Ciao a tutti :)
Al seguente link potrete scaricare la TWRP 3.0.3 :
ROM HT17 Pro ?TWRP 3.0.3 | [Custom] add the 01/12/2017 on Needrom
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti :)
Al seguente link potrete scaricare la TWRP 3.0.3 :
ROM HT17 Pro ?TWRP 3.0.3 | [Custom] add the 01/12/2017 on Needrom
Ciao a tutti, ho seguito le ottime direttive del forum e sono passato dalla R05 alla R09 con TWRP della mitica Cleopatra e grazie al consiglio di megthebest non ho perso nemmeno "user data" !!!!!
Una sola domanda ma il fenomeno del battery drain per la cpu che non va in deep sleep sarà stato risolto con la versione R09 !?
Special Thanks to Cleopatra e megthebest ...... sempre mitici !!
@ zenigata04 :
Grazie x il complimento.
La mia opinione ?
Già con l'Homtom HT3 Pro non ero rimasta particolarmente soddisfatta.
Stò ancora attendendo (come credo molti altri detentori/detentrici dell' HT3 Pro) l'aggiornamento a Marshmallow.
Tuttavia ho deciso di concedere loro (al brand) 1 seconda possibilità, acquistando l'HT17 Pro.
Risultato ? x niente soddisfatta.
Difetti peggiori : niente fastboot ed impossibilità d'installare Xposed Framework.
X poter usufruire di Xposed sono dovuta ricorrere al mio porting dell'Ulefone Tiger.
Sono proprio curiosa di vedere se prossimamente usciranno sia il fix x questa grave lacuna che l'aggiornamento a Nougat.
Conclusioni : personalmente non concederò loro 1 terza possibilità.
'@CLEOPATRA
HT17 Pro.
Risultato ? x niente soddisfatta.
Difetti peggiori : niente fastboot ed impossibilità d'installare Xposed Framework.
X poter usufruire di Xposed sono dovuta ricorrere al mio porting dell'Ulefone Tiger.
Sono proprio curiosa di vedere se prossimamente usciranno sia il fix x questa grave lacuna che l'aggiornamento a Nougat.
Ciao, posso gentilmente chiederti una COMPARAZIONE HT17 Pro vs OUKITEL U7 Plus ?
Grazie
PS Target ; solo uso Internet (social, surf web, navigatore), no gaming, no Modding/Smanettone...
Quindi a me interessa sapere la qualità dello schermo al sole, funzionamento Wifi, Gps, velocità browser, durata pila, robustezza in caso di caduta, vetro oleofobico, volume suonerie, etc
@1happydream :
Ciao.
Anch'io non uso lo smartphone x giocare.
Perdona il mio lungo prologo ... ma è necessario x rispondere in maniera esaustiva alla tua domanda :)
Diversi mesi fa decisi di approfondire la conoscenza del SoC MT6737.
La scelta di quel particolare SoC fu determinata principalmente dal fatto che gli smartphones equipaggiati con MT6737 sono economici.
Non mi sarei potuta certo permettere SoC di categoria superiore.
Attualmente sono in possesso dei seguenti smartphones con SoC MT6737 :
1) Leagoo T1
2) Homtom HT17 Pro
3) Oukitel U7 Plus
4) Cubot Manito
5) Ulefone Tiger
Premetto che ciò che stò per scrivere non vuole essere assolutamente 1 pubblicità ad 1 smartphone in particolare.
Personalmente non ho alcunchè da guadagnare ... anzi ... di soldini ne ho spesi.
Robustezza :
Sicuramente il migliore è il Cubot Manito
A differenza degli altri 4, ha 3GB di RAM.
A differenza degli altri 3, non ha i tasti incorporati nella scocca posteriore (cosa che trovo odiosa).
Difatti, puoi continuarlo ad usare anche senza scocca posteriore, poichè indipendente come tasti e collegato USB.
Negli altri (tranne il Leagoo T1 che è dotato di sportellino x SIM e microSD) se è collegato tramite USB non puoi rimuovere la scocca posteriore.
La carcassa esterna (il contorno x intenderci) è metallico e pare piuttosto solido.
Sfortunatamente la batteria non è di grandi dimensioni; ma considerato che è un 5 pollici, il consumo è inferiore ai 5.5 pollici.
Per la durata della pila :
L'Ulefone Tiger, che a differenza degli altri 4, ha una batteria + grande ... e la differenza si nota (x la durata).
Nonostante la scocca posteriore si possa rimuovere, la batteria è inamovibile.
Sono curiose anche le "clips" metalliche x fermare SIM e microSD.
Sfortunatamente la scocca posteriore è molto rigida e si rimuove con difficoltà (dovrai fare molta attenzione a non romperla).
Personalmente ho optato per 1 otg microSD, così non sono costretta a rimuovere in continuazione la scocca posteriore.
Ti sconsiglio vivamente l'Homtom HT17 Pro. Piuttosto l'Oukitel U7 Plus, benchè la durata della batteria non sia delle migliori.
Premetto che il Display deve essere 5.5" (quindi Cubot Manito nn va bene)
Vorrei capire perchè sconsigli VIVAMENTE l'HT 17 PRO
L'U7 Plus non brilla certo nelle recensioni ( paragonabili all HT 17 Pro)
PS Forse solo il TIGER è un po' superiore (Gorilla Glass, Frame metallo, etc)
Ragazzi
Per le comparazioni tra terminali ci sono threads dedicati..
