Visualizzazione stampabile
-
Quote:
posto che come è stato piu volte spiegato non sei obbligato a ripristinare niente hai fini della garanzia
quello che invece non devi fare è sbagliare interlocutore
comunque se ti fa stare piu piu tranquillo il ripristino e spiegato in fondo nella guida allo sblocco in evidenza... quindi:
chiudo !!!
Ciao Linux, si lo so che non sono obbligato ma voglio evitare di dare qualsiasi appiglio allo scarso servizio assistenza htc.
Riguardo l'interlocutore te lo ripeto: LA MIA GARANZIA H3G BUSINESS È SCADUTA DOPO 1 ANNO!
Ora sto godendo del secondo anno previsto direttamente da htc. Non ho alternative.
Ora guardo la guida che non avevo trovato :(
-
Vorrei chiedere un aiuto perché non so bene quale possa essere la mia situazione: ho un telefono usato che devo portare in assistenza, per un probabile problema hardware. Il precedente proprietario aveva avuto lo stesso problema e l'aveva portato ad un centro autorizzato, che glielo aveva riparato (o fatto riparare, boh) ma poi il problema si è presentato a me.
Ho ancora garanzia e scontrino, ma a questo punto sono fregato? O posso contattare direttamente il negozio che ha venduto il telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe68
Aggiornamento!!!
dopo essermi rifiutato di riparare il DHD pagando la riparazione anche dopo le insistenze dell'operatrice del negozio e dopo aver inviato la raccomandata e la lettera via pec, oggi vengo contattato anche dal responsabile che ha voluto sentire la mia versione dopo aver sentito quella dell'assistenza HTC.
Morale : loro continuano a sostenere che la modifica del software invalida la garanzia, quindi la riparazione del tasto deve avvenire a mie spese, sostenendo anche che per riparare il tasto occorre riportare il dhd alla situazione iniziale.o_O
Ho minacciato di andare fino in fondo, sostenendo che del parere dell'assistenza htc (quella di como ) di invalidare la garanzia non me ne fregava niente. Ho ribadito che io mi sono avvalso della garanzia legale non dell'assistenza ufficiale, e che pretendevo la riparazione del terminale, e che era assurdo che per un danno di pochi euro mi h anno chiesto 160 euro.
Alla fine mi ha riferito che aveva la situazione più chiara, che non mi dava tutti i torti e che cercava di fare il possibile per mantenere il cliente.
Vedremo di che morte devo morire !!;)
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ti sarai reso conto della totale incompetenza/impresentabilta' .."che ci facciano" o "ci siano" poco conta....
ti sei pero' dimenticato di un particolare importante:
devi avere chiaro:
non sei tu che devi rimanere a pendere dalle loro decisioni ma sono loro che devono decidere se restituirti il terminale riparato o rimborsarti il prezzo che hai pagato riportato dallo scontrino , ricordando loro che il tempo che sei disposto ad attendere non è infinito
passato quello che viene definito un periodo ragionevole (max20 GG) tu puoi chiedere il rimborso dell'intero prezzo del bene stesso come è sancito per legge...altro che " cercare di fare il possibile"
quindi ti consiglio di renderglielo chiaro :se non ti sara' reso il terminale riparato entro il .........(una data precisa) pretenderai il rimborso della cifra spesa come ti spetta per legge...
Aggiornamento 2!!!
Scaduti i 15 gg di messa in mora, non mi hanno riconsegnato il telefono, che è ancora in assistenza. Mi hanno proposto un dimezzamento del costo della riparazione, dicendomi che non sostituivano più la scheda logica ma riparavano solo i tasti ma non ne assicuravano il funzionamento!!! E' allucinante!!! Ovviamente ho rifiutato e vado avanti fino al giudice di pace, ormai è solo questione di principio. Sinceramente penso che non ci stanno provando ma proprio ignorano cosa sia la garanzia legale. Si ostinano a riferire ( e pendono dalle labbra) quello che dice l'assistenza, ossia che i tasti non funzionano perché ho manomesso il software!!!
Allora facciamo un sondaggio : quanti facendo il root e cambiando la rom hanno riscontrato il non funzionamento dei tasti volume?
Ovviamente adesso chiederò anche i danni.
p.s.
Mi hanno consegnato una scheda di preventivo riparazione del centro assistenza per marcopolo expert (non capisco perché me l'hanno consegnata!) dove dice che la riparazione risulta fuori garanzia per il seguente motivo: " altro/varie : riparazione elettrica tasti volume " segue poi l'importo del preventivo.
