In pro ci sono queste opzioni... Direi di no..
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_saWn0.jpg
Inviato dal mio JSN-L21 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
In pro ci sono queste opzioni... Direi di no..
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_saWn0.jpg
Inviato dal mio JSN-L21 usando Androidiani App
No purtroppo non c'é...
Inviato dal mio JSN-L21 usando Androidiani App
Questo il menù in impostazioni :
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_GGD18.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_LvTpX.jpg
Inviato dal mio JSN-L21 usando Androidiani App
Grazie Andre, come postato precentemente da Pol.bob, hai controllato aprendo l'app della fotocamera e scelto la modalità PRO e successivamente cliccato sull'ingranaggio in alto a destra per entrare nelle Impostazioni?
Ero speranzoso ci fosse il formato RAW, in questo articolo del suo "gemello" Honor 8X viene citato:
Quote:
Save RAW format pictures: In the Pro mode, touch, and enable RAW format. After this feature is enabled, pictures taken in Pro mode will be saved in both RAW and standard JPG formats.
Niente, non c'è...un vero peccato. Sei stato di grande aiuto Pol!
Eppure in un articolo sul sito HiHonor riguardo al suo "gemello" Honor 8X viene citato:
Quote:
Save RAW format pictures: In the Pro mode, touch *simbolo ingranaggio*, and enable RAW format. After this feature is enabled, pictures taken in Pro mode will be saved in both RAW and standard JPG formats.
Mi spiace. Le uniche impostazioni del formato le ho trovate su video :
[img]//static.androidiani.com/extra/imageUploader/uploads/2019/02/image_t4o71.jpg[/img]
Inviato dal mio JSN-L21 usando Androidiani App
Salve,
ho un problema con il terminale di mia moglie, un honor v10 lite.. prima di questo aveva un vecchio note 3 neo con il quale ha iniziato ad usare il mi band 3.
tutto a posto, funzionava alla grande. Ora, cambiato il cel e preso il v10 lite (non so se rifarei la stessa scelta per lei), ha il problema che non si connette. o meglio.. si connette.. dopo qualche minuto si disconnette. per riconnetterlo è obbligata ad andare dentro l'app mi fit e si ricollega.. ma non è possibile.. dovrebbe fare cosi tutto il giorno..
è successo qualcosa di simile a qualcuno di voi con gli stessi terminali o simili? grazie per l'aiuto che saprete darmi su cosa fare.
Ciao unite discussioni al topic corretto.. vediamo se qualche possessore ti può aiutare..
Intanto hai messo l app Mi fit tra quelle da non killare anche in background, la EMUI ha una ottimizzazione batteria abbastanza "violenta" se non si fanno questi accorgimenti tende a chiudere tutto.
Perdonami ma non sono molto esperto.... Che significa?
Inviato dal mio BKL-L09 usando Androidiani App
perdonami.. sono ignorante in materia e nuovo di questo sito.. che significa che mi hai quotato? che significa che ho messo mi fit tra quelle da non killare? grazie e scusami l'ignoranza..
grazie mille.. in attesa di qualche altra risposta provo con la tua soluzione
Che ti ho risposto selezionando il tuo messaggio in modo da risponderti sul tuo post cosi non si fa confusione nella discussione e tu vieni avvisato che qualcuno ti ha risposto o chiamato in causa..
Appena la trovo ti giro link della guida del forum.
Che la versione di Android montata su Honor permette un ottima durata della batteria perché chiude tutte le app "non di sistema" dopo pochi minuti una volta spento lo schermo, per ovviare a questo per ogni app che installi devi impostare di non chiuderla.
Io ho 2 Honor, il più recente è un 9 lite con Emui 8.0,
Prova a cercare in impostazioni (nella barra di ricerca di impostazioni)
"ignora ottimizzazione batteria"...
Spero tu abbia questa voce, perché io ce l'ho sia su Honor 6X con nougat ed Emui 5.0.3 sia su 9 lite con Oreo e Emui 8.0...
