MM 820 impressioni e rollback 5.1.1 emui 3.1
salve, ho installato MM build 820 con emui4 provenendo da Lollipop 521 con emui 3.1 su un H60-L04. Devo dire che rispetto alle anticipazioni della beta (che ho visto e non provato) le impressioni d'uso sono decisamente pessime per l'uso che io faccio del telefono. In particolare questa versione si potrebbe caratterizzare per le feature che sono state tolte più che per quelle aggiunte o migliorate.
Vi prego di correggermi se scrivo qualche inesattezza.
Nel menù scorciatoie che appare scorrendo la barra di stato ora sono visibili solo 8 tasti scorciatoia invece di tutti quelli disponibili (siamo tornati ad android 2.3). Per me già sarebbe bastato questo per evitarne l'installazione.
é stata tolta la possibilità di visualizzare solo i contatti con un numero di telefono. Ho una rubrica incasinata e ora compaiono contatti mail senza numero.
Alcune impostazioni sono state tutte racchiuse dentro un generico "impostazioni avanzate", quindi solo un menù in più.
Il pannello multitasking ora ha delle schermate più grandi e nello scorrere orizzontalmente mi capita di selezionare accidentalmente alcune pagine. Prima con le miniature per me era più comodo.
é stato tolto l'update manuale da locale, ora bisogna riavviare con i tre tasti.
Non trovo più il browser stock....credo che qui sia un mio problema o non è stato installato durante l'aggiornamento avendo io chrome, altrimenti non ne comprendo la logica.
il programma email ora ha la data della ricezione impostata in formato americano e non più europeo 4/12 per il 12 aprile. Solo io?
Sono stati tolti parecchi sfondi presenti nella versione emui precedente. poco danno.
La batteria dura un 15/20% meno, ve lo dico perchè ora è possibile vedere l'indicatore numerico dentro l'icona batteria....
però...e aggiungo però...hanno messo una bellissima bussola :( e la possibilità di avere una schermata home simile alla modalità ultra (a mattonelle) che mi sembra prima non ci fosse e che sinceramente è tipo il telecomando di mia nonna che ha 85 anni.
E' stata aggiunta la possibilità di revocare singole autorizzazioni per ciascuna app...ma personalmente non ne vedo l'ultilità se poi l'app non funziona integralmente.
Ci sono altre feature che voi apprezzate in questa versione e io no? :)
Detto ciò e finito di lamentarmi e sconsigliarvi caldamente l'aggiornamento :) chiedo lumi su come effettuare il rollback alla versione 5.1+emui3.1 e sapere se qualcuno ha già provato.
Ho scaricato il Honor 6 rollback transition package che installerò entrando in recovery premendo simultaneamente i 3 tasti. Una volta fatto entrerò nuovamente in recovery e installerò Honor 6 Firmware (H60-L04,Android 5.1.1,EMUI 3.1,C900B521,Western Europe,Channel-Others). Fatto ciò farò un factory reset e dovrei trovarmi con la versione che avevo prima di MM no? Scordo qualcosa?
Grazie a tutti