Ciao a tutti,
vale la pena usare Juice Defender e/o un task killer sul nostro HT Desire HD?
Ovvero si hanno davvero vantaggi considerevoli?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
vale la pena usare Juice Defender e/o un task killer sul nostro HT Desire HD?
Ovvero si hanno davvero vantaggi considerevoli?
immaginavo anche xè le app in background sono utili e non consumano batteria...
il problema è invece inerente le app aperte in GESTIONE APPLICAZIONI se non erro...ma chi si fida a chiuderle...alcune credo siano legate ai processi di sistema del telefono...
ciaooo
Infatti,il s.o. gestisce i processi da se
soprattutto nelle rom sense usare task killer e simili peggiora, e a volte di molto, le prestazioni della rom
sul DHD poi con 700 MB di ram sarebbe un delitto......:'(
Salve a tutti!! Volevo dire la mia su juice defender!! La mia batteria ha teiplicato la sua durata e con un uso sfrenatissimo del tipo che non molli mai il tel mi fa dieci ore tranquillo tranquillo!! Se invece ne faccio un uso medio intenso supera il giorno e mezzo!! È arrivato anche a due giorni!! Ovviamente parliamo di juice defender a pagamento (cioè ultimate juice). I task manager/killer sono una perdita di tempo lasciate perdere;-) ciao a tuttiiiii;-)
ti devo deludere ma senza si fa anche meglio,non so quale sia la tua configurazione,ma con quella in firma + il kernel buzz 1.20
anche con un uso particolarmente intensivo si arriva a sera....
se non sono fatti bene rom ,radio,kernel,non c'è nessun programma che ti possa far risparmiare batteria,è moto piu facile che rallentino solamente la rom
Beh devo dirti che non è cosi Linux...o almeno lo è in parte...io ho il dhd verginello quindi non ho apportato grosse modifiche...il fatto di arrivare a sera lo faceva anche prima di juice defender..ma non ha mai superato le quindici ore..adesso invece a parità di uso fa 35 ore!! Può essere una suggestione mia?? Per il resto hai ragione di...se froyo va bene è sicuro che anche la batteria va bene!!;-) il pregio di juice è la gestione automatica delle connessioni dati e wifi..ovviamente lo stesso risultato potresti ottenerlo tu disabilitando ( quando non li usi) sia dati che wifi;-) diciamo che juice è piu comodo perché fa tutto lui!! A proposito linux proprio fa cercavo!!! Ti seguo sul foruma da un po...constatata la tua grande esperienza in fatto di modding e floriano volevo chiedere...sono indeciso se fare il salto o no visto che ho il dell da poco...pero sono smanettone e da quando il linux nel PC sono diventato una cosa che non si crede;-) comunque...dopo esseremoi fatto un'idea di cosa voglia dire realmente fate il root..volevo chiederti..in ogni discussione e guide deve sempre la frase "procedura QUASI senza rischi" quel QUASI ricorre sempre..è proprio questo che mi fa essere indeciso...cosa vuol dire realmente quel quasi???? Significa che sbagliando qualcosa c'è il rischio di rovinare il cella in maniera definitiva senza piu poterlo ripristinare???? Scusa se posto qui e non nella sezione modding di desire hd ma ki sei capitato a tiro ora;-) se vuoi ci spostiamo;-) grazie mille in anticipo;-)
Volevo dire modding e root:-)
il quasi è d'obbligo in ogni caso,per correttezza
anche perchè non puoi mai sapere se l'utente fara' esattamente come descritto o fara manovre strane
ma nella realta' rischi molto di piu che ti cada e si rompa
i primi due punti della guida sono assolutamente privi di rischi(parlo di quella aggiornata,la mia)
il terzo bisogna fare attenzione perchè si va' a scrivere l'SPL cioè come fosse il bios per un pc ,è una operazione che dura pochi secondi (3,4) ma è sempre meglio essere certi di avere la batteria carica,e possibilmente fare l'operazione con un portatile perchè ha la batteria in caso di interruzzione della corrente(a meno che non hai il gruppo di continuita')ti renderai conto
