Mi correggo allora;-) Lo schermo amoled del desire nn è fantastico;-) la tecnologia è più avanzata di quella del tft (mi sn documentato;-);-)) ma senza abissi..nell'applicazione quotidiana la tecnologia amoled ha problematiche nn indifferenti..che quella più "semplice" tft nn ha..tipo eccessiva saturazione dei colori, deterioramento rapido dei pixel, formazione di aloni se sottoposti a lunghi "sforzi" con colori intensi (il galaxy s nn può montare sfondi blu per troppo tempo...pena la comparsa di strani aloni blu irreversibili! Visto con i miei occhi!)..e questo è dovuto alla troppa saturazione..consumi maggiori a lìvello batteria...certo da vedere è più bello l'amoled..e anche al sole una Manina in più la da..ma nn eccessivamente (provato con un galaxy s)..dunque per questi motivi per me è meglio il tft...
Sent from my Desire HD using Tapatalk
beh, io ho sia n1 che dhd e vi posso dire che lo schermo del dhd ha una luminosità che rende lo schermo più leggibile. questo con l'opzione di luminosità automatica ovviamente. proprio per questo leggo meglio il dhd al sole rispetto al n1..
![]()
Convertiti ad Android: ho perso il conto!! il predicatore continua! ;-)
Ecco, queste sono considerazioni valide!!![]()
Dipende comunque dalla bontà del pannello. Teoricamente, un Amoled non dovrebbe avere i problemi di ghosting o di stampaggio, inoltre, la luminosità può essere tarata molto meglio di un LCD, in quanto l'Amoled "brilla di luce propria", mentre un LCD è illuminato da lampade esterne poste dietro al pannello. Dipende anche dalla modalità produttiva del pannello amoled (adesso li stampano addirittura)!! Gli LCD sono sicuramente più collaudati, quindi meno problematici ed affinati, soprattutto nella gestione. Comunque, se fossimo suun forum di TV, ti avrebbero bannato a vita!!![]()
[SIZE=1]HTC Desire HD Rooted & ENG S-OFF
ROM: SP33_ITALIA_1.0.0_AROMAfull
RADIO: 26.09.04.11_M2
KERNEL: 3.0.93-ucdx
RECOVERY: 4EXTRecovery Touch 1.0.0.5 RC9