Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Quote:
Originariamente inviato da
tapioco2000
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Buona sera a tutti.
Scrivo perché ho notato un problema: riguarda alcune app che utilizzano il GPS (come, ad esempio, OruxMaps) e si tratta di un problema nato dopo l'aggiornamento B371 (ho un Honor 6X no brand).
In particolare, succede che con lo schermo in stand-by tali app non riescono più ad utilizzare il GPS. Ad esempio, se con OruxMaps sto registrando una traccia durante un'escursione o un giro in bici, non vengono rilevati punti GPS (e quindi la app non li salva) finché o non sblocco lo schermo. Ho notato che anche la navigazione con Google Maps sembra che "stenti" un po', mentre con Android Auto, che mantiene lo schermo sempre attivo, ciò non accade.
Specifico che le app di cui sopra dovrebbero essere mantenute attive anche a schermo spento per mia scelta, così come, sempre per mia scelta, figurano fra le app che hanno il permesso di "ignorare le ottimizzazioni della batteria". Ho verificato, e dopo l'ultimo aggiornamento le impostazioni da me scelte sono rimaste identiche.
Siccome mi pare sia un problema successivo a quest'ultimo aggiornamento, scrivo in questa sezione per chiedere se qualcuno di voi ha notato gli stessi problemi. Nel fratempo, provo a scrivere anche all'assistenza tecnica Honor ed agli sviluppatori delle singole app, giusto per capire se ci sono state altre segnalazioni (poi, eventualmente, vi aggiorno).
Grazie a tutti :p
hai provato a chiudere il lucchetto di oruxmaps nel menù del multitasking?
Sei un mito: così sembra tutto a posto 😉
Devo ammettere che non avevo mai fatto caso a questi lucchetti: solitamente, per le app che voglio "proteggere", le indico come da lasciare attive dopo il blocco schermo e poi, in "accesso speciale", indico che per esse deve valere "ignora ottimizzazioni batteria".
Ora però devo farti 2 domande importanti perché è tutto il giorno che scambio email con 3 sviluppatori di app sparsi per il mondo, che mi mandano versioni beta da provare e che sono "in ansia"... E spero quindi di dare loro buone notizie. Eccole:
1) Cosa si fa esattamente bloccando e sbloccando il lucchetto come mi hai appena insegnato tu? Cosa c'è di diverso rispetto alle due impostazioni "di protezione" che uso io di solito?
2) Ma questi lucchetti c'erano anche prima dell'aggiornamento B371 ???
EDIT: sono stato troppo precipitoso, l'uso del lucchetto risolve il problema circa 1 volta su 10, in modo abbastanza casuale. Se qualcuno ha altre idee...ben venga!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Quote:
Originariamente inviato da
tapioco2000
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Buona sera a tutti.
Scrivo perché ho notato un problema: riguarda alcune app che utilizzano il GPS (come, ad esempio, OruxMaps) e si tratta di un problema nato dopo l'aggiornamento B371 (ho un Honor 6X no brand).
In particolare, succede che con lo schermo in stand-by tali app non riescono più ad utilizzare il GPS. Ad esempio, se con OruxMaps sto registrando una traccia durante un'escursione o un giro in bici, non vengono rilevati punti GPS (e quindi la app non li salva) finché o non sblocco lo schermo. Ho notato che anche la navigazione con Google Maps sembra che "stenti" un po', mentre con Android Auto, che mantiene lo schermo sempre attivo, ciò non accade.
Specifico che le app di cui sopra dovrebbero essere mantenute attive anche a schermo spento per mia scelta, così come, sempre per mia scelta, figurano fra le app che hanno il permesso di "ignorare le ottimizzazioni della batteria". Ho verificato, e dopo l'ultimo aggiornamento le impostazioni da me scelte sono rimaste identiche.
Siccome mi pare sia un problema successivo a quest'ultimo aggiornamento, scrivo in questa sezione per chiedere se qualcuno di voi ha notato gli stessi problemi. Nel fratempo, provo a scrivere anche all'assistenza tecnica Honor ed agli sviluppatori delle singole app, giusto per capire se ci sono state altre segnalazioni (poi, eventualmente, vi aggiorno).
Grazie a tutti :p
hai provato a chiudere il lucchetto di oruxmaps nel menù del multitasking?
Sei un mito: così sembra tutto a posto 😉
Devo ammettere che non avevo mai fatto caso a questi lucchetti: solitamente, per le app che voglio "proteggere", le indico come da lasciare attive dopo il blocco schermo e poi, in "accesso speciale", indico che per esse deve valere "ignora ottimizzazioni batteria".
Ora però devo farti 2 domande importanti perché è tutto il giorno che scambio email con 3 sviluppatori di app sparsi per il mondo, che mi mandano versioni beta da provare e che sono "in ansia"... E spero quindi di dare loro buone notizie. Eccole:
1) Cosa si fa esattamente bloccando e sbloccando il lucchetto come mi hai appena insegnato tu? Cosa c'è di diverso rispetto alle due impostazioni "di protezione" che uso io di solito?
2) Ma questi lucchetti c'erano anche prima dell'aggiornamento B371 ???
EDIT: sono stato troppo precipitoso, l'uso del lucchetto risolve il problema circa 1 volta su 10, in modo abbastanza casuale. Se qualcuno ha altre idee...ben venga!
Devi mettere l'applicazione nella white list,
App Gestione telefono, switch a sinistra per la seconda pagina e poi tappi su pulizia blocco schermo,
Quelle che vuoi che rimangano aperte le flagghi o viceversa, insomma, accanto alla app dev'esserci un lucchetto con scritto non chiudere, viceversa chiudi...
