Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SplashOne
Ciao a tutti.
Quest'oggi ho formattato il DHD e la SD, seguendo le vostre istruzioni, ma è come se dinanzi avessi un altro terminale. La lista delle applicazioni si apre a scatti e non è fluida come prima, lo scrolling in generale non è fluido, anche lo scrolling delle homescreens. Insomma mi pare windows senza i driver video. E' come se gli FPS si siano dimezzati. Ho fatto un benchmark quadrant e faccio ben 400 punti in meno! (1350) Dove ho sbagliato?
(Ho provato a formattare anche una seconda volta)
Ma come fai a dire che hai SEGUITO LE ISTRUZIONI??? E' scritto ovunque: -inserire la sd in un adattatore e formattare tramite pc con sdformatter -
fai così
1)salvate tutto il contenuto della SD da qualche parte su PC
2)spegnete il DHD e togliete la SD , mettetala in un adattatore e mettetela in un lettore di schede sul PC(non formattatela mai dentro il DHD)
3)scaricate e installate SDFormatter (è per il pc non per il dhd) per formattare la SD
4)lanciate SDFormatter e controllate che vi sia selezionata la vostra SD,selezionate "option" in FORMAT TYPE scegliete FULL(OverWrite) poi in FOTMAT SIZE ADJUSTMENT scegliete ON
5)fate partire la formattazione con "format" e aspettate pazientemente che finisca
6) accendi il telefono (senza sd)
7) riavvialo, quando noti che i tasti home, cerca ecc sono spenti, tieni premuto volume giù fino a quando entrerai in bootloader ( una schermata bianca con tre omini android in basso e una serie di scritte colorate a bassa risoluzione)
8) seleziona factory reset tramite volume giù, e conferma con tasto accensione
9) terminata la formattazione si riavvierà, inserisci tutti i dati
10) spegni il telefono e inserisci la sd formattata
11) riaccendi e cerca l'aggiornamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca1977to
mem aveva chiesto ieri... ed io ho risposto di farlo da pc... perchè con l'adattatore non gli vedeva la sd (???)
io ho fatto la procedura più di una volta in quel modo però tutto bene sempre... come mai lo sconsigli da pc? forse io sono all'oscuro di problemi che possono succedere...o_O
il dialogo col pc è sempre rischioso...pensate al brick...quando avviene?? quando il pc comunica male col dhd in fase di scrittura bootloader o radio...ergo...evitare SEMPRE se possibile di fare cose attraverso il pc..esistono vari tools per fare ciò ma tu capisci che aggiungendo passaggi aumenti le chance di errore..in questo caso qualcosa è andato malissimo..vai ora a sapere se è la sd o il firmware che in qualche modo è stato intaccato dalla formattazione...in ogni caso, se il pc nn ti vede la scheda sd basta fare così:
In windows 7:
start>clik col tasto destro su computer>gestione>gestione disco>click col tasto destro sullla etichetta della sd>elimina volume>formatta
e to rivedrà la sd...nn si può rischiare così..meglio nn l'avrei formattata! Avrei chiesto aiuto per sapere PERCHE' il pc nn mi vede la sd...stiamo parlando di informatica...il perchè c'è sempre! cmq chi ha postato l'ultimo post ha dato la procedura giusta..quando dovete fare qualcosa fate così...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
il dialogo col pc è sempre rischioso...pensate al brick...quando avviene?? quando il pc comunica male col dhd in fase di scrittura bootloader o radio...ergo...evitare SEMPRE se possibile di fare cose attraverso il pc..esistono vari tools per fare ciò ma tu capisci che aggiungendo passaggi aumenti le chance di errore..in questo caso qualcosa è andato malissimo..vai ora a sapere se è la sd o il firmware che in qualche modo è stato intaccato dalla formattazione...in ogni caso, se il pc nn ti vede la scheda sd basta fare così:
In windows 7:
start>clik col tasto destro su computer>gestione>gestione disco>click col tasto destro sullla etichetta della sd>elimina volume>formatta
e to rivedrà la sd...nn si può rischiare così..meglio nn l'avrei formattata! Avrei chiesto aiuto per sapere PERCHE' il pc nn mi vede la sd...stiamo parlando di informatica...il perchè c'è sempre! cmq chi ha postato l'ultimo post ha dato la procedura giusta..quando dovete fare qualcosa fate così...
ok... buono a sapersi... grazie mille e mi scuso con il consiglio sbagliato.. sperando di non aver arrecato danni ma "solo" una piccola perdita di tempo
-
Ok, allora faccio come postato da Zip87 per la formattazione e come detto da Memnoch per la rilevazione della SD sul PC. Poi vi faccio sapere.
Ma se fosse stato intaccato il firmware con questa procedura risolvo? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SplashOne
Ok, allora faccio come postato da Zip87 per la formattazione e come detto da Memnoch per la rilevazione della SD sul PC. Poi vi faccio sapere.
Ma se fosse stato intaccato il firmware con questa procedura risolvo? Grazie.
Spera che la tua firma abbia un fondo di verità
-
Ajajajajaja roftl, vabbè dai prendiamola con ottimismo, dopotutto è sbagliando che si impara. Sto per formattare comunque, a breve l'esito della prova :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
..se il pc nn ti vede la scheda sd basta fare così:
In windows 7:
start>clik col tasto destro su computer>gestione>gestione disco>click col tasto destro sullla etichetta della sd>elimina volume>formatta..
Il pc non mi vede la SD e automaticamente non compare in gestione disco..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SplashOne
Il pc non mi vede la SD e automaticamente non compare in gestione disco..
domanda...che adattatore usi? hai controllato che a sinistra dell'adattatore sia spostata la levetta su micro sd e non su microSDHC???
-
Allora il problema era l'adattatore, probabilemente non supportava più di 4gb, quindi ho utilizzato il lettore del notebook.
Ho formattato DHD e SD come postato da Zip87, ora è tutto ok! Lo scrolling delle homescreen è veloce ed è tutto fluido. Tranne però il benchmark di quadrant che continua a darmi 350 - 400 punti in meno rispetto a prima. Non vorrei che questo sia dovuto a Gingerbread. Ma comunque il peggio è passato.
Poi comunque credo che prima dell'estate mi decido a sbloccarlo.
Grazie infinite a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
splashone
allora il problema era l'adattatore, probabilemente non supportava più di 4gb, quindi ho utilizzato il lettore del notebook.
Ho formattato dhd e sd come postato da zip87, ora è tutto ok! Lo scrolling delle homescreen è veloce ed è tutto fluido. Tranne però il benchmark di quadrant che continua a darmi 350 - 400 punti in meno rispetto a prima. Non vorrei che questo sia dovuto a gingerbread. Ma comunque il peggio è passato.
Poi comunque credo che prima dell'estate mi decido a sbloccarlo.
Grazie infinite a tutti.
credo che il grazie debba essere rivolto a tutti meno che a me... :'(
mi dispiace davvero tanto.. Ricorda di premere un thanks a testa...;) ME ESCLUSO.. OVVIO!