Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterixb
installata oggi, veramente bella, ma ancora molte volte alcune applicazioni vanno in ritardo o in blocco
cmq in definitiva tutto ok tranne il gps fix, anche nella cyano 7.2.0.1 (come in tutte le altre 7.2), non và. Non si attiva il gps.
sulla cyano ho risolto con un fix di nico, ma quì come vedevo nel changelog era risolto e invece non và....
Anche io l'ho rimontata tornato dall'estero e devo dire che, da quando abbiamo aperto questo topic, la ROM è migliorata notevolmente.
Riguardo il GPS io non l'ho ancora provato in questa ultima versione ma nelle altre mi sembrava andasse senza problemi.
Le botte di LAG io le ho notate quando si usa la connessione dati attiva. Quasi tutte le APK tendono a collegarsi una volta che è attiva la connessione e rimangono bloccate fino a quando non hanno inviato/ricevuto tutti i dati. Con altre ROM questo problema è attenuato perchè la connessione funziona meglio che con questa rom. Il problema sta tutto nel RIL e nella RADIO che, a mio avviso, non sono molto compatibili con Ice Cream ma per ora possiamo solo usare la combinazione suggerita dagli sviluppatori nell'attesa che venga sviluppato qualcosa di più performante.
-
no no ritornato subito alla cyano 7.2.0.1 con nandroid... il gps nn funzionava a me (e in alcuni desire) come nelle ultime versioni della cyano però esiste un fix, mentre per questa nada....
-
UPDATE Con ultima versione uscita. Continua davvero a migliorare e adesso che ho pure la Micro SD card classe 10+ funziona anche senza LAG, o quasi.
La fotocamero va bene, il GPS provato con SYGIC e con GOOGLE Maps funziona, il tethering va. Rimane il problema dei vdeo playback.
E' apparso un nuovo problema con gli SMS multi parte, arriva il messaggio intero più un messaggio per ogni pagina, nella 4.1.1 ma direi che è risolto nella versione 4.1.2.
-
Ciao a tutti, ho installato questa Rom e volevo sapere come configurare al meglio mounts2sd . Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelevlr
Ciao a tutti, ho installato questa Rom e volevo sapere come configurare al meglio mounts2sd . Grazie
Dipende un po' da che tipo di scheda micro sd hai... Io ho una classe 10+ quindi ho spostato tutto sulla partizione Ext, app + data + dalvik, poi per migliorare un po' la performance ho disabilitato tutti gli effetti grafici e il surface dithering, ho spostato la cpu a 1013Mhz con Smartass come governor, ho disabilitato lo swap, ho disabilitato il journal, ho impostato il readahead a 2048Mb, ho formattato la partizione EXT in EXT4. Sono tutte cose che fai nei sottomenù della sezione Prestazioni nell'elenco delle impostazioni.
-
Readheap a cosa serve?! Aumentando la frequenza della CPU rischio? Si vedono i risultati? Io ho una sd classe 10 transcendent
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelevlr
Readheap a cosa serve?! Aumentando la frequenza della CPU rischio? Si vedono i risultati? Io ho una sd classe 10 transcendent
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
readahead è la tecnologia che usa linux, o android che è un suo derivato alla fine, per velocizzare i processi di scrittura e lettura dei file da memoria esterna (micro SD) a nand. Impostanto lo spazio di memoria cache dedicata a questo processo correttamente (1024Mb o 2048Mb) si può rendere più fluida l'esecuzione delle applicazioni che stanno su SD ed in generale un po' tutto il sistema.
La frequenza della cpu può essere aumentata senza problemi fino a 1152Mhz con la consapevolezza però che così la batteria si esaurisce più in fretta. Andare oltre il valore che ho indicato è pericoloso perchè si rende instabile il sistema e si può rischiare di bruciare un qualche componente hardware del Desire. Migliorie le ottieni solo nell'esecuzione di applicazioni molto pesanti come alcuni giochi ma per il resto non cambia un granche.
-
Tra la classe 10 plus samsung e la mia transcendent classe 10 si vede la differenza? Da dove posso acquistarla?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
C'è un post apposito dove si discute di Micro Sd card, qua cerchiamo di parlare solo della ROM. In ogni caso se hai già una classe 10 è inutile andare a cercarne un altra alla fine si assomigliano tutte.
-
Sto provando l'ultima versione da quando è uscita, veramente un lavoro "quasi" eccellente. La gestione della batteria forse è tra le migliori che abbia provato su una rom ICS per Desire.
-
Ragazzi, io dovrei comprare un Desire a giorni... questa ROM va bene per l'uso quotidiano? :)
-
Si ormai la puoi usare per uso quotidiano, io l'ho montata da un mese ed è veramente valida.