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Quote:
Originariamente inviato da
tapioco2000
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Buona sera a tutti.
Scrivo perché ho notato un problema: riguarda alcune app che utilizzano il GPS (come, ad esempio, OruxMaps) e si tratta di un problema nato dopo l'aggiornamento B371 (ho un Honor 6X no brand).
In particolare, succede che con lo schermo in stand-by tali app non riescono più ad utilizzare il GPS. Ad esempio, se con OruxMaps sto registrando una traccia durante un'escursione o un giro in bici, non vengono rilevati punti GPS (e quindi la app non li salva) finché o non sblocco lo schermo. Ho notato che anche la navigazione con Google Maps sembra che "stenti" un po', mentre con Android Auto, che mantiene lo schermo sempre attivo, ciò non accade.
Specifico che le app di cui sopra dovrebbero essere mantenute attive anche a schermo spento per mia scelta, così come, sempre per mia scelta, figurano fra le app che hanno il permesso di "ignorare le ottimizzazioni della batteria". Ho verificato, e dopo l'ultimo aggiornamento le impostazioni da me scelte sono rimaste identiche.
Siccome mi pare sia un problema successivo a quest'ultimo aggiornamento, scrivo in questa sezione per chiedere se qualcuno di voi ha notato gli stessi problemi. Nel fratempo, provo a scrivere anche all'assistenza tecnica Honor ed agli sviluppatori delle singole app, giusto per capire se ci sono state altre segnalazioni (poi, eventualmente, vi aggiorno).
Grazie a tutti :p
hai provato a chiudere il lucchetto di oruxmaps nel menù del multitasking?
Sei un mito: così sembra tutto a posto 😉
Devo ammettere che non avevo mai fatto caso a questi lucchetti: solitamente, per le app che voglio "proteggere", le indico come da lasciare attive dopo il blocco schermo e poi, in "accesso speciale", indico che per esse deve valere "ignora ottimizzazioni batteria".
Ora però devo farti 2 domande importanti perché è tutto il giorno che scambio email con 3 sviluppatori di app sparsi per il mondo, che mi mandano versioni beta da provare e che sono "in ansia"... E spero quindi di dare loro buone notizie. Eccole:
1) Cosa si fa esattamente bloccando e sbloccando il lucchetto come mi hai appena insegnato tu? Cosa c'è di diverso rispetto alle due impostazioni "di protezione" che uso io di solito?
2) Ma questi lucchetti c'erano anche prima dell'aggiornamento B371 ???
EDIT: sono stato troppo precipitoso, l'uso del lucchetto risolve il problema circa 1 volta su 10, in modo abbastanza casuale. Se qualcuno ha altre idee...ben venga!
Devi mettere l'applicazione nella white list,
App Gestione telefono, switch a sinistra per la seconda pagina e poi tappi su pulizia blocco schermo,
Quelle che vuoi che rimangano aperte le flagghi o viceversa, insomma, accanto alla app dev'esserci un lucchetto con scritto non chiudere, viceversa chiudi...
Inviato dal mio BLN-L21 usando
Androidiani App
Questo è gia fatto (per tutte le app che mi interessa mantenere sempre e comunque attive).
Grazie comunque per la risposta 😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
EDIT: sono stato troppo precipitoso, l'uso del lucchetto risolve il problema circa 1 volta su 10, in modo abbastanza casuale. Se qualcuno ha altre idee...ben venga!
uso l'honor da un mesetto ed il lucchetto c'è sempre stato, non so dirti la differenza con la whitelist.
potresti provare qualche applicazione che fixa il segnale gps tipo questa https://play.google.com/store/apps/d...ntlexx.gpslock
nel caso che nemmeno queste app dovessero funzionare ti consiglio l'ottima app proximity service https://play.google.com/store/apps/d...oximityservice puoi utilizzarla anche con la sua icona nei quick settings e quando metti in tasca il cell si spenge lo schermo (ricorda di mettere un timeout molto alto).
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapioco2000
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
EDIT: sono stato troppo precipitoso, l'uso del lucchetto risolve il problema circa 1 volta su 10, in modo abbastanza casuale. Se qualcuno ha altre idee...ben venga!
uso l'honor da un mesetto ed il lucchetto c'è sempre stato, non so dirti la differenza con la whitelist.
potresti provare qualche applicazione che fixa il segnale gps tipo questa
https://play.google.com/store/apps/d...ntlexx.gpslock
nel caso che nemmeno queste app dovessero funzionare ti consiglio l'ottima app proximity service
https://play.google.com/store/apps/d...oximityservice puoi utilizzarla anche con la sua icona nei quick settings e quando metti in tasca il cell si spenge lo schermo (ricorda di mettere un timeout molto alto).
Grazie per i consigli!
Uso già una app per il fix, ma la seconda che hai indicato non la conosco. La provo subito...
-
update alla B372 con security patch 1 febbraio
-
Quote:
Originariamente inviato da
stephan8
update alla B372 con security patch 1 febbraio
Arrivano molto scaglionati gli aggiornamenti, forse vanno in base a quando si è fatto l'ultimo, tra i primi a riceverlo e ad esempio io, passano anche 15 giorni...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
162Mb per delle patch o ci sono altri miglioramenti? Non ho voglia di ripristinare recovery e boot... possono aspettare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
162Mb per delle patch o ci sono altri miglioramenti? Non ho voglia di ripristinare recovery e boot... possono aspettare!
solo patch
-
Che sfortuna, speravo in un pacchetto pre-Oreo... :p