Visualizzazione stampabile
-
Recensione HomTom HT7 Pro
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è piuttosto anonima, un cartone color giallo/marrone compatto e con all’interno Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A, 1 Cavo Usb,manuale Homtom.
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 155.5x77.1x8.7mm per poco più di 170g di peso.
- Costruzione di buona qualità, i materiali riescono a conferire delle buone sensazioni al tatto, la cover in plastica con trattamento di verniciatura che conferisce una finitura tipo alluminio spazzolato, si presenta bene, e riesce a dare un buon grip
- Sul lato sinistro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso; sul lato sinistro non troviamo tasti.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio e la presa micro usb mentre in basso troviamo il microfono.
- Nella parte posteriore in alto troviamo la fotocamera da 8 Mpixel f/2 Sony IMX219 (interpolata a 13) accompagnata leggermente più in basso dal flash led.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 2Mpixel GC2355 f/2.8 , il led di notifica Rosso/Verde e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono esterni allo schermo e non sono retroilluminati .
- Vetro esterno senza lavorazione arrotondata 2.5D con pellicola preapplicata.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd HD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, e buona nitidezza per la categoria, bilanciamento bianco buono è comunque possibile operare tramite menu display Miravision per ritoccare alcuni parametri.
- Touch discretamente sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey 6)
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7,20 , possibilità di switch a caldo del 4g tra slot 1 e 2.
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 64Gb .
- Batteria removibile da 3000mAh dichiarati che permettono di coprire la giornata senza nessun problema. La ricarica è abbastanza lenta e in totale abbiamo bisogno comunque di circa 4 ore per una carica completa.
- Android 5.1 stock con pack icone Homtom e scelta di alcuni temi.
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser Chrome che risulta preferibile al Browser stock per compatibilità e funzionalità.
- Discreta gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 2Gb da parte del sistema .. circa 1,5Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di altri smartphone che ho avuto.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, smartwatch, auto e altri smartphone senza problemi
GPS: discreto, all’esterno ha fixato a freddo in meno di 30 secondi, 6 satelliti, con precisione di 5 metri. Uno dei limiti della cpu MT6735P è anche la scarsa precisione del GPS; mi riservo una prova più approfondita.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX219 8Mpixel f/2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; abbastanza buona la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stock mediatek che ormai mostra tutti i suoi limiti..
- Video con file massimo a risoluzione HD con formato 3GP con camera stock e MP4 con altre fotocamere
- Fotocamera secondaria per Selfie 2Mpixel , scatti e video mediocri.
Bench:
Antutu 6 più di 23000 punti..risultato in linea con le cpu MT6735P a 1Ghz.
Geekbench 3 con 1284 punti nel test multicore e 466 nel test single core.
Geekbench Battery Test con oltre 12h 2 di screen on time.
Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Posizione dello speaker che è ottima e non soffre di problemi di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia, radio FM correttamente implementata.
Conclusioni:
Pro:
- Prezzo allettante meno di 80€ per un Quad Core 5,5” HD 2Gb ram e 16G rom.
- Buon design, finiture e materiali utilizzati, nonché una buona distribuzione del peso.
- Ram 2Gb con oltre 1,5Gb libera e rom con 12Gb liberi, sistema abbastanza fluido e scattante.
- Display HD valido, buoni i colori e l'angolo di visione .. leggermente tendente al giallino il pannello, è presente anche l'ottimizzazione Miravision!.
- Buono e reattivo il touch con 5 punti rilevati.
- Buona ricezione del segnale e la presenza della banda 20 a 800Mhz sul 4G (è molto usato in Italia con Wind e anche in alcune aree Vodafone/Tim).
- Pur se le specifiche della batteria non sono propriamente 3000mAh, ma 2700mAh misurati tramite amperometro, l’autonomia si attesta su ottimi livelli.
- Discreta fotocamera Sony IMX219 8Mp f /2 che offre buoni scatti di giorno; sufficiente anche la 2Mp frontale.
- Gestures e doppio tap per il risveglio.
- Led Notifica presente con colorazione rosso e verde
- Dual Sim (2 Micro) con Switch a caldo dei dati 4G tra slot 1 e 2.
