Visualizzazione stampabile
-
Consigli batteria.
Visto che molti si lamentano della durata della batteria, e c'è chi dice che gli dura 20 ore, altri 10 ore e via dicendo, ho pensato di fare cosa gradita aprendo un post inerente ai settaggi che usate voi per la vostra batteria.
Usate particolari software? Come utilizzate il vostro dispositivo?
Fateci sapere!
-
Io uso JuiceDefender da qualche giorno e da quando l'ho installato e fatto girare in background, il cell a quanto pare ha raddoppiato la sua resa. Senza usarlo eccessivamente (accedo su fb e internet per circa mezz'ora al giorno, mando qualche sms e ci gioco un pò) e spegnendolo di notte dopo 3 giorni sta al 30%
-
bisogna partire da quale rom si ha su
quale versione del software ,quale radio
come si è fatta l'installazione....
per esempio
con una rom derivata dalla stock come la revolution con radio 26.04.02.17_M2_SF con kernel originale
facendo wipe della batteria durante l'installazione
dopo l'installazione eliminata l'app "news" che impegna la cpu
l'account HTC(...sense.com)totalmente inutile ma consuma risorse
(come segnalato dall'autore)
per il resto si puo tenere tutto attivo:Wifi.gps,3G,sync....
la batterie non ha problemi di durata,nella peggiore delle ipotesi
anche con un uso intensivo si arriva tranquillamente a sera
con un uso medio basso ho superato le 48 ore
spesso è sufficiente una utility per prosciugare la batteria
-
Salve a tutti!;-) vorrei dire anche io la mia su come risparmiare un po la batteria del dhd! Allora..anche io uso juice defender..il mio dhd è originale aggiornato alla 1.72 che tutti ritengono pessima ma che a me personalmente ha migliorato del doppio il SO in generale! Cmq..juice defender a pagamento è davvero formidabile sul mio cell...da 10 ore sono passato a 35 con lo stesso uso medio/alto! Ovviamente decido io pero quali app far girare con internet e quali escludere..io ad esempio ho escluso l'account htc sync..il gps del meteo (lo faccio col wifi o coi dati) facebook e simili..certo immagino che sbloccando il tel le cose possano essere anche migliori ma qualche bel miglioramento si può ottenere anche con accorgimenti elementari di questo tipo! Ciauuuu;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Salve a tutti!;-) vorrei dire anche io la mia su come risparmiare un po la batteria del dhd! Allora..anche io uso juice defender..il mio dhd è originale aggiornato alla 1.72 che tutti ritengono pessima ma che a me personalmente ha migliorato del doppio il SO in generale! Cmq..juice defender a pagamento è davvero formidabile sul mio cell...da 10 ore sono passato a 35 con lo stesso uso medio/alto! Ovviamente decido io pero quali app far girare con internet e quali escludere..io ad esempio ho escluso l'account htc sync..il gps del meteo (lo faccio col wifi o coi dati) facebook e simili..certo immagino che sbloccando il tel le cose possano essere anche migliori ma qualche bel miglioramento si può ottenere anche con accorgimenti elementari di questo tipo! Ciauuuu;-)
mi limito a stendere un velo pietoso sul tuo commento ;)
osservo solo come dopo aver speso "una fortuna" per un dispositivo molto potente ci si debba ridurre a illudersi che una utility ci possa risolvere il problema(inesistente) del consumo della batteria
quando,come ho gia detto sopra, senza ricorrere a niente e lasciando tutto attivo si arriva alle 48 con un uso normale.....quanto spreco!!!!!:'(
-
Allora, io sono felicissimo della autonomia del mio terminale (oltre che del terminale stesso che trovo il migliore in assoluto sul mercato fino ad oggi), ho ovviamente i permessi di root e rom custom come ho sempre avuto su tutti i terminali android da me in possesso da 2 anni a questa parte.
Rom Cyanogenmod 7 nightly-21
Kernel ace-2.6.32.21-ck2-hrkfdn-b13 (fantastico, e' leggermente meno prestante di quello di cyano ma veramente incredibile sulla autonomia della batteria, un toccasano!)