Bisogna mettere quell'applicazione in ignora ottimizzazione batteria,
Anche se ti dirò, io nel 9 lite ho usato proprio oggi l'applicazione mifit con mi band 2 e l'applicazione era gestita automaticamente dal sistema (quindi non protetta) eppure ha funzionato bene, ho fatto una passeggiata di un'oretta ed è rimasto sempre connesso, anche a schermo spento...
Comunque se non ci fosse questa voce bisogna trovare una sorta di white list.
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Ciao, io uso l'app Mi Fit (ho un Amazfit Bip) anche se in realtà adopero la versione de " ilgruppotester" che è una versione modificata per poter avere firmware in italiano, caratteri maiuscoli ed altro .. comunque credo non differisca molto dalla versione ufficiale per quanto riguarda il collegamento ed è connessa h24 senza dover fare nessuna impostazione particolare.
Ho qualche problema invece con Notify & Fitness che uso in accoppiata alla Mi Fit e ogni tanto non mi riceve le notifiche, ma credo sia più un problema dell'app che del telefono, comunque succede raramente.
Quando l'avete installata avete concesso tutti i permessi ?
Prova ad andare in impostazione (del telefono)->App->App->cerchi Mi Fit->Gestione notifiche o Autorizzazioni e vedi se c'è qualcosa da spuntare
Salve,
arrivato nuova versione Emui 8.2.0.135(C432) su Honor view 10 lite. Che miglioramenti avete riscontrato?
Ciao
Ciao a tutti,
è parecchio che non entro nel forum.
Sto pensando di acquistare il View 10 Lite perchè ne vorrei uno con un bel display grosso e questi 6,5" mi hanno ingolosito. Purtroppo sono titubante x 2 ragioni:
* la Micro USB al posto della Type C, cosa che considero davvero penalizzante
* il Bootloader, se non si sblocca non si può sbrandizzare il cell e/o flashare rom custom... e sbloccarlo è a pagamento
A parte queste 2 penose ragioni che alla fine, temo, avranno il sopravvento, sembra un gran ben terminale :tongue:
Ma onestamente per il primo punto ci passerei tranquillamente sopra...non lo vedo un problema così grave, e te lo dico da possessore anche di S8 con cui sto scrivendo.
Anzi a me crea problemi il galaxy perché tutto il mio ecosistema usa microusb, l'unico diverso é lui :D.
Per il bootloader non mi pronuncio, mi é passata la scimmia da quando moddavo il galaxy s (si il primo, sono vecchio ahahah)
Adesso mi "accontento" dei firmware stock che per le mie esigenze vanno bene...ovvio, mi piace essere aggiornato, infatti ho messo pie appena disponibile su s8 con odin e anche sul view 10 lite ho la beta di PIE con emui 9.0.1.
Detto ciò, é veramente un gran bel terminale, io ne sono entusiasta. Tieni conto che non é affatto piccolo, quando lo alterno ad s8 mi ci devo un po ritarare:D
Pero hai un bello schermo con pochissimi bordi e la batteria dura un sacco.Inoltre é leggero, molto ben costruito e dal touch and feel molto più premium del prezzo a cui lo trovi.
Se riesci a passare sopra alle tue perplessità dagli una chance perche ne resteresti di sicuro molto soddisfatto.
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Grazie della tua opinione :)
Sulla Micro USB è puramente questione di principio, dopo 3 telefoni con Type C, questa mi sembrerebbe un passo indietro. Ma va beh, posso sorvolare. Sul bootloader da sbloccare, discorso articolato. Ho letto che si può rootare il cell anche senza sbloccarne il bootloader e che il root è l'unica cosa necessaria x avere la TWRP. Da 7 o 8 anni ci sono 2 cose a cui non voglio rinunciare su un cell android, ROOT & TWRP :grin: Questo sarà il 18° cell android che prendo, se i miei calcoli sono esatti, negli anni. E non deve essere da meno dei precedenti, senza la possibilità di mettere la twrp e di rootare il cell, non comprerei mai nulla...