Qualcuno sa cosa sia una riparazione elettrica tasti volume o_O rotfl
-
il tuo è veramente un caso fuori dal normale , è anche un esempio di totale mancanza di serieta' ,oltre che di competenza
proporre il dimezzamento del prezzo, pero' con un intervento che potrebbe non garantire il corretto funzionamento......è da ammazzarsi dalle risate rotfl
fenomenale anche la motivazione del "fuori garanzia" ......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Curmudgeon
Vorrei chiedere un aiuto perché non so bene quale possa essere la mia situazione: ho un telefono usato che devo portare in assistenza, per un probabile problema hardware. Il precedente proprietario aveva avuto lo stesso problema e l'aveva portato ad un centro autorizzato, che glielo aveva riparato (o fatto riparare, boh) ma poi il problema si è presentato a me.
Ho ancora garanzia e scontrino, ma a questo punto sono fregato? O posso contattare direttamente il negozio che ha venduto il telefono?
perchè fregato??
se hai lo scontrino rivolgiti assolutamente al negoziante.....magari senza specificare che è gia stato in assistenza cosi eviti possibili contestazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
perchè fregato??
se hai lo scontrino rivolgiti assolutamente al negoziante.....magari senza specificare che è gia stato in assistenza cosi eviti possibili contestazioni
Dicevo "fregato" perchè mi sembrava di aver letto sul thread che se ci si rivolge inizialmente all'assistenza poi può essere un problema tornare dal negoziante. Anche leggendo sul sito dell'Aduc c'è scritto che non è proprio impossibile, ma che è comunque difficile (anche se non sono riuscito a capire nel dettaglio perchè). Comunque ho chiesto anche a loro un parere, perchè il negozio si trova dall'altra parte d'Italia rispetto a me e volevo capire come muovermi. Intanto continuo ad informarmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe68
Aggiornamento!!!
dopo essermi rifiutato di riparare il DHD pagando la riparazione anche dopo le insistenze dell'operatrice del negozio e dopo aver inviato la raccomandata e la lettera via pec, oggi vengo contattato anche dal responsabile che ha voluto sentire la mia versione dopo aver sentito quella dell'assistenza HTC.
Morale : loro continuano a sostenere che la modifica del software invalida la garanzia, quindi la riparazione del tasto deve avvenire a mie spese, sostenendo anche che per riparare il tasto occorre riportare il dhd alla situazione iniziale.o_O
Ho minacciato di andare fino in fondo, sostenendo che del parere dell'assistenza htc (quella di como ) di invalidare la garanzia non me ne fregava niente. Ho ribadito che io mi sono avvalso della garanzia legale non dell'assistenza ufficiale, e che pretendevo la riparazione del terminale, e che era assurdo che per un danno di pochi euro mi h anno chiesto 160 euro.
Alla fine mi ha riferito che aveva la situazione più chiara, che non mi dava tutti i torti e che cercava di fare il possibile per mantenere il cliente.
Vedremo di che morte devo morire !!;)
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ti sarai reso conto della totale incompetenza/impresentabilta' .."che ci facciano" o "ci siano" poco conta....
ti sei pero' dimenticato di un particolare importante:
devi avere chiaro:
non sei tu che devi rimanere a pendere dalle loro decisioni ma sono loro che devono decidere se restituirti il terminale riparato o rimborsarti il prezzo che hai pagato riportato dallo scontrino , ricordando loro che il tempo che sei disposto ad attendere non è infinito
passato quello che viene definito un periodo ragionevole (max20 GG) tu puoi chiedere il rimborso dell'intero prezzo del bene stesso come è sancito per legge...altro che " cercare di fare il possibile"
quindi ti consiglio di renderglielo chiaro :se non ti sara' reso il terminale riparato entro il .........(una data precisa) pretenderai il rimborso della cifra spesa come ti spetta per legge...
Quote:
Originariamente inviato da
peppe68
Aggiornamento 2!!!
Scaduti i 15 gg di messa in mora, non mi hanno riconsegnato il telefono, che è ancora in assistenza. Mi hanno proposto un dimezzamento del costo della riparazione, dicendomi che non sostituivano più la scheda logica ma riparavano solo i tasti ma non ne assicuravano il funzionamento!!! E' allucinante!!! Ovviamente ho rifiutato e vado avanti fino al giudice di pace, ormai è solo questione di principio. Sinceramente penso che non ci stanno provando ma proprio ignorano cosa sia la garanzia legale. Si ostinano a riferire ( e pendono dalle labbra) quello che dice l'assistenza, ossia che i tasti non funzionano perché ho manomesso il software!!!
Allora facciamo un sondaggio : quanti facendo il root e cambiando la rom hanno riscontrato il non funzionamento dei tasti volume?
