Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGarret
Nessuno ha provato se con qualche app fotografica alternativa la qualità delle foto migliora?
Io , ma più o meno siamo lì, con poca luce c'è sempre sofferenza con le foto.
Gg
-
Il telefono serve per chiamare... per le foto ci sono le fotocamere... ahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
Benny89
pensavo che l'honor 7 avesse lo stabilizzatore, ma probabilmente farò confusione dato che sono 2 settimane che sono indeciso se prendere l'honor o il meizu mx5 e sinceramente non capisco più nulla :lol: diciamo che la fotocamera per me è importante, non ne senso che sono disposto a spendere 500 euro per un telefono, ma nel senso che con 300/350 voglio il meglio che ci sia sulla piazza :D
Anche al meizu manca lo stabilizzatore.. la fotocamera è molto soggetiva e le immagini a volte non bastano per dare un giudizio, c'è la velocità di scatto, l'anteprima le funzioni ecc.. Sinceramente non lo prederei come punto di scelta ci sono troppe variabili personali sulla cosa..
Scelta difficile.....
Ora stiamo andando OT.. :tongue:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Anche al meizu manca lo stabilizzatore.. la fotocamera è molto soggetiva e le immagini a volte non bastano per dare un giudizio, c'è la velocità di scatto, l'anteprima le funzioni ecc.. Sinceramente non lo prederei come punto di scelta ci sono troppe variabili personali sulla cosa..
Scelta difficile.....
Ora stiamo andando OT.. :tongue:
Effettivamente visualizzando le foto nel loro formato originale devo ammettere che non sono niente male...anche quelle con una luminosità piuttosto ridotta...sinceramente non capisco tutta questa differenza tra l'anteprima e il formato originale...comunque dai la cosa positiva è che con gli aggiornamenti software la fotocamera non può fare altro che migliorare!:laughing:
-
Salve ragazzi, sono molto intenzionato all'acquisto di questo dispositivo. Vorrei avere un feed ed un parere sulla focamera di questo Honor, sia anteriore che posteriore. Attendo risposta, grazie :)
Inviato dal mio UMI ZERO usando Androidiani App
-
Con molta luce ottime (come tutti)... con luce scarsa non tanto (come.la maggior parte)...
-
Oggi ho scoperto un'utile opzione che non ho trovato menzionata da nessuna parte!
Si può utilizzare un auricolare Bluetooth per scattare le foto a distanza. Infatti,quando la fotocamera è aperta, se si clicca sul tasto di risposta dell'auricolare connesso, si scatta la foto.
Non so se è una possibilità che hanno anche marche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
steverimini
Oggi ho scoperto un'utile opzione che non ho trovato menzionata da nessuna parte!
Si può utilizzare un auricolare Bluetooth per scattare le foto a distanza. Infatti,quando la fotocamera è aperta, se si clicca sul tasto di risposta dell'auricolare connesso, si scatta la foto.
Non so se è una possibilità che hanno anche marche...
con il mio auricolare non funziona. Non che sia importante, giusto per la cronaca
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack001
Anche a voi in modalità video tenta sempre di mettere a fuoco ogni volta che si muove il dispositivo? E' proprio così o è un bug?
Sei in controcorrente di brutto....[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Tutti si lamentano perché non mette a fuoco spostandosi durante il video e a te addirittura continua a mettere a fuoco... [emoji12]
A parte gli scherzi a me non succede...usi qualche impostazione particolare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Sei in controcorrente di brutto....[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Tutti si lamentano perché non mette a fuoco spostandosi durante il video e a te addirittura continua a mettere a fuoco... [emoji12]
A parte gli scherzi a me non succede...usi qualche impostazione particolare?
