Visualizzazione stampabile
-
Con setcpu quando spengo lo schermo abbasso al minimo la velocità del processore, luminosità regolata manualmente, rom con autospegnimento di wifi-bluetooth-gps (perchè mi dimentico di spegnerlirotfl), chiudo sempre le applicazioni che rimangono aperte (tipo browser) e soprattutto tengo pulito da applicazioni che non uso...
Credimi, prima di applicare questi piccoli trucchetti dovevo ricaricare 2 o 3 volte al giorno la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zamboss
Con setcpu quando spengo lo schermo abbasso al minimo la velocità del processore, luminosità regolata manualmente, rom con autospegnimento di wifi-bluetooth-gps (perchè mi dimentico di spegnerlirotfl), chiudo sempre le applicazioni che rimangono aperte (tipo browser) e soprattutto tengo pulito da applicazioni che non uso...
Credimi, prima di applicare questi piccoli trucchetti dovevo ricaricare 2 o 3 volte al giorno la batteria
Non so che ROM hai, ma a parte la luminosità settata in automatico, necessaria per vedere qualcosa anche al sole, devi settare lo spegnimento in 15 secondi. Poi soprattutto guardare in account e sincronizzazioni. Togliere il superfluo, ad esempio l'account posta HTC è inutile a mio avviso usando gmail è solo una sincronizzazione che cuccia in più. Le news idem possono essere sostituite da altro senza stare lì a sincronizzare (news republic ha bei widget ad esempio). Poi sincronizzare più a lungo possibile tutto, meteo compreso, ore e non minuti.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Non so che ROM hai, ma a parte la luminosità settata in automatico, necessaria per vedere qualcosa anche al sole, devi settare lo spegnimento in 15 secondi. Poi soprattutto guardare in account e sincronizzazioni. Togliere il superfluo, ad esempio l'account posta HTC è inutile a mio avviso usando gmail è solo una sincronizzazione che cuccia in più. Le news idem possono essere sostituite da altro senza stare lì a sincronizzare (news republic ha bei widget ad esempio). Poi sincronizzare più a lungo possibile tutto, meteo compreso, ore e non minuti.
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
bene,piu' o meno gli stessi accorgimenti che avevo già adottato
P.S.carina News Republic! non la conoscevo...installata al volo;)
-
Il mio DHD ha quasi un anno e mezzo e fino alla scadenza delle rate niente cambio.
A gennaio 2013, prenderò un HTC XXL o altro HTC oversize di nuova uscita, ma che non sia un tabletphone (max 4.7").
Nel campo delle ipotesi invece il mio superphone dovrebbe avere:
1) Batteria che assicuri almeno un giorno intero di super lavoro e che a fine giornata abbia ancora il suo 20% di carica;
2) Foto/video degni di consentirmi riprese nitide anche se non in piena luce;
3) Schermo alta risoluzione di almeno 4.7" pollici;
4) Luminosità del display tale da poter avere un uso agevole all'esterno in totale mobilità;
5) Audio decente, meglio se stereo, per ascoltare musica e registrazioni senza auricolari (oggi indispensabili);
altre varie migliorie varie su cui non mi dilungo.
Ma non credo che uscirà qualcosa del genere entro il 2013 ...
A me sembra che le regole di mercato stiano frenando le novità e centellinando i progressi sui dispositivi, dilatando i tempi delle "rivoluzioni" che forse già oggi potrebbero essere messe in produzione. Comunque il vero dramma dei produttori e la vera conquista sarà risolvere il problema della durata delle batterie, che stanno dimostrando la loro totale arretratezza rispetto al settore hardware dei dispositivi.
A proposito delle batterie, ad esempio, come è possibile che non sono ancora riusciti ad inventare un display fotosensibile che produce energia, ricarica la batteria e assorbendo la luce, migliori nell'insieme la visibilità delle immagini in piena luce ?
-
Vorrei portare il mio contributo a questa domanda. Come potrete leggere in firma scrivo da un google nexus. Fino a meno di un mese fa usavo il nostro amato desire hd. Ho dovuto lasciarlo per la batteria che non ce la faceva a reggere ritmi troppo duri con il mio uso.
Vi dico pro e contro premettendo che considero il mio nexus un rivale top di gamma alla pari di tutti i cellulari non sense. Infatti quello che mi manca é la sense unica nel suo genere. Per il resto vi dico che moddato per bene il nexus é molto avanti al desire ma non parlo di hardware ma di personalizzazioni, batteria, display, velocità, e fluidità. Io mi ero sempre detto aspetto la svolta come state dicendo voi. Ma quando fai 4 ore e 20 di display acceso su 17 di carica be ragazzi sinceramente preferisco il nexus. Mi manca la sense tanto che ho installato il go laucher che ha il tema sense 4.0. Per finire, se il desire hd non vi limita allora tenetelo se no se avete una occasione come me, che ho preso un nexus a 300 euro nuovo di 15 giorni da negozio be pensateci. Continuo a seguire come vedete il nostro forum che non ha eguali, quello del nexus é la metà e tutti chiedono ma pochi scrivono cosi mi é sembrato giusto lasciare il mio parere a chi vede, come ero io, il desire hd un device che ancora surfa l'onda.
Ciao
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Vi scrivo anche io, ho lasciato il desire hd per un One s, non sarà il top di gamma ma sono veramente molto contento (e sono abbastanza preciso e pignolo riguardo ad un telefono) la Sense 4 è un'altra cosa, la fotocamera anche le macro sono spettacolari, il display amoled veramente ben bilanciato (finalmente riesco a vedere il display anche al sole) e incredibile ma vero sono contento anche della batteria. premetto che il One s è già rootato (rotfl) con custom rom e custom kernel, leggermente downcloccato senza undervolt e con lo stesso identico uso che facevo con il dhd arrivo alle 23 con il 30% e 3ore di schermo e per me che ho sempre internet collegato, almeno una ventina di chiamate da 1-2 minuti e una 20ina di messaggi è un successo! Mentre con il povero dhd arrivavo alle 18..i materiali sono praticamente uguali, è molto più sottile e in tasca sembra non averlo. Sono veramente contento d'averlo acquistato!