Radio 12.28e.60.140fP_26.04.02.17_M2
Ovviamente con setcpu impostato con profili.... (non sto a spiegare come ma dopo alcuni test credo di aver raggiunto il miglior rapporto prestazioni autonomia)
Be' lo utilizzo per lavorare, quindi un utilizzo medio di circa 1/ 1,5 ore di telefonate, una 30ina di sms, connessione dati sempre attiva, un'oretta al giorno di mp3 su speaker esterno, email e una buona 40ina di minuti circa di giochi al giorno.... piu' smanettamenti vari tra market, installare disinstallare applicazioni, aggiornamenti, whatsapp sempre attivo con cui mi scambio una 50 di messaggi tra testo e file multimediali, qualche foto qua e la', insomma un utilizzo a 360°
Io normalmente lascio sempre impostato connessioni 2g perche' trovo che consumi leggermente meno e soprattutto spostandomi spesso con la macchina per lavoro trovo che i ripetitori 2g abbiano una migliore copertura nella mia zona, quando gioco on line o mi collego per navigare attivo il 3g...
Be' vi porto l'esempio di ieri, staccato dal caricabatterie alle 6.30 del mattino e sono andato a letto all'una circa, la batteria era a 32%.... Lo trovo decisamente piu' che sufficiente!
-
Vado meglio io senza permessi di root! Vanno benissimo tutti i discorsi sul root e sul perché bisogna farlo ma mi pare che si stia un po esagerando! Sembra che il tel originale sia da buttare! Io non ho problemi di wifi ne di gprs ne di batteria...1 giorno e mezzo per me va piu che bene! Vi faccio anche io un esempio...staccato ieri alle 8 dal caricabatteria..uso snodato cioè ogni cosa che faccio ho il tel in mano..scaricamenti vari' chiareve sul forum'tre o quattro email, scaricamento e visione di molti video da tubemate, navigazione e ama piu qualche minuto di chiamata e oggi vi scrivo col 20% della batteria! Non male rispetto a voi non credete??????????
-
Poi sul discorso potenzialità niente da dire...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Vado meglio io senza permessi di root! Vanno benissimo tutti i discorsi sul root e sul perché bisogna farlo ma mi pare che si stia un po esagerando! Sembra che il tel originale sia da buttare! Io non ho problemi di wifi ne di gprs ne di batteria...1 giorno e mezzo per me va piu che bene! Vi faccio anche io un esempio...staccato ieri alle 8 dal caricabatteria..uso snodato cioè ogni cosa che faccio ho il tel in mano..scaricamenti vari' chiareve sul forum'tre o quattro email, scaricamento e visione di molti video da tubemate, navigazione e ama piu qualche minuto di chiamata e oggi vi scrivo col 20% della batteria! Non male rispetto a voi non credete??????????
Rispetto a me no.... sono le 10 del mattino... hai fatto qualche minuto di chiamate... io l'ho messo sotto carica stanotte e avevo 32%.... se non lo avessi messo sotto carica probabilmente ora avrei come te il 20%... ma con 87 minuti di telefonate.... in circa 60 chiamate tra in entrata e uscita... se provi a fare lo stesso con la tua configurazione ti dura la meta' a mio avviso....
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Vado meglio io senza permessi di root! Vanno benissimo tutti i discorsi sul root e sul perché bisogna farlo ma mi pare che si stia un po esagerando! Sembra che il tel originale sia da buttare! Io non ho problemi di wifi ne di gprs ne di batteria...1 giorno e mezzo per me va piu che bene! Vi faccio anche io un esempio...staccato ieri alle 8 dal caricabatteria..uso snodato cioè ogni cosa che faccio ho il tel in mano..scaricamenti vari' chiareve sul forum'tre o quattro email, scaricamento e visione di molti video da tubemate, navigazione e ama piu qualche minuto di chiamata e oggi vi scrivo col 20% della batteria! Non male rispetto a voi non credete??????????
infatti io non ho dubbi ,ma mi sembrava avessi dovuto ricorrerre ad un accrocco di programma per contenere i consumi.....o me lo sono sognato....;)
-
E vorrei aggiungere...come linux sa;-) io sono favorevolissimo al root! Prima o poi lo faro anche io! Ciò non toglie che il tel sia un mostro anche senza root! Quando usciranno tel dual core e os che io non potro montare per carenze di hd allora sblocchero tutto per stare dietro alla concorrenza e non avere un tel da 600 euro che dopo un anno magari è fortemente obsoleto! Questa è la mia idea...che può essere non condivisa ovviamente;-) tenete presente che io uso solo software open source...sul pc da anni uso linux ubuntu e ho eliminato Windows in pratica...che è carissimo e non serve a nulla! Perciò in qualche maniera anche io smanettone...ma per ora il mio dhd regge il confronto con qualsiasi tel e io di test con altri devices ne faccio parecchi perché sono fissato! Ripeto le mie sono solo opinioni..apprezzo e trovo giusto il lavoro di gente come linux che sprona e aiuta chi vuole fare il root;-) quando sarà il momento anche io avro estremo bisogno dei tuoi consigli ( e approfitto per dirti ancora grazie per quelli che già mi hai dato)! Un saluto a tutti gli androidiani;-)
-
Beh non chiamo parecchio come te (60 chiamate sono un botto;-)) ma navigo molto...parliamo in termini di ore?? io sono sulle trentacinque... con uso medio alto...voi? Il solo programma che ho installato è juice defender e ho riabilitato la sincro automatica degli account.. voi???
