) e quantita' di dati in MegaByte (MB), c'e' un fattore 10 di mezzo!
Con un cavo tra i due pc, dovresti fare 1000 Megabit, cioe' trasferire file a 100 MegaByte/sec (se il disco del portatile ce la fa)
Con due cavi, passando per il router, vai a 100 Megabit, cioe' trasferisci file a 10 MegaByte/sec
Via Wifi, in teoria 150 Megabit, ma la LAN fa 100, quindi sempre 10 MegaByte/sec
Se non si collega in "n", ma solo in "g" la velocita' diventa circa 50 Megabit o meno, cioe' meno di 5 MegaByte/sec (possono esserci interferenze e pacchetti di ritorno)
Un video in FullHD buono fa 15-20.000 Kilobit, cioe' 15-20 Megabit, ovvero 2 MegaByte/sec