che questa prudenza è maniacale,pero' è anche vero che io non so di nessuno
che abbia fritto il dispositivo per sbloccarlo,meglio che le persone abbiano un po di paura(come te)cosi fanno attenzione;)
in ogni caso non ci sono problemi di garanzia qualsiasi cosa succeda(checche se ne dica)
per il resto è inutile che ti dica che il DHD sbloccato è un'altro mondo
e se non lo sblocchi ti perdi il meglio...:D
Nooooo;-) accidenti a te linux;-) lo smanettone che è in me si è svegliato non appena ho finito di leggere il tuo post;-) quindi tu sostieni che la garanzia non si perde??? Devo cmq dire una cosa....sono certo che una volta fatto il root il dhd diventa spaziale...il mio personalmente è un cella che non ha difetti di alcun genere e dopo l'aggiornamento 1.72 ( che mi costringe a fare il downgrade in caso voglia sbloccate il cella) è fluido come e piu di un iphone quattro...test alla mani con poi di un iphone...volevo aspettate gingerbread e dopo un po fare il root visto che dubito fortemente che il dhd sarà aggiornabile a honeycomb;-( che ne pensi tu??? Mi posti il link della tua guida???;-)
e perche quando arriva ginger non lo puoi installare?
basta aspettare qualche ora e lo puoi installare "ripulito"
certo io quello ufficiale non lo installerei mai,
perchè dovrei installarlo,per ritrovarmi il cell bloccato di nuovo?
personalmente penso che siccome l'ho pagato per intero,perchè dovrei rinunciare al meglio?
non si puo fare un backup come si deve
non si puo salvare una configurazione
non sipossono usare programmi utilissimi perchè richiedono root
non si possono usare kernel,rom,radio ottimizzati che migliorano
la ricezioni e triplicano la durata della batteria
adesso dimmi una ragione perche' mi dovre tenere un dispositico
che ho pagato 600 euro e non mi permette tutto questo....;)
https://www.androidiani.com/forum/ht...ggiornata.html
ps
scommettiamo che anche quando arriva honeycomb lo poremo installare ...?
Guarda linux hai solo ragione!!! La penso esattamente come te!! Solo che la paura di brikkare il cell è tanta...se va male qualcosa non ho assolutamente possibilità di ricomprare il desire...in pratica rimarrei senza telefono!!! Seguendo la tua guida ho notato che spesso ripeti che la procedura è assolutamente reversibile e leggendo nel dettaglio ho anche capito perche...tuttavia sono ancora un po impaurito-:( e indeciso...ho il cell da due mesi e se lo brikkassi sarei un pirla di proporzioni megagalattiche...inoltre avrei qualche domanda da farti rigurado la guida...ti va di aiutarmi??
Grazieee-:) allora...ti mando le mie perplessità riguardo il downgrade...sulla guida mi sa che ho capito tutto pero vediamo ok?? Intanto ti chiedo:
1) cell brandizzato?? cioè marchiato vodafone, tim ,etc...no il mio non lo è...perciò niente goldcard giusto??
2)poi dice di aprire un cmd...si tratta del prompt di DOS giusto??? poi dice vai nella cartella downgrade...cioè devo aprire DOS dentro la cartella downgrade e lanciare i comandi da li?? I comandi vanno uno alla volta come per linux??
3) poi dice...se hai # è ok...procedere...cioè?? sempre con DOS giusto??
4) poi da un'altra parte ho letto che ci vuole adb devices...cos'è?? Un programma suppongo...è necessario per il tutto??
giusto
Adb è un applicativo dell'SDK(software development kit) di android e si scarica qui QUI .Quote:
2)poi dice di aprire un cmd...si tratta del prompt di DOS giusto??? poi dice vai nella cartella downgrade...cioè devo aprire DOS dentro la cartella downgrade e lanciare i comandi da li?? I comandi vanno uno alla volta come per linux??