-
non so cosa c'entri questo discorso
io mi riferivo alla batteria e al fatto che si ricorra ad alchimie strane che, sia chiaro, non servono assolutamente a niente
è assodato che i migliori risultati si ottengono con l'ottimizzazione di quello che gia' c'è,e quello che piu conta senza rinunciare alla piena funzionalita' del telefono
questo è quello che dico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Beh non chiamo parecchio come te (60 chiamate sono un botto;-)) ma navigo molto...parliamo in termini di ore?? io sono sulle trentacinque... con uso medio alto...voi? Il solo programma che ho installato è juice defender e ho riabilitato la sincro automatica degli account.. voi???
dimmi:
quanto incide in percentuale quello che controlli con quel miracoloso programma?
tu sai quali sono esattamente i processi che questo "defender" intralcia?
almeno a queste due domande devi saper rispondere con numeri precisi
-
Non so se ho capito bene la prima domanda! Cosa vuoi sapere???
Per la seconda...juice defender "intralcia" SOLO le connessioni...cioè ti fa da gestore per le reti wifi e dati...il punto è che attraverso una white list decidi tu quali app fanno attivare le connessioni quando vengono aperte..in questo modo decidi tu quando e con quale periodicità far connettere il tel alla rete per aggiornamenti mail e quant'altro...dovrei darti dei numeri precisi???
-
Provo anche coi numeri:
1) in percentuale direi che juice incide sul 100% delle connessioni e stop! niente funzioni salva memoria tipo task manager (come se ne avessimo bisogno con 764 mb di ram;-)).
2) per i processi ti ho gia risposto credo...ma non saprei che numero darti..mi pare che dire che intralcia solo le connessioni automatiche sia sufficiente no? Dimmi tu..perchè anche a me prima di tutto interessa capire nei dettagli cio che succede all'os..
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Non so se ho capito bene la prima domanda! Cosa vuoi sapere???
Per la seconda...juice defender "intralcia" SOLO le connessioni...cioè ti fa da gestore per le reti wifi e dati...il punto è che attraverso una white list decidi tu quali app fanno attivare le connessioni quando vengono aperte..in questo modo decidi tu quando e con quale periodicità far connettere il tel alla rete per aggiornamenti mail e quant'altro...dovrei darti dei numeri precisi???
quindi non sai cosa intralcia, questo perchè non conosci android
ma la prima domanda è il minimo sindacale per sostenere una qualsiasi tesi
che differenza percentuale hai tra con e senza?
per stabilirlo devi conoscere il consumo di quello che controlli col defender
stando che il 70,75% del consumo totale è dato dal display(se è molto meno ci sono dei problemi)
sul restante 25,30% quanto incide in percentuale la connessione dati ?
vogliamo esagerare vogliamo dire il 50%?
la domanda è?
su questo 15% che resta quanto mi fa risparmiare defender in percentuale?
vogliamo esagerare facciamo il 50%?
e ancora, quanta energia mi serve in piu nel continuo agganciare e chiudere la connessione,cosiderando che una connessione stabile è dormiente quando non lavora?
vogliamo dire che avro' ottimisticamente un 5% sul totale complessivo?
se ho una durata di 30 ore quindi senza questo miracoloso programma
avro' SOLO 28.5 ore,
accidenti che miracolo!!!!
senza contare che percentuli inferiori al 10% non sono misurabili in quanto
è sufficiente una variazione di temperatura per mutare la resa quindi tutto questo è solo teorico
-
Sicuramente non conosco android e ci mancherebbe visto che è solo pochi mesi che ci smanetto!:) diciamo che sto imparando da gente come te che sicuramente ha molta piu esperienza e ne sa di piu...comunque verificherò nella maniera che mi hai detto tu! Ma continuo a sostenere la mia tesi...juice defender raddoppia la durata della batteria del dhd e questo non lo dico solo io ma chiunque l'abbia provato! Cosa ancora piu importante io ho fatto mesi interi di test senza questa app che fino a poco tempo fa non conoscevo e con tutti gli accorgimenti possibili non sono mai arrivato a piu di 15 ore! Ora, non voglio certo mettere in dubbio che il modo giusto e serio di valutare un'app sia quello che suggerisci tu e che probabilmente io non sia il piu adatto a fornirti le spiegazioni necessarie ma anche il dato di fatto ha il suo peso non credi? Ci deve per forza essere una spiegazione al consumo cosi ridotto con e senza questa app in background...ora sto per staccare il dhd dal carica batteria e provero a fare un ciclo senza juice con tutto attivo...vediamo come va e poi vediamo come va con juice...annotero i dati che hai chiesto e verificheremo insieme ok;-)??