- Radio FM.
- Micro SD supportata fino a 64b (testata).
- Compatibilità cover con Ht7 (modello precedente con 1Gb di ram e solo 3G come bande)
Contro:
- Frame laterale con bordi leggermente taglienti, potevano fare meglio l’accoppiamento tra frame e plastiche superiore e inferiore (si risolve agevolmente con cover in silicone).
- Consumo anomalo in standby con led di notifica attivo (sembra un bug della rom, incide abbastanza sul consumo giornaliero, ma vi porta a fine gionrata anche con questo bug)
- Tasti soft touch non retroilluminati.
- Non è possibile lo spostamento delle app su memoria SD, ma ricordiamo comunque che si hanno 12Gb di spazio a disposizione.
-
Grazie della recensione meg.
Chiedo qui anche se non è il posto più adatto, ma magari puoi rispondermi. Sono indeciso se prendere questo ht7 pro oppure l'X6 pro oppure l'Y200. Consigli?
Grazie.
-
Per il prezzo Ht7, per un qualcosa in più y200 visto che ha 32gb rom, un audio migliore e sta ricevendo Andorid 6. X6 pro lascialo stare
Sent by Mi5 64Gb
-
ciao meg, grazie come sempre di tutto quello che fai per farci conoscere questi telefoni sempre illuminanti...ne ho infatti appena preso uno per mia cognata, ma mi chiedevo della rom da metterci su...dici di mettere l'ultima caricata da te 1.7? come dovrei muovermi? c'è un sito ufficiale dal quale prendere queste rom coi relativi software e driver per l'installazione? grazie anticipatamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeepRed89
ciao meg, grazie come sempre di tutto quello che fai per farci conoscere questi telefoni sempre illuminanti...ne ho infatti appena preso uno per mia cognata, ma mi chiedevo della rom da metterci su...dici di mettere l'ultima caricata da te 1.7? come dovrei muovermi? c'è un sito ufficiale dal quale prendere queste rom coi relativi software e driver per l'installazione? grazie anticipatamente.
ciao, prego.. è un piacere.
La rom in teoria si dovrebbe aggiornare via OTA all'ultima disponibile (ora 1.2.0).
Verifica che versione hai su ora e vai il controllo aggiornamenti nelle impostazioni.
Se non erro hanno anche promesso marshmallow su HT7 Pro entro qualche mese!
Sembra abbia un problemino con il led di notifica che fa rimanere attivo il telefono anche a schermo spento riducendo l'autonomia (che resta comunque buona) durante la giornata d'uso
-
grazie per la risposta...hai poi notato miglioramenti per quanto riguarda il fatto che non andava in deepsleep quando era a schermo spento? per il resto resta un buon acquisto? ho fatto bene?
PS.
preso su ebay, spedito dall'italia da uno store cinese con sede a roma, per 78€ spedito...non credo sia malvagio...135k feed
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeepRed89
grazie per la risposta...hai poi notato miglioramenti per quanto riguarda il fatto che non andava in deepsleep quando era a schermo spento? per il resto resta un buon acquisto? ho fatto bene?
PS.
preso su ebay, spedito dall'italia da uno store cinese con sede a roma, per 78€ spedito...non credo sia malvagio...135k feed
nessun problema.. solo che potrebbe durare di più se sistemassero il consumo in standby dato dal led di notifica attivo (la prima volta che si attiva, sembra nascere il problema).
Hai fatto un buon acquisto.. dotati di una cover in silicone (stanno a 4€ su aliexpress e simili).. perchè così nudo, ha i bordini che non mi piacciono perchè spigolosi..
-
grazie meg...sempre molto esauriente...
hai smesso di lavorarci?
non si può disattivare il led per non creare il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeepRed89
grazie meg...sempre molto esauriente...
hai smesso di lavorarci?
non si può disattivare il led per non creare il problema?
il led si può disattivare da menu, però visto che c'è è utile e devono risolvere il problema che è software.
Ciao
Sent by Mi5 64Gb
-
si, dico... ma una volta disattivato dalle impostazioni, il problema di drain non si presenta più?