No, non ho modificato nulla. In modalità video, prima di iniziare la registrazione, ogni volta che muovo un pò il dispositivo appare il cerchietto della messa a fuoco. Però una volta iniziata la registrazione mi pare che non venga riprodotto l'alternarsi di sfocature/messe a fuoco come nel pre-video. Ma su questo voglio approfondire, non avendo la sim non me lo sto portando dietro e l'ho utilizzato poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack001
No, non ho modificato nulla. In modalità video, prima di iniziare la registrazione, ogni volta che muovo un pò il dispositivo appare il cerchietto della messa a fuoco. Però una volta iniziata la registrazione mi pare che non venga riprodotto l'alternarsi di sfocature/messe a fuoco come nel pre-video. Ma su questo voglio approfondire, non avendo la sim non me lo sto portando dietro e l'ho utilizzato poco
Prova a disabilitare track oggetto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Prova a disabilitare track oggetto..
Era già disattivato, comunque spulciando nel topic ho visto che anche questo utente ravvisa ciò che dicevo. Installando un'altra app fotocamera (ho provato quella di google) il problema si attenua molto
Quote:
Originariamente inviato da
costello01
Ciao e grazie per i tuoi interventi
Allora il cracking avevo già provato ad attivarlo ma il fatto è che io vorrei non un oggetto in particolare ma la scena.
In modalità video se non registra s si vede che mette a fuoco continuamente se sposto l inquadratura (dx sx avanti indietro) cosa che smette di fare appena inizio la registrazione
-
Ho notato anche io lo stesso problema che durante la registrazione video non viene effettuato autofocus quando si sposta l'inquadratura da un oggetto vicino ad un oggetto più lontano. Ho provato con Cinema FV-5 (app che avevo acquistato sullo store di google) parecchio tempo fa e li c'è la possibilità di fare autofocus continuo. Spero che questa informazione possa essere utile.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilx
Ho notato anche io lo stesso problema che durante la registrazione video non viene effettuato autofocus quando si sposta l'inquadratura da un oggetto vicino ad un oggetto più lontano. Ho provato con Cinema FV-5 (app che avevo acquistato sullo store di google) parecchio tempo fa e li c'è la possibilità di fare autofocus continuo. Spero che questa informazione possa essere utile.
Ciao
con quest app quindi l autofocus continuo funziona bene?
-
Si funziona bene l'unica cosa è che lo devi impostare e poi te lo scordi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
con quest app quindi l autofocus continuo funziona bene?
Si funziona bene l'unica cosa è da impostare una volta e te la scordi....
Ho anche notato che in ambienti (anche interni) abbastanza illuminati la messa a fuoco è molto fluida (graduale al punto giusto) quasi non si nota. Mentre con luminosità
non buona e non uniforme si nota quando viene effettuata la messa a fuoco.
Inoltre ho trovato un'altra app Snap Camera che consente di avere, in recording, l'autofocus però non mi convince tanto come qualità dei video.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilx
Si funziona bene l'unica cosa è da impostare una volta e te la scordi....
Ho anche notato che in ambienti (anche interni) abbastanza illuminati la messa a fuoco è molto fluida (graduale al punto giusto) quasi non si nota. Mentre con luminosità
non buona e non uniforme si nota quando viene effettuata la messa a fuoco.
Inoltre ho trovato un'altra app Snap Camera che consente di avere, in recording, l'autofocus però non mi convince tanto come qualità dei video.
Ciao
Vorrei fare una breve indagine per capire se questo problema dell'autofocus era già presente prima o dopo il firmware B121. Ad esempio un mio amico che ha anche lui Honor 7 ma firmware B121 la funzionalità di autofocus in video recording gli funziona egregiamente un po' lenta ma funziona. Mentre nel mio caso no forse perché ho aggiornato manualmente alla versione B140 che risolve molti piccoli bugs quali doppie notifiche problemi con SMS etc... Solo per fare un po' di chiarezza vorrei sapere che versione di firmware avete e se funziona o meno l'autofocus in video recording. Grazie in anticipo ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilx
Vorrei fare una breve indagine per capire se questo problema dell'autofocus era già presente prima o dopo il firmware B121. Ad esempio un mio amico che ha anche lui Honor 7 ma firmware B121 la funzionalità di autofocus in video recording gli funziona egregiamente un po' lenta ma funziona. Mentre nel mio caso no forse perché ho aggiornato manualmente alla versione B140 che risolve molti piccoli bugs quali doppie notifiche problemi con SMS etc... Solo per fare un po' di chiarezza vorrei sapere che versione di firmware avete e se funziona o meno l'autofocus in video recording. Grazie in anticipo ciao
ho la b121 e non mi pare che ha la messa a fuoco automatica nei video. ogni volta devo cliccare io per mettere a fuoco
-
Un altra App che consente la registrazione con autofocus continuo che sto provando ora è A BETTER CAMERA UNLOCKED per me funziona bene peccato che è a pagamento.
