Visualizzazione stampabile
-
anche io voglio acquistarlo, devo tenere d'occhio mediaworld online sperando che la versione blue ricompaia nuovamente al prezzo di 279€ piu 10€ di sconto se ti iscrivi per la prima volta 269 ma non so i costi di spedizione se sono gratuiti e se il telefono è brandizzato sul sito web c'è la voce aggiungi al carrello ma se clicco dice che il prodotto non è disponibile magari aspettare domani? oppure sul sito honor a 300€ spedito o amazon l'offerta continuerà domani?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZopoDroid
Buongiorno a tutti!
Sto valutando l'acquisto di Honor 10.
Con il passare dei mesi e degli aggiornamenti, la batteria è migliorata? Ricordo che nelle recensioni dei vari blog si parlava di surriscaldamento e di una batteria che avrebbe potuto fare di più.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando
Androidiani App
Personalmente non l'ho mai sentito surriscaldarsi, forse un pelo appena preso, ma poi hanno risolto con l'aggiornamento alla GPU turbo.
Come batteria al momento non trovo problemi, mi porta a sera sempre con il 40% e dalla carica lo stacco alle 6 di mattina di solito.
Considerando che ho Iliad e quindi un poco risentirà del segnale scarso in certe zone.
Questo e l'utilizzo di oggi e considera che per 2 ore e andato Google Maps con telefono fuori carica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fcf8fed653.jpg
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
-
Un mio amico lo ha. All'inizio ha avuto problemi di surriscaldamento, forse dovuti al fatto che hanno usato il vetro sul posteriore, invece di mettere il solito metallo, che sembra dissipare meglio. Solitamente questi problemi si risolvono tranquillamente via software, l honor 8 di mio padre nelle sue prime versioni dava surriscaldamento leggero solo dopo sforzo prolungato al chiuso, poca roba rispetto a quello dato da un honor 10 con prime versioni software, un aggiornamento specifico ha risolto dei problemi al software. In generale il Kirin 970 dovrebbe dissipare bene, almeno sul mio mate nessun problema. La sensazione è che ci sia più lavoro di ottimizzazione lato Huawei, mentre lato honor succursale ogni tanto qualcosa sbagliano. Altre volte honor fa scelte migliori... Dipende anche dalla fortuna, oltre che dalla capacità dei progettisti. Comunque, sono solo riscaldamenti temporanei, ormai i soc recenti come questi dissipato in un minuto se non meno, anche grazie ai migliori materiali usati per le scocche. Magari scalda se si fa gaming o si usano app molto pesanti. Fortunatamente non siamo ai livelli di un sd810 prima versione.. Se no non avrebbero venduti così tanti. Anche un uso migliore del throttling tarato meglio aiuta, probabilmente faranno quello.. Meglio perdere qualcosa in fluidità ma mantenere il device fresco, se tocca i 48 gradi o più. La batteria, da 3.400 mah non è male, ma onestamente potevano mettere una da 4.000. Come anche i 4 gb di ram, molti device usciti primi sempre a marchio honor ne hanno a disposizione 6. I 64 gb di memoria interna sono abbastanza,anche li, probabilmente per contenere i costi hanno tagliato qualcosina.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZopoDroid
Buongiorno a tutti!
Sto valutando l'acquisto di Honor 10.
Con il passare dei mesi e degli aggiornamenti, la batteria è migliorata? Ricordo che nelle recensioni dei vari blog si parlava di surriscaldamento e di una batteria che avrebbe potuto fare di più.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando
Androidiani App
Nel mio caso no ho mai notato surriscaldamento, la batteria in quattro mesi vedo che comincia a perdere colpi, onestamente anche io penso che si potrebbe fare di più da questo punto di vista, speriamo in un miglioramento dell'autonomia con l'aggiornamento all'ultima versione di Android, comunque rimane buona soprattutto se paragonata con altri dispositivi.
-
Lato autonomia Huawei e honor vanno veramente bene. Soprattutto se contiamo che seppur il software lavori bene e le batterie siano di qualità, il soc non ha un' efficienza energetica di un Qualcomm. Fortunatamente i display ips montati sono molto efficaci lato consumi. Anche quello di honor 10, ha un bianco impareggiabili. Gli altri colori, come di tradizione di questa tipologia di schermo, sono veramente ben bilanciati. L'autonomia può essere migliorata lato software, facendo gestire al software e all IA, ad esempio, le App in background in modo migliore. Anche le versioni Android più aggiornate migliorano sempre lato consumi già di loro.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Buongiorno anche io sto valutando se comprare questo telefono ma ho bisogno di sapere se la versione da 128 GB è quella europea o cinese. Ha la possibilità di registrare le chiamate in conversazione? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
aras75
Buongiorno anche io sto valutando se comprare questo telefono ma ho bisogno di sapere se la versione da 128 GB è quella europea o cinese. Ha la possibilità di registrare le chiamate in conversazione? grazie
Io ho acquistato la versione da 128GB su Amazon, ma e comunque commercializzato anche in vari store fisici, forse alcuni di loro ce l'hanno solo disponibile online e non in negozio, ma e comunque disponibile per l'Europa.
Non vorrei dire una cavolata, ma in Cina c'è una versione con più RAM, ma non son certo.
Per la registrazione delle chiamate invece non ti so dire dato che non mi e mai interessata come funzione.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
-
ok ti ringrazio per la risposta!
-
Buongiorno a tutti.
Viste le quotazioni avrei maturato l'idea di acquistare un Honor 10 (USATO se a cifra interessante).
La domanda che mi ponevo era il cambio connessione tra le due sim (entrambe a 4g da quanto ho letto), e' veloce o meno....
Ovvero.. il cambio di sim connessione (da sim1 a sim2 o viceversa) si fa via software ed e' immediato oppure... ?
Un ringraziamento anticipato a chi mi vorra' eventualmente rispondere...
(come alternativa a Honor 10, e sempre con (spero!) facile e veloce gestione cambio della connessione tra le due sim (4G entrambe comunque come requisito), stavo valutando anche Motorola g6 plus e Zefone 5.... Se evete alternative da proporre...sempre su cifre simili....Ad ora Honor 10 e' in pole per maggior maneggevolezza... anche se son tentato dal "quadrangolo" di Zenfone...)
-
Sono ancora alla ricerca di un buon device compatto, avrei trovato H 10 a 197 euro in negozio fisico, me lo consigliate oppure no a questo prezzo?
Mi sono già letto tutte le discussioni e recensioni, sono molto tentato dall'acquisto...
Grazie
Mauro