Ovviamente adesso chiederò anche i danni.
p.s.
Mi hanno consegnato una scheda di preventivo riparazione del centro assistenza per marcopolo expert (non capisco perché me l'hanno consegnata!) dove dice che la riparazione risulta fuori garanzia per il seguente motivo: " altro/varie : riparazione elettrica tasti volume " segue poi l'importo del preventivo.
Qualcuno sa cosa sia una riparazione elettrica tasti volume o_O rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il tuo è veramente un caso fuori dal normale , è anche un esempio di totale mancanza di serieta' ,oltre che di competenza
proporre il dimezzamento del prezzo, pero' con un intervento che potrebbe non garantire il corretto funzionamento......è da ammazzarsi dalle risate rotfl
fenomenale anche la motivazione del "fuori garanzia" ......
Probabilmente il mio cell è finito in mano ad un deficiente (nel senso stretto della parola) che vedendo che il cell era rootato e non si riavviava ha provato e sta provando a scaricare il costo della riparazione sapendo che senza i tasti volume non posso andare in recovery, prendendomi per il collo. Niente di strano che magari legga anche questo forum!! Mi fa rabbia perché probabilmente si tratta solo di sporcizia che andata a finire nei contatti e che mi ha costretto a 2 mesi senza il mio dhd . Porcaccia la miseria!!! RIPARAZIONE ELETTRICA DEI TASTI VOLUME !!! Ho bisogno di un esperto che me la spieghi!!! c'è qualcuno tra noi che riesce ?
p.s.
le altre 4 voci del fuori garanzia erano:
1) termini di garanzia scaduti;
2) mancanza dello scontrino fiscale;
3) danno causato dal cliente;
4) come da sua richiesta;
come vedete non hanno barrato ed indicato per iscritto il danno provocato dal cliente!!!
-
La Aduc mi ha risposto dicendo che la garanzia di legge con il venditore non è più valida perchè è legata al precedente proprietario, quello che mi ha venduto il telefono. A me sembra assurda come cosa, vi risulta? Allego la mail ad aduc e relativa risposta:
Quote:
Ho acquistato uno smartphone da un privato tre mesi fa. Il telefono è
ancora in garanzia ed ho il relativo scontrino per dimostrarlo.
Recentemente si è manifestato un grave problema, essenzialmente il
telefono si spegne quando vi è la sim card inserita ed anche in altre
occasioni, ad esempio mentre si scatta una foto. Parlando con il
precedente proprietario ho scoperto che ha avuto lo stesso problema e
si è rivolto ad un centro di assistenza, che gli ha riparato il danno,
il quale però si è ripresentato al sottoscritto. Considerando anche
che il negozio da cui è stato acquistato il telefono si trova in
un'altra regione rispetto alla mia, volevo sapere se mi consigliate di
usufruire della garanzia legale - se ancora possibile dopo il
precedente intervento presso l'assistenza - o della garanzia del
produttore. In particolare considerando che essendo un problema già
presentatosi potrebbe essere più conveniente chiedere la risoluzione
del contratto e relativa restituzione del denaro.
Risposta:
Gentile ********,
puo' usufruire solo della garanzia del produttore, perche' quella sull'acquisto era legata al vecchio acquirente che non possiede piu' l'apparecchio. E tra privati non ci sono garanzie di legge.
Cordiali saluti.
-
aggiornamento n.3
Stasera mi hanno richiamato dicendomi che riparano il mio dhd senza farmi pagare nulla!!!!!:D Due mesi di penitenza , ormai ho dimenticato anche com'è fatto rotfl!!!. Grazie al sostegno di Linux e alla mia testardaggine!! Spero che questa telenovela sia finita, ma prima di cantare vittoria devo constatare la riparazione del tasto volume !! Me ne sono successe troppe a partire dalla commessa incompetente e che faceva il contrario di quello che mi diceva per finire alla ragazza della chat di htc (jasmin) che mi scriveva che non c'è differenza tra garanzia legale e commerciale, e in mezzo di tutto e di più. Penso sia stato un caso eccezionalmente sfigato ma la morale è che non bisogna mollare mai, quando hai ragione devi andare fino in fondo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Curmudgeon
La Aduc mi ha risposto dicendo che la garanzia di legge con il venditore non è più valida perchè è legata al precedente proprietario, quello che mi ha venduto il telefono. A me sembra assurda come cosa, vi risulta? Allego la mail ad aduc e relativa risposta:
Assolutamente no....
Non ha n essun senso dato che cio che fa testo è lo scontrino il quale non è intestato a nessuno a differenza della fattura,solo se vecchio proprietarietario ha comprato con fattura non rientra nella garanzia legale