Ciao
-
Io lo tengo a 200iso, sennò si in auto fa cagher!
-
Ragazzi anche l app fotocamera di google ha la messa a fuoco automatica durante la registrazione video. Penso sia la migliore quindi, anche perché ho letto che con l ultimo aggiornamento l hanno migliorata un po
Inviato dal mio Honor 7 Cristian usando Androidiani App
-
La proverò anche per fare le foto sferiche :)
Temo però che l'algoritmo di compressione jpg sia sempre lo stesso, ed è lui il problema a mio parere (classico problema dei sensori sony)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sciumba
Salve a tutti , non lo so se ne avete già parlato , comunque ho guardato i video honor 7 vs p8 , e la fotocamera del p8 tende a essere migliore nello zoom di una foto nei dettagli, dite che con un aggiornamento software si riesce a portare alla pari o anche superiore? Anche essendo due fotocamere completamente diverse
Inviato dal mio PLK-L01 usando
Androidiani App
Spostato nella sezione corretta.
-
Adesso che versione hai? B121? O superiore? E quali miglioramenti hai ottenuto?
Tra h7 e p8... quale migliore?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Ma è normale fare dei confronti per capire il livello della nostra fotocamera e vedere se ci saranno dei miglioramenti futuri...
Per ora il mio Honor 7 ha perso malamente il confronto con un'iphone 6 con 8 megapixel.
E non ha perso in resa fotografica ma definizione zommando il dettaglio.
Quindi c'è qualcosa che non quadra visto che il sensore è il Sony IMX230...
No, forse non hai capito il senso del topic si intitola "problemi e consigli" non confronta la fotocamera con altri device.
A me non viene di fare confronti con altri device ma di chiedere come settarla come ottenere la massima qualità ecc..
Fare i confronti non serve a nulla se volevo le foto dell'iphone compravo l'iphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Ma cosa dici?
Si presuppone che se uno compra uno smartphone con ben 20 mpx in TEORIA si aspetti delle foto ben piú definite di quelle dell'Iphone con soli 8 megapixel...
Oltretutto non parliamo di un sensore cinese interpolato via software ma di un Sony IMX 230 quindi quello che dovrebbe essere uno dei punti di forza dell'honor 7 è EVIDENTE che se le foto sono meno definite di quelle dell'iphone vuol dire che c'è qualcosa che non quadra e si spera a livello software...
Il paragone è necessario per capire i passi avanti che si potranno fare.
Che sia l'iphone 6 o un galaxy S2 tutto ciò non è accettabile
Non ho un iphone ma tutta sta differenza non la vedo io le ho anche stampate dal fotografo e sono venute bene come altre fatto da device differenti tipo lo Z1c Sony.. E anche a PC a me non sgranano rispetto ad altre poi che il sw sia migliorabile lo sappiamo e speriamo tutti e comunque i px in fotografia non fanno molto la differenza a volte é meglio meno px e un ottimo stabilizzatore e fai foto da paura.
Aspetta altri consigli molti usano impostazioni manuali cambiando ISO e risoluzione oppure fai te delle prove l'app camera ha moltissime personalizzazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Non ho un iphone ma tutta sta differenza non la vedo io le ho anche stampate dal fotografo e sono venute bene come altre fatto da device differenti tipo lo Z1c Sony.. E anche a PC a me non sgranano rispetto ad altre poi che il sw sia migliorabile lo sappiamo e speriamo tutti e comunque i px in fotografia non fanno molto la differenza a volte é meglio meno px e un ottimo stabilizzatore e fai foto da paura.