Per il modding i terminali huawei e honor non sono proprio l'ideale. In giro ci sono marchi più adatti, per farsi un idea basta dare una veloce occhiata in sezione consigli/confronti terminali. Il modding non lo trovo più utile da anni, troppo tempo da perderci dietro e anche meno voglia incidono... Era più utile, a suo tempo, perché l'hardware ma anche il software erano meno meno potenti e sviluppati di adesso. Ormai anche il più economico smartphone, metti anche quello precedentemente citato ha sui 3 o 4 gb di ram e processori octacore, per non parlare di memorie interne molto più veloci. Parlando di USB type c, il problema è che non puoi caricare il device mentre ascolti la musica, comunque ultimamente mi sono anche reso conto che con le batterie è le ricariche attuali il problema non è poi così grave.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Ma non tanto x il modding, la twrp la uso da anni x fare sempre dei nandroid backup xchè... xchè... non si sa mai :huhu:
Mi confermate solo che su questo device sono disponibili root & twrp ?! Così almeno ci penso senza scartarlo subito a priori.
Per il root puoi anche guardare su XDA, io ho seguito una guida lì (cerca honor 8x), in ogni caso devi avere il bootloader sbloccato...
Inviato dal mio JSN-L21 usando Androidiani App
Salve a tutti, nuovo utente (soddisfatto) di Honor 10 View lite (48 ore scarse), alcuni problemini che non riesco a risolvere:
la rubrica telefonica è limitata come lunghezza dei nomi, come posso fare? acquisto un’app dallo store che sostituisca quella di default? Qualche suggerimento?
E’ possibile avere 2 icone della stessa app su 2 pagine differenti?
Ci sono app gemelle (FB per esempio), se creo l’app gemella tutto ok ma non appena faccio il log in si crea una seconda icona, quindi in totale 3. E’ corretto che sia così?
Ultima domanda, nel precedente cell. ero abituato ad avere delle cartelle con dentro alcuni files, qui ho trovato solo la cartella gestione files. Non è possibile creare una scorciatoia per aprire direttamente la cartella che mi interessa?
Perdonatemi le domande banali ma sono veramente tard con gli smartphone.
Grazie a chi mi risponderà
Ciao a tutti, ho un dubbio... ma se ho il fw Huawei Honor 8X ( View 10 Lite ) JSN-L21 Johnson-L21D 8.2.0.101(C432CUSTC432D1) Firmware 8.1.0 r1 EMUI8.2 05015KDX.zip e abilito il menù segreto "project menu" nel mio honor 10 view lite, posso, una volta copiato su sd esterna il fw, passare da quello stock brandizzato TIM a quello scaricato? Grazie :p
il menù segreto abilita la funzione di aggiornamento software tramite lettura della sd... quindi pensavo di copiare il fw scaricato nella sd e tramite il menù aggiornarlo e quindi sbrandizzarlo TIM...
Potrebbe funzionare senza sblocco del bootloader? grazie
L' update è diverso da un full OTA.. lo script di installazione è differente... Ma potrebbe anche funzionare non serve il bootloader sbloccato per provare ad installare firmware originali..
Prova al massimo da errore e fallisce facendo ripartire il device normalmente.. unica cosa se invece va a buon fine potresti non ricevere più OTA perché il tuo IMEI risulta comunque con altra rom.. a probabile che perdi tutto fatti un backup prima di provare.
Credo non dovresti avere alcun problema, l'importante é avere lo stesso CUST che vuoi installare, nel caso specifico il C432...
Inviato dal mio JSN-L21 usando Androidiani App
https://forum.xda-developers.com/hon...74&prev=search
# pot.bob ma il tuo terminale è brandizzato?
No non lo é. L'unico consiglio che posso darti é usare il firmware di servizio, leggi questi topic, metodo 3 :
https://www.androidiani.com/forum/se...da-alluso.html
Però, come dice Dreamreaper, occhio a quello che fai.
Posso dirti che ho seguito questa procedura su un altro terminale Honor, ho fatto un downgrade e poi un update senza riscontrare problemi, ma era un altro terminale...
Inviato dal mio JSN-L21 usando Androidiani App