Uniche criticità che ho individuato riguardano il fatto che il GPS ci mette molto a trovare i satelliti se hai la connessione dati attiva, ma funziona benissimo non come han scritto altri, e la app di Androidiani si blocca quando si va a leggere i messaggi. Rimane un po' lenta e tende ad impallarsi anche la registrazione e riproduzione di video HD a 720mpx.
Visto che sei nuovo del mondo Desire ti suggerisco di leggere attentamente le guide perchè installare questa ROM non è uno scherzo. Ultimamente abbiamo avuto diverse persone che han ridotto i propri Desire a ferma carte perchè non sapevano cosa stavano facendo.
Per installare questa ROM devi sapere come si usa e aver installato correttamente ADB e Fastboot, devi aver rootato il desire e fatto la procedura S-OFF, devi aver partizionato correttamente la micro SD card. Per non aver problemi di fluidità del sistema ti consiglio di acquistare una SD card max da 8GB in classe 10.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mgonline
Si ormai la puoi usare per uso quotidiano, io l'ho montata da un mese ed è veramente valida.
Uniche criticità che ho individuato riguardano il fatto che il GPS ci mette molto a trovare i satelliti se hai la connessione dati attiva, ma funziona benissimo non come han scritto altri, e la app di Androidiani si blocca quando si va a leggere i messaggi. Rimane un po' lenta e tende ad impallarsi anche la registrazione e riproduzione di video HD a 720mpx.
Visto che sei nuovo del mondo Desire ti suggerisco di leggere attentamente le guide perchè installare questa ROM non è uno scherzo. Ultimamente abbiamo avuto diverse persone che han ridotto i propri Desire a ferma carte perchè non sapevano cosa stavano facendo.
Per installare questa ROM devi sapere come si usa e aver installato correttamente ADB e Fastboot, devi aver rootato il desire e fatto la procedura S-OFF, devi aver partizionato correttamente la micro SD card. Per non aver problemi di fluidità del sistema ti consiglio di acquistare una SD card max da 8GB in classe 10.
Grazie mille per le dritte! Si diciamo che ho visto la procedura in prima pagina, e per un dilettante come me è un pò complessa! Visto che hai detto che molti hanno ridotto il Desire a ferma carte..questo da cui lo sto comprando, dice che ha problemi di riavvio continuo..venendo dal mondo Samsung penso che abbia Flashato una rom senza fare full wipe e gli si sarà impallato il telefono.. ma visto che sono un novizio chiedo comunque consiglio :D rotfl
-
Allora appena ti arriva infila la batteria premi il tasto VOL - e il tasto accensione in contemporanea che entri in HBOOT e poi mandami un messaggio privato con scritto tutto quello che ti viene riportato sul display del Desire nella schermata con sfondo bianco che appare. Partiamo da lì e vedrai che ci caviamo fuori i piedi. Purtroppo però ti devo avvisare che c'è stata una partita di Desire che era uscita di fabbrica con problemi di riavii continui. vedi questo post per capire meglio -> elenco-possessori-di-htc-desire-con-problema-di-riavvio-continuo
-
Quote:
Originariamente inviato da
mgonline
Allora appena ti arriva infila la batteria premi il tasto VOL - e il tasto accensione in contemporanea che entri in HBOOT e poi mandami un messaggio privato con scritto tutto quello che ti viene riportato sul display del Desire nella schermata con sfondo bianco che appare. Partiamo da lì e vedrai che ci caviamo fuori i piedi. Purtroppo però ti devo avvisare che c'è stata una partita di Desire che era uscita di fabbrica con problemi di riavii continui. vedi questo post per capire meglio ->
elenco-possessori-di-htc-desire-con-problema-di-riavvio-continuo
Ok penso che per 65€ ne valga la pena rischiare, tu che dici? rotfl
-
Avrei due dubbi prima di avventurarmi su ICS
-durata della batteria mantenendo una connessione dati/wifi sempre attiva
-possibilità di usare s2e
qualcuno me li può risolvere?
-
La batteria viene ciucciata abbastanza... Diciamo che riesci ad arrivare a fine giornata ma di più la vedo dura.
Non hai bisogno di usare s2e visto che la rom già integra uno script di gestione della memoria EXT che è una bomba visto che è quello della CyanoGenMod 9.
Quando installi la ROM con AROMA attiva App2SD e sposta APK / Dalvik e Cache su SD card. Disabilita il Journal e disabilita lo swap e imposta un readahead a 1024kb.
-
PICCOLA NEWS CHE POTRA' PIACERE E NON PIACERE:
DK Zero Cool ha dichiarato che, per il momento, sospende i lavori di aggiornamento di questa ROM ICS basata su CyanoGenMod 9 perchè sta collaborando con il gruppo di CyanoGen per portare sul Desire l'aggiornamento al nuovo android JellyBeam.
