Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
albero78
Il moto x 2013 ė in effetti eccezionale. Io ho però avuto la sfortuna di averne uno difettoso che ė stato riparato ma che di tanto mi da ancora qualche problema... Questo ė il motivo principale per cui a volte sono tentato di cambiarlo...
Mi fa piacere però che pensiate che a suo tempo feci un buon acquisto.
Le cose che ho letto sulla batteria del l'honor 6 mi hanno spaventato non poco. Mi ero illuso che il dato di 3100 ma fosse una garanzia
Non so cosa hai letto sulla batteria ma penso che forse hai capito male o qualcuno ha postato delle sciocchezze. Honor 6 per quanto mi riguarda ha una batteria fantastica, settato bene ci faccio più di 6 ore con schermo acceso, misto 4G - WiFi. Anche per il resto è ottimo, il kirin 920 non scalda mai troppo nemmeno con i giochi più pesanti e il sistema è sempre molto fluido e reattivo. Gli unici punti deboli, sempre per quanto mi riguarda, sono il modding molto ridotto (Huawei non rilascia il source code dei nuovi firmware) e il display non tra i più resistenti (consigliato usare una pellicola rigida). Un ottimo dispositivo, ma forse dopo un anno dalla sua uscita non lo prenderei di sicuro, anche perché inspiegabilmente (cosa che non sta ne in cielo ne in terra) il prezzo non è sceso nemmeno di 1 EUR tranne che per i modelli dual SIM cinesi che riesci a trovare a 250 - 260 EUR. Se puoi aspettate ti consiglio di guardarti bene qualche recensione del Mi 4c e le prossime che usciranno sul OnePlus X, poi di buoni ce ne sono molti altri con processore helio x10 ma anche li c'è il problema che mediatek non rilascia source code. Chiaramente se non ti interessa il modding questo non è un problema ;)
-
Grazie x i consigli.
Per quanto riguarda la batteria ho letto qui il thread sul forum e anche su altri siti.
Si ho pensato esattamente al mi4c (di cui alcuni rilevano però problemi al touchscreen) e al oneplus x.
Vedremo... Non ho fretta.
Intanto tutti i vs consigli ed esperienze sono ovviamente benvenuti.
-
la batteria su questo telefono va benone.
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albero78
Buongiorno a tutti,
penso di aver individuato in questo honor 6 il degno successore del mio moto x 2013. Quello che cerco è un telefono compatto con schermo da 5'' e con una grande autonomia: Honor 6 sembra rispondere a questi requisiti. Che ne pensate?
Detto questo volevo anche chiedere il vostro parere rispetto al prezzo. Se ho capito bene Honor 6 è uscito un anno fa al costo di 299€. Come è possibile che ancora oggi costi quel prezzo? Possibile che non sia calato? 299€ sono cmq troppi per il mio budget.
Vi ringrazio in anticipo!
Andrea
Quote:
Originariamente inviato da
panamera2013
Fossi in te guarderei oltre, tipo Xiaomi Mi 4c o il nuovo OnePlus X. Se li prendi su shop cinesi li trovi sui 240 - 250 EUR + spedizione, da grossoshop con garanzia italiana 30 - 40 EUR in più. Sono cmq modelli usciti da poco e con CPU Snapdragon, molto più longevi anche per il grande supporto modding che avranno. Pensaci bene ;)
Quote:
Originariamente inviato da
panamera2013
Cancellato
Quote:
Originariamente inviato da
Zephyr
Io mi terrei il Moto X!
Quote:
Originariamente inviato da
panamera2013
Certo, il moto x non lo venderei mai, lo ritengono un dispositivo davvero unico. Da affiancare è sottinteso :)
Quote:
Originariamente inviato da
albero78
Il moto x 2013 ė in effetti eccezionale. Io ho però avuto la sfortuna di averne uno difettoso che ė stato riparato ma che di tanto mi da ancora qualche problema... Questo ė il motivo principale per cui a volte sono tentato di cambiarlo...
Mi fa piacere però che pensiate che a suo tempo feci un buon acquisto.
Le cose che ho letto sulla batteria del l'honor 6 mi hanno spaventato non poco. Mi ero illuso che il dato di 3100 ma fosse una garanzia
Quote:
Originariamente inviato da
panamera2013
Non so cosa hai letto sulla batteria ma penso che forse hai capito male o qualcuno ha postato delle sciocchezze. Honor 6 per quanto mi riguarda ha una batteria fantastica, settato bene ci faccio più di 6 ore con schermo acceso, misto 4G - WiFi. Anche per il resto è ottimo, il kirin 920 non scalda mai troppo nemmeno con i giochi più pesanti e il sistema è sempre molto fluido e reattivo. Gli unici punti deboli, sempre per quanto mi riguarda, sono il modding molto ridotto (Huawei non rilascia il source code dei nuovi firmware) e il display non tra i più resistenti (consigliato usare una pellicola rigida). Un ottimo dispositivo, ma forse dopo un anno dalla sua uscita non lo prenderei di sicuro, anche perché inspiegabilmente (cosa che non sta ne in cielo ne in terra) il prezzo non è sceso nemmeno di 1 EUR tranne che per i modelli dual SIM cinesi che riesci a trovare a 250 - 260 EUR. Se puoi aspettate ti consiglio di guardarti bene qualche recensione del Mi 4c e le prossime che usciranno sul OnePlus X, poi di buoni ce ne sono molti altri con processore helio x10 ma anche li c'è il problema che mediatek non rilascia source code. Chiaramente se non ti interessa il modding questo non è un problema ;)
Quote:
Originariamente inviato da
albero78
Grazie x i consigli.
Per quanto riguarda la batteria ho letto qui il thread sul forum e anche su altri siti.