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Sicuramente non conosco android e ci mancherebbe visto che è solo pochi mesi che ci smanetto!:) diciamo che sto imparando da gente come te che sicuramente ha molta piu esperienza e ne sa di piu...comunque verificherò nella maniera che mi hai detto tu! Ma continuo a sostenere la mia tesi...juice defender raddoppia la durata della batteria del dhd e questo non lo dico solo io ma chiunque l'abbia provato! Cosa ancora piu importante io ho fatto mesi interi di test senza questa app che fino a poco tempo fa non conoscevo e con tutti gli accorgimenti possibili non sono mai arrivato a piu di 15 ore! Ora, non voglio certo mettere in dubbio che il modo giusto e serio di valutare un'app sia quello che suggerisci tu e che probabilmente io non sia il piu adatto a fornirti le spiegazioni necessarie ma anche il dato di fatto ha il suo peso non credi? Ci deve per forza essere una spiegazione al consumo cosi ridotto con e senza questa app in background...ora sto per staccare il dhd dal carica batteria e provero a fare un ciclo senza juice con tutto attivo...vediamo come va e poi vediamo come va con juice...annotero i dati che hai chiesto e verificheremo insieme ok;-)??
qualsiasi cosa sia non è certo il defender,sono sempre pronto ad essere smentito con i fatti(e voglio proprio vedere roftlroftl)
a meno che non si voglia sostenere che la matematica è un opinione:)
ciao ;)
-
Test batteria
ora distacco dal caricabatterie 16:03
Terminale riavviato dopo distacco dal caricabatteria (per essere sicuro che tutte le app che erano in funzione si chiudano prima del test)
Dati sui consumi senza juice defender:
display 67%
Sistema android13%
sistema operativo android 6%
beautiful widget 5%
Telefono 4%
ADW launcher ex 3%
plugin sample 2%
Wifi, gprs, sincronizzazione automatica, dati, sempre accesi.
No live wallpaper
Luminosita settata su automatico
Vediamo quanto dura;-)
P.S. dimmi se dimentico qualcosa..
-
per avere un quadro reale devi escludere consumi anomali
se vai qui c'è un sistema per misurare il consumo di corrente
in tempo reale , lasci il telefono in stand by per 2 ore
poi leggi il log
se vuoi piu dettagli lo vedi su xda
[GUIDE] Battery drain : evaluating, identifying, fixing (beware, may be boring !) - xda-developers
-
Yes ho visto!! Stasera guardo!
-
Bella guida davvero! Era proprio quelli che cercavo..dubito pero che si possa misurare la validità di juice defenderbattraverso questa guida..perché se per quanto riguarda il consumo di accensione e spegnimento wifi si può sicuramente vedere per il resto juice impedisce solo alle connessioni dibattivarsi se l'applicazione che hai avviato non è nella sua suite list..una cosa abbastanza banale che si può fare anche a mano volendo..solo che se lo fa lui è piu comodo..cioè non credo che vedremo differenze nellabtabella dei consumi con e senza juice perché si limita solo a spegnere le connessioni e non gestisce in alcun modo la cpu o la ram ( che tra l'altro leggevo non essere tra le cause possibili di consumi anomali) cmq ora carico il tel fino a che current widget mi dice di farlo e poi lo lascio tutta la notte in standby e poi ti posto il log file cosi vediamo intanto se ho ancora qualche processo che nn va...per la cronologia della batteria ho installato Battery History..