Il prossimo aggiornamento sarà rilasciato dopo aver sviluppato la beta della rom Android JellyBeam basata su CyanoGenMod 10.
-
l'ho provata per qualche ora ieri ma si è riavviata due volte.. non fa ancora per me
-
Ciao a tutti, ho rootato il mio desire e reso s-off grazie al prezioso aiuto di mgonline, che ringrazio pubblicamente. Tutto sembra essere ok soltanto non mi funziona il gps. Ho provato inserendo GPS Test ma nella schermata principale il puntino rosso di accensione resta tale mandandomi alle impostazini di localizzazione dove tutte le caselle hanno la spunta di abilitazione ( pure fonte gps che presenta la sola voce usa GPS interno già selezionata e non modificabile).
Qualcuno ha il mio stesso problema? Grazie in anticipo
-
@Enri strano a me non si è mai riavviata... Delle volte si impalla un pochino ma non mi si è mai riavviata. Sicuro di aver fatto bene i wipe prima dell'installazione e di non aver ripristinato backup tipo con Titanium o cose simili?
@Bardolph Il problema del GPS è stato segnalato anche da qualcun altro. Io personalmente non ho avuto problemi però può darsi che con certi modelli di desire lo faccia. Prova eventualmente a disabilitare wi-fi e connessione dati e prova a vedere se così ti fissa il segnale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mgonline
@Enri strano a me non si è mai riavviata... Delle volte si impalla un pochino ma non mi si è mai riavviata. Sicuro di aver fatto bene i wipe prima dell'installazione e di non aver ripristinato backup tipo con Titanium o cose simili?
@Bardolph Il problema del GPS è stato segnalato anche da qualcun altro. Io personalmente non ho avuto problemi però può darsi che con certi modelli di desire lo faccia. Prova eventualmente a disabilitare wi-fi e connessione dati e prova a vedere se così ti fissa il segnale.
certo, mi si riavviava quando provavo ad inserire il widget elixir, poi non riuscivo a togliere le animazioni dal launcher e in preda ad un attacco di rabbia ho fatto il nand restore rotfl rotfl
in questi giorni ci riprovo, ma come launcher qual è il migliore? Non ricordo quale ho selezionato ma volevo provare quello di google standard, com'è? Adw launcher non si può inserire?
-
Il migliore è il Nova Launcher secondo me e li ho provati tutti!!! rotfl
Per quel che riguarda le impostazioni oltre a disabilitare gli effetti grafici del launcher e le animazioni dal menù Display per migliorare le prestazioni suggerisco anche di entrare nel menù prestazioni poi da lì disabilitare il surface dithering. Spostandosi nel sottomenù A2sd poi si deve controllare che Use Journal sia disabilitato e che il readahead sia impostato su 1024 o 2048kb. Per quanto riguarda la frequenza della CPU suggerisco di usare il smartass, qualcuno usa pure lagfree, magari dando su di uno scatto a 1013MHz (cambia poco cmq).
Occhio comunque che alcuni widget non sono compatibili perchè non aggiornati ad android Icecream.
-
Ciao a tutti, ho riscontrato il mancato funzionamento di barcode scanner e/o google goggles (mi appare la linea rossa orizzontale in uno spazio pieno di barre diagonali (simili ad un vecchio televisore fuori sintonia)). Qualcuno ha avuto il medesimo problema ? E' riuscito a risolvere? Grazie
-
Il problema del barcode e di goggles era conosciuto ed è un problema che era dovuto al non funzionamento della registrazione video! Installando l'ultima versione della rom specificando in Aroma di installare la patch per il video playback a 728 dovrebbe funzionare (forse)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di un desire che però è fermo a gingerbread.
Monto la miui 2.3.30 perchè a mio parere è la miglio versione gb.
Vorrei davvero passare definitivamente a ics ma c'è una cosa che mi riporta sempre alla mia fidata miui ogni volta che provo una rom ics...
E' mai possibile che tra un pò esce jb e sui porting di ics per desire ancora non funziona a dovere la registrazione dei video e soprattutto la lettura in galleria dei file multimediali salvati con gb?
-
L'unico problema ce l'hai con la riproduzione dei video registrati in HD, problema che però si risolve cambiando programma per la riproduzione dei video (non mi ricordo però come si chiama). Per il resto la fotocamera adesso funziona bene.