4) poi da un'altra parte ho letto che ci vuole adb devices...cos'è?? Un programma suppongo...è necessario per il tutto??
poi apri il tuo zip downgrade e metti i 2 file nella cartella tools ( o platform-tool dipende dalla release ) e poi usi adb come nella guida
quando hai messo i dile con il push e lanciato un eseguibile da shell l'utlimo comando ti apre la shell sul telefono se hai # hai eseguito tutti i passi nel modo giusto se hai $ hai saltato qualche passaggioQuote:
3) poi dice...se hai # è ok...procedere...cioè?? sempre con DOS giusto??
allora andiamo per gradi
hai la cartella downgrade scompattata sul desktop
ti consiglio di cecare sul tuo pc(devi avere la visibilita dei file nascosti) il file cmd.exe farne una copia e incollarla nella cartella downgrade quando farai doppio click sopra ti troverai
la finestra "DOS" col percorso gia pronto
non devi far altro che copiare e incollare i comandi uno alla volta che sono nella guida
per il downgrade
un'altra cosa importante:
noterai che nella cartella downgrade c'è il file psneuter.txt
noterai che nel comando il txt non c'è quindi togli il txt e lascia solo psneuter
devi avere installato htc sync da sito htc
altrimenti non puoi usare adb perchè non hai i driver
e framework4
altrimenti non puoi usare l'utility"easy radio"
ps
sara' il caso che contini a postare nella dicussione apposita
qui siamo straOT
Guarda linux come ho detto ho troppa paura di smanettate con il dhd senza sapere bene quello che faccio...le vostre spiegazioni sono molto chiare ed essendo abituato a smanettate con linux non trovi che la guida sia cosi complicate...pero se dovesse succedere l'irreparabile non saprei davvero dove sbattere la testa..meglio avete un dhd fantastico come il mio anche se meno di uno moddato che non averlo affatto...pero resta il fatto che come dici tu abbiamo pagato 600 euro per un dispositivo che non sfrutta tutta la sua potenza..e questo mi fa davvero imbestialire...boh...magari prendo coraggio e ci provo...non so;-(
forse non hai capito
ma il downgrade e i primi due punti per sbloccare il DHD
non costituiscono nessun pericolo
perche si lavora a livello di sistema operativo
quindi le parti vitali non vengono toccate
quello che ti puo succedere di peggio e che non ci riesci :)
poi fai come vuoi ovviamente
Si ho visto linux...stavo leggendo altri post che hai messo sul downgrade...ma fammi capire...se non riesco a fare il punto due o uno o se sbaglio il downgrade posso semplicemente riavviare il cell e usarlo come sempre??? E poi quanto conviene fare tutta la guida senza il punto tre??? Mi pare quello cruciale!!! Grazie mille linux sei un grande;-)
per il douwngrade e i primi 2 punti ti ho già detto
Il puto 3 serve a mettere una radio diversa
Ma non è che si deve fare tutto insieme per forza
già poter installare un.'altra ROM è già bel passo avanti....
Quindi da quello che ho capito la rom serve per migliorare le prestazioni del cell come wifi e dati e batteria...pero non mi hai risp o forse non ho capito;-) se fallisco downgrade o punto uno o due posso ripristinare il desire con l'opzione ripristina dati di fabbrica?? O devo fare altro?? Lo so sono pesante;-) perdonami;-) e grazie;-)
Esatto ammesso che si renda necessario farai un reset
Ho scaricato tutto per il downgrade ma non capisco come aprire il cmd di dos nella cartella upgrade...puoi spiegarmelo??? Grazieeee;-)
Scusa ho letto ora che mi hai chiesto di postare nel posto giusto;-)
Cerca il file cmd.exe nello pc fanne una copia incollalo nella cartella downgrade e Lo lanci, il percorso sarà già pronto
Ciao linux ho postato anche nella sezione modding...in system32 non esiste un file che si chiama cmd.exe..c'è solo cmd.exe.miu...è quello giusto?? Ho sbloccato l'opzione di visualizzare i files nascosti ma non ho capito che devo fare..