Aspetta altri consigli molti usano impostazioni manuali cambiando ISO e risoluzione oppure fai te delle prove l'app camera ha moltissime personalizzazioni.
Per caso qualcuno con app diverse da quella stock è riuscito ad ottenere risultati migliori ? Perchè in effetti ho sentito che qualcuno in modalitá manuale aveva ottenuto risultati eccellenti.
Magari con un'app esterna si migliora di molto?
Consigli?
-
http://www.xperiablog.net/2015/07/28...xperia-device/
Te capí che razza di sensore abbiamo dovrebbe asfaltarli tutti... ?
-
Qualcuno tempo fa ricordo che diceva che abbassando la risoluzione verso i 10mpx i risultati miglioravano, io non c'è l'ho più l'honor 7, ma mi ricordo benissimo che in fotocamera perdeva punti
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sciumba
Qualcuno tempo fa ricordo che diceva che abbassando la risoluzione verso i 10mpx i risultati miglioravano, io non c'è l'ho più l'honor 7, ma mi ricordo benissimo che in fotocamera perdeva punti
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando
Androidiani App
Certo si riduce il rumore al costo di un po di definizione. Ma è proprio la definizione il problema di sto device ed è una cosa incomprensibile visto che monta uno dei migliori sensori sul mercato...
Dovrebbe essere il suo punto forte...
Perchè lo hai dato via cosa hai preso in cambio ?
-
P8 e H7 non hanno lo stesso sensore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gEnE
P8 e H7 non hanno lo stesso sensore.
E vero. E inoltre lo stabilizzatore ottico fa la sua parte.
-
lo slow motion nella versione EU com'è? chi puo linkarmi un video sample?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicholasss
lo slow motion nella versione EU com'è? chi puo linkarmi un video sample?
Preso un esempio da Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=mk8pNHbbRrg
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sembra piu un video rallentato che una registrazione in slow motion, ma per un po tutti i telefoni è così
-
Quote:
Originariamente inviato da
rexandrex
Lo ho già detto e mi ripeto : Huawei ha dimostrato con il P8 di essere capace di usare benissimo i sensori fotografici però Honor 7 fa foto peggiori, pur avendo un sensore con la stessa dimensione pixel . Ha in meno lo stabilizzatore ottico,ma se tengo il telefono fermo questo non influisce sul risultato finale. Inoltre lo stesso sensore è montato su altri device che hanno risultati completamente diversi: è di qualche giorno fa un articolo dove si diceva che il PRIV BB è uno dei migliori a livello fotografico, eppure monta anche lui l' IMX 230. Io credo che Huawei tenga appositamente basso il livello di H7 per non creare un pericoloso concorrente al P8. Prezzo più basso, batteria migliore, sensore Ir e impronte digitali in più , linea tutto sommato molto simile. Se H7 scattasse anche meglio del P8 non ci sarebbe stata storia. Speriamo che con l'uscita di nuovi modelli i " vecchi " H7 ricevano un aggiornamento fotocamera che renda giustizia al sensore impiegato.
Ma non c'e' un'app esterna che possa bypassare i limiti sfruttando a pieno le potenzialita' del sensore ?
-
Io installato l'app forocamera che monta di serie il motorola con sensore imx 230..il play x...ma non noto grosse differenze dalle foto con l'app standard
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrbaseball
Io installato l'app forocamera che monta di serie il motorola con sensore imx 230..il play x...ma non noto grosse differenze dalle foto con l'app standard
Come posso fare per provarla???
Gg
-
io sono fermo alla b121 ma quelli che hanno aggiornato ad altri firmware più recenti tipo 170 o marshmallow hanno notato miglioramenti del reparto fotografico ?