Altri problemi legati a questa rom sono:
1. Alcuni casi in cui il GPS non funziona, io però non ho avuto mai un mezzo problema;
2. La durata della batteria che è inferiore visto che si usano molte più risorse di sistema rispetto a rom con Gingersbread;
3. La radio, inteso come gestore del segnale telefonico e dati, che, anche se funziona bene, ancora non è compatibile al 100% con ICS ed ogni tanto causa problemi quando si passa da EDGE-GPRS a HDSPA e quando avviene lo switch tra Wi-Fi e connessione dati.
In conclusione io, fin che sono in Italia con un computer portatile e l'accesso a internet sempre a portata di mano, continuo ad usare, con soddisfazione, questa rom tutti i giorni ma appena ho bisogno di sicurezza al 100% perchè vado all'estero (tipo adesso che nel week end parto per andare due settimane in croazia) rimetto su la ROM con Gingerbread, adesso ho installato una nuova rom sense 3.5 fatta da RSK team che è uno spettacolo (non quella linkata qua nel forum).
-
Aggiornata la prima pagina ora la rom è in sviluppo come porting di Cyanogenmod 10 e Jellybeam per desire.
-
ragazzi io ci sto litigando possibile che non mi si installi nemmeno? ho fatto tutto anche ripartizionato la sd niente mi si pianta al secondo passaggio e mi dice:
THE SYSTEM PARTITION IS NOT MOUNTABLE. PLEASE FORMAT IT MANUALLY AND TRY AGIN (in poche parole formatta manualmente? e certo tanto l'ho fatti solo 3 volte tutti i wipe e 3 volte formattazione della sd da pc):bd::bd::bd:
-
ho provato nuovamente a reinstallare la tavola della partizione ma nn è cambiato nulla...
-
Ma cosa stai provando ad installare? La nuova rom Jellybeam? Se hai fatto il download dell'ultima versione si installa solo su tavola stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mgonline
Ma cosa stai provando ad installare? La nuova rom Jellybeam? Se hai fatto il download dell'ultima versione si installa solo su tavola stock.
ho trovato un altro post sulla Jellybeam che appunto dice di installare su stok e detto fatto...solo che io seguivo il tuo di post dove spiegavi di installarla su tavola data+++ e nn capivo dove sbagliavo...
-
rotfl Meno male che c'è una riga che separa il nuovo post da quello vecchio dove c'è scritto OLD e ci sia un link che rimanda al treath di XDA dove c'è scritto a chiare lettere che si installa solo se si ha la tavola Stock. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
mgonline
rotfl Meno male che c'è una riga che separa il nuovo post da quello vecchio dove c'è scritto OLD e ci sia un link che rimanda al treath di XDA dove c'è scritto a chiare lettere che si installa solo se si ha la tavola Stock. rotfl
sisi infatti ora l'ho vista rotflrotfl
-
ma nn è finita ora mi picchio con app2sd...
-
Sto testando la versione ICS e devo dire che va come una bomba. Benchmark di 1650, mai un riavvio o lag freeze quando ci si muove nel menù. Ho iniziato ad avere un qualche problemino di fluidità solo dopo che ho messo nella Home del Nova Launcher i widget della Gallery, di Facebook e di You Tube.
Le applicazioni, compresi i giochi, vanno tutti. Funziona bene la fotocamera, funziona bene il tethering wi-fi e il bluetooth e funziona bene persino il GPS. Ancora ci sono i problemi di registrazione dei video e del playback in HD.
Se qualcuno ha voglia di provare JellyBean potrebbe essere una sorpresa anche quella ma io aspetterò che risolvano alcuni dei malfunzionamenti che ancora si hanno come Wi-Fi, Fotocamera e altro prima di testare.
-
Ciao mgonline io sto testando la jellyben è devo ammettere che sono rimasto contento xkè è una rom stabile se pur beta. nn ho avuto riavvi dovuti a crash solo riavvi dovuti al mio solito surriscaldamento (con un cubetto di giacchio da borsafirgo funziona benissimo te lo assicuro solo che diventa un pò ingombrante il cellAllegato 23668 )
per ora restano non funzionanti o parzialmenti funzionanti: fotocamera videocamera led di notifica condivisione connessia sia tethering che hot wi-fi
ottimo il nuovo script per la memoria che integra la ext come unica memoria interna Allegato 23721
se nn interessano le funzioni non funzionanti può essere utilizzata come rom per tutti i giorni
-
come durata della batteria come si comporta invece?
-
LA ICS funziona bene mi sembra... Arrivo sempre a sera con il 30/20% di batteria anche quando lo uso per giocare un po' e io ho sempre connessione dati e Wi Fi accese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mgonline
LA ICS funziona bene mi sembra... Arrivo sempre a sera con il 30/20% di batteria anche quando lo uso per giocare un po' e io ho sempre connessione dati e Wi Fi accese.
beh interessante direi...nella prima pagina trovo la versione più aggiornata? intendo di ics.