Scusate non so se è il thread corretto...ho necessità di capire una cosa su HOM TOM HT17 PRO che ho acquistato due mesi fa.
Ho appena installato una app per internet banking e al suo avvio mi è apparsa una finestra di attenzione dicendo che il mio dispositivo risulta rooted e quindi la app non è consigliabile usarla per motivi sicurezza.
Prima domanda: Questi HOM TOM è possibile arrivino già rootati?
Seconda: mi potreste indicare cosa fare?
Grazie mille, spero in una soluzione rassicurante e facile.
P.S. meno male che esistono forum come questo! ;) un grazie a tutti e saluti al moderatore
Domanda: utilizzando una delle rom di cui è stato fatto il porting (https://www.androidiani.com/forum/ho...ml) sull'homtom ht17 pro continua a funzionare la trasmissione dello schermo (Miracast)?
Ciao
Ho visto in rete che con il porting della pixel experiece alcuni cellulari sono stati implementati in molteplici funzioni.
Qualcuno è a conoscenza se è possibile fare il porting anche sul homtom ht 17 pro?
Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 usando Androidiani App
Salve,
ho acquistato l'homtom ht17 pro per prova, vorrei sapere se è possibile fare solo il root.
grazie.
Ciao,
Si, alcune pagine indietro, trovi le indicazioni:
https://www.androidiani.com/forum/ho...ml#post7757971
Molte risorse sono su Needrom (rom custom)
https://www.needrom.com/category/doogee/homtom/t17-pro/
@megthebest
Il link sull'info prodotto nel primo post andreebe modificato in
Info prodotto
Aperto thread modding HT17 Pro.
Per favore puoi aggiungere le note seguenti nel primo post di questo thread (con gli attributi testo)? Grazie.
- HomTom HT17 Pro - Thread modding
In merito a richieste su ROM, recovery e procedure di modding fate per favore riferimento al thread
HomTom HT17 Pro (modding)
@fillet
Vedi post precedente e primo post di questo thread.
Per richeiste sul modding (es. installazione TWRP) esiste un thread dedicato.
ok, scusate
ho visto adesso il tutto.
Salve, posseggo questo cellulare da circa 2 anni,
Numero Build HOMTOM HT17PRO-ANDROID_6.0-R09-20170104
da qualche mese è sorto un problema, mi sono accorto che ci sono apps sconosciute che si installano da sole, le disinstallo ma ritornano ad installarsi.
Ho ripristinato il cell ai dati di fabbrica, ma il problema permane. Ho disabilitato l'opzione Origini sconosciute così facendo le apps strane non si installano, ma si scaricano da sole sulla memoria del tel.
ed98b3aeff8d7dd7fc34fdf3b6f5e30a_20180808155541. Apk di solito il nome delle apps è simile a questo.
Sul sito della HOMTOM ho controllato un eventuale aggiornamento e ho visto la versione R10 , ma il programma di aggiornamento mi da il messaggio che il mio cell è già aggiornato... ho scaricato HOMTOM-HT17PRO-Android_6.0-R10-20170614 copiata sulla SD, provato ad aggiornare dal programma di aggiornamento, sembra che procedura vada a buon fine, ma alla fine ho sempre la R09-20170104
Per favore qualcuno ha consigli su cosa fare per eliminare questo fastidio?? Grazie!!!
Ciao, la rom sul sito homtom va installata tramite Flashtool mediatek, un tool che ha bisogno del pc e porta alla pulizia del telefono e riavvio con la nuova release 10.
Vede le info nella sezione modding per il flash delle rom mediatek (sono tutte uguali)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
In teoria, flashtool permette un flash sporco, spunti tutte le partizioni, meno userdata e il flash non eliminerà dati e app, ma sostituirà solo il firmware.
Non è detto che funzioni, ma in genere, se è un passaggio da r09 a r10 può essere che sia indolore (e forse, potrebbero essere risolti i fastidiosi popup pubblicitari, non è certo però).
Vedi nella sezione modding di Homtom , il thread su H17 Pro di Bovirus
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Salve, vorrei sapere se esiste un modo tranquillo e semplice per fare il root sul HT17PRO, tipo qualche applicazione simile a Framaroot?
Con il mio vecchio NGM sempre MTK fu abbastanza semplice... grazie dell'aiuto!
Non serve il reset, con le procedure sul thread apposito https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=550162
Il flash della twrp e successivamente installazione del supersu, non prevede il reset, ma solo il flash della partizione recovery da pc con flashtool
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Grazie, proverò a scaricare le varie applicazazioni... volevo il root per migliorare la ricezione del GPS
quindi con la prodedura descritta nel link non perdo nulla?
la versione del firmware installato è la R11-2017-10-26, che twrp scarico?
Recovery TWRP 3.0.2.1 by Cleopatra81 - Downlaod (mediafire) o la
Recovery TWRP 3.0.3 by Cleopatra81 - Info (needrom)
Grazie
@nino60
Scusa centra il root e il miglioramento del GPS?
Per la recovery TWRP scegli quella che preferisci.
Ciao, In tutte le guide sui cellulari con MTK che ho letto, per avere una buona ricezione GPS si devono ottenere i dati EPO (con l'app Mobileuncle) che possono essere scaricati solo con il Root del cell.
Se conosci un'alternatica valida senza root la potresti descrivere?