Si ho pensato esattamente al mi4c (di cui alcuni rilevano però problemi al touchscreen) e al oneplus x.
Vedremo... Non ho fretta.
Intanto tutti i vs consigli ed esperienze sono ovviamente benvenuti.
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
la batteria su questo telefono va benone.
Inviato dal mio H60-L12 usando
Androidiani App
Spostato nella discussione esistente. Ricordo che per i confronti c'è l'apposita sezione in confronti tra terminali.
-
Penso che Alberto sia spaventato dal fatto che più di una persona ha postato che dopo circa un anno di utilizzo la batteria cali drasticamente la "tenuta".
Il prezzo secondo me nin é sceso perché é ancora ottimo ed evidentemente ha venduto bene.
Secondo me é ancora un prezzo ragionevole e ci sono in giro dispositivi più costosi a prezzi più elevati.
Comunque a 200 euro si trovano usati, recenti e ben tenuti.
Io l'ho preso usato (prendo tutto usato di solito) di Luglio con fattura Amazon, pellicola touch plus e 3 cover a 220 euro.
Per il modding per ora non ne ho sentito il bisogna, con le personalizzazioni che ha e qualche app sono riuscito ad ovviare a tutto.
Poi pare che venga anche aggiornato a Marshmellow quindi.........
-
Non so come sarà la batteria dopo un anno, dopo 2 mesi la mia è buonissima e arrivo col 10-15% al secondo giorno (no game). Il prezzo non è sceso perché era basso in partenza, la stessa politica di prezzo delle console
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
panamera2013
Fossi in te guarderei oltre, tipo Xiaomi Mi 4c o il nuovo OnePlus X. Se li prendi su shop cinesi li trovi sui 240 - 250 EUR + spedizione, da grossoshop con garanzia italiana 30 - 40 EUR in più. Sono cmq modelli usciti da poco e con CPU Snapdragon, molto più longevi anche per il grande supporto modding che avranno. Pensaci bene ;)
Mahhhh......Parlo per me che ho già un honor6 e dopo un anno e passa mi stò guardando intorno perché vorrei cambiare telefono (non per necessità, ma per sfizio). Tuttavia, a mio parere, i prodotti che menzioni non li trovo affatto entusiasmanti. Concordo sul fatto che a loro favore hanno il fatto che saranno sicuramente ampiamente supportati come modding ma se parliamo di hardware e quindi di prestazioni, alla fin fine, grosso modo, si equivalgono all'honor6. Dal punto di vista puramente estetico e da quello dei materiali utilizzati, invece, sia lo xiaomi mi4c che l'oneplus X sono inferiori (credo che tu sia d'accordo con me quando affermo che il discorso che il display dell'honor6 non è gorilla glass è una sciocchezza del tutto irrilevante). Tornando al discorso modding è inutile che ti dica che non se ne sente affatto la mancanza perché basta rootarlo per apportare quelle due o tre piccole modifiche che rendono la rom stock praticamente perfetta e cmq se si possiede un monosim ci sono sia la cyano che la miui
-
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
Mahhhh......Parlo per me che ho già un honor6 e dopo un anno e passa mi stò guardando intorno perché vorrei cambiare telefono (non per necessità, ma per sfizio). Tuttavia, a mio parere, i prodotti che menzioni non li trovo affatto entusiasmanti. Concordo sul fatto che a loro favore hanno il fatto che saranno sicuramente ampiamente supportati come modding ma se parliamo di hardware e quindi di prestazioni, alla fin fine, grosso modo, si equivalgono all'honor6. Dal punto di vista puramente estetico e da quello dei materiali utilizzati, invece, sia lo xiaomi mi4c che l'oneplus X sono inferiori (credo che tu sia d'accordo con me quando affermo che il discorso che il display dell'honor6 non è gorilla glass è una sciocchezza del tutto irrilevante). Tornando al discorso modding è inutile che ti dica che non se ne sente affatto la mancanza perché basta rootarlo per apportare quelle due o tre piccole modifiche che rendono la rom stock praticamente perfetta e cmq se si possiede un monosim ci sono sia la cyano che la miui
Si certo sono d'accordo quasi su tutto. Anche io mi ci trovo bene, pensa che la durata delle batteria dopo più di un anno non è scesa nemmeno di un minuto, dal punto di vista hardware è impeccabile. È solo che davvero non capisco questa politica assurda di Huawei che si ostina a non rilasciare il source code per i nuovi firmware, violando tra l'altro le direttive google più le varie licenze GPL del ketnel Linux.
il mio consiglio era rivolto, piu che altro, a chi sa smanettare almeno un po', penso sia molto gratificante avere la possibilità di provare qualcosa di alternativo alle UI proprietarie.
Per fortuna ho un altro dispositivo sui cui testare le varie CM e derivate, anche per questo non ho nessuna intenzione di venderlo visto che lo uso come tel primario.
Resta il fatto che prenderlo dopo un anno sempre allo stesso prezzo, anche se il dispositivo è ancora validissimo, meriterebbe una più attenta riflessione.
Tieni presente che in ogni caso dopo 18 mesi anche il supporto ufficiale viene terminato, quindi ti ritrovi subito con un prodotto senza piu aggiornamenti. Non credo che dopo marshmallow ci sarà altro per il nostro Honor 6.
PS - il Mi 4c è davvero molto simile a H60 ma il OnePlus X è ancora tutto da verificare
-
Sto prendendo in considerazione l'acquisto di questo device e vedendo le varie offerte mi sono imbattuto in questa e quest'altra, mi chiedevo
se sapreste dirmi cosa cambia tra i due (nulla a prima vista) dal momento che dallo stesso sito lo vendono a prezzi diversi..
-
È lo stesso dispositivo, uno gode dello sconto che molti possono avere tramite buono
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App