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Bella guida davvero! Era proprio quelli che cercavo..dubito pero che si possa misurare la validità di juice defenderbattraverso questa guida..perché se per quanto riguarda il consumo di accensione e spegnimento wifi si può sicuramente vedere per il resto juice impedisce solo alle connessioni dibattivarsi se l'applicazione che hai avviato non è nella sua suite list..una cosa abbastanza banale che si può fare anche a mano volendo..solo che se lo fa lui è piu comodo..cioè non credo che vedremo differenze nellabtabella dei consumi con e senza juice perché si limita solo a spegnere le connessioni e non gestisce in alcun modo la cpu o la ram ( che tra l'altro leggevo non essere tra le cause possibili di consumi anomali) cmq ora carico il tel fino a che current widget mi dice di farlo e poi lo lascio tutta la notte in standby e poi ti posto il log file cosi vediamo intanto se ho ancora qualche processo che nn va...per la cronologia della batteria ho installato Battery History..
perchè no? si misura eccome su wi-fi e dati
anzi ho proprio voluto fare una prova:
nella mia zona dove abito la connessione dati 3 è un po ballerina
quindi in queste condizioni si sa che il consumo è maggiore
ovviamente quando sono a casa sono connesso in wi fi ma ho voluto
fare lo stesso una prova:
usando come unita' di misura currentwidget,ho tenuto in stand by per lo stesso periodo di tempo(2 ore) sia con che senza il defender
la differenza è stata irrilevante sulla connessione wi fi con segnale buono
poi l'ho fatto sulla connessione dati 3G
sempre in stand by per due ore
qui la differenza è stata enorme in quanto nelle due ore senza defender
il valore è sempre stato intorno a 150mA
con defender ovviamente la connessione viene interrotta in stand by
quindi i valori erano intorno a 3mA (si noti che con la connessione wi fi attiva senza defender i valore non superava i 5mA)
allora con batteria carica al 100%"reali"(con currentwidget che segnava 0)
ho lasciato il telefono in stand by per tutta la notte con connessione 3G attiva e defender, tutto il resto invariato cioè tutto attivo come sempre
da mezzanotte alle 9 di questa mattina il consumo è stato del 4%
va detto pero che durante la notte defender blocca ogni attivita di rete
(col wi fi attivo senza defender ho sempre fatto calcolando lo stesso periodo intorno al 6%)
non so quali "controindicazioni" ci siano visto il breve periodo
sicuramente se si è costretti ad avere una connessione dati 24 su 24
anche quando si è in casa o in ufficio la differenza si farebbe sentire
-
Mi sembra di aver capito e per ora anche i miei test vanno sulla tua strada...in effetti dopo il report di log di current widget ho notato che il mio desire ha dei picchi di amperaggio un po troppo frequenti..questo perché avevo tutto acceso..anche il bluetooth come consigliava la guida..perciò sono quasi sicuro che disattivando tutto con juice le cose migliorano....quindi trovi anche tu che faccia risparmiare batteria oppure ho capito male??
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Mi sembra di aver capito e per ora anche i miei test vanno sulla tua strada...in effetti dopo il report di log di current widget ho notato che il mio desire ha dei picchi di amperaggio un po troppo frequenti..questo perché avevo tutto acceso..anche il bluetooth come consigliava la guida..perciò sono quasi sicuro che disattivando tutto con juice le cose migliorano....quindi trovi anche tu che faccia risparmiare batteria oppure ho capito male??
se disattivi tutto non ti serve piu niente non ti pare
il punto è se a parita' di condizione ho effettivi vantaggi
nel mio caso che ho esposto,in quella particolare situazione, cioè
trovarsi in una zona particolare e solo quando il telefono è in stanby
ho avuto un netto risparmio di energia
ma quando il telefono è operativo è totalmente ininfluente perchè defender non lavora
-
EEhhhroftl non esageriamo! Il telefono con tutto spento non è che nn serve a nulla! Innanzitutto fa tutta la parte telefonica...fa tutta la parte di lettura e consultazion e files..fa tutta la parte di musica...insomma...cose ne fa! Ma ammesso che come me facciate la maggior parte delle operazioni su internet o sul market...basta disabilitare juice nel momento in cui si ha intenzione di usare la connessione..tra l'altro appena riabilitate wifi o dati il tel sincronizza e vi fa arrivare tutte le mail e via dicendo...quando avete finito toccate il widget e juice riparte! Piu semplice di cosi? Il risparmio a quanto pare è netto, almeno sulla connessione dati che anche da me è piuttosto ballerina, ma aspettiamo a dirlo coi test! Certo che è una rottura di scatole che chi roota non ha e anche prendendo tutte queste precauzioni non si arriva a parita dei consumi delle rom cucinate...pero è pur sempre un abisso rispetto ai settaggi di default del dhd!!! Questo è innegabile...tra qualche ora sapremo se dopo la ricalibrazione i consumi migliorano con tutto acceso!!
-
dato che si discute di batteria qua, qualcuno mi potrebbe spiegare in quale maniera posso estrarre la batteria? :p non ho ancora capito come si fa roftl
-
haha niente scusate, capito da solo... che fesso che sono roftl