Qualcuno conosce questa ROM, sapete su che versione di android è basata ?
Sembrerebbe interessante
http://forum.xda-developers.com/show...26831&page=257
Visualizzazione stampabile
Qualcuno conosce questa ROM, sapete su che versione di android è basata ?
Sembrerebbe interessante
http://forum.xda-developers.com/show...26831&page=257
Gingerbread 2.3.5 come la Runnymede AIO e la RSK Team
In questo momento ho la revolution e mi trovo abbastanza bene, conviene provare questa ?
Non conosco la revolution personalmente ma questa Runny oltre a avere una Sense diversa e quindi graficamente più allettante per certi versi, resta più pesante sella Revolution.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
cerco qualcuno a cui chiedere info su htc desire in genere.
vostre esperienze con Runnymede e con Runny ROM..
perchè è stata abbandonata?? chi ha scelto fra queste, con quale si è trovato meglio?
perchè la prima è stata abbandonata mentre la seconda, a quanto pare no??
in cosa si differiscono? può essere che la Runnymede abbia più cose graficamente??
Le ho provate entrambe, la Runnymede AIO 6.0.4.3 è stata più a lungo nel mio telefono perchè la Runnymede, sebbene si fosse rivelata più reattiva il primo periodo, ha cominciato a rallentare e a dare qualche problemino. Tolto questo sono Rom praticamente identiche, graficamente di sicuro, e vengono abbandonate principalmente perchè:
1)lo sviluppatore abbandona il progetto per concentrarsi su un'altra Rom
2)lo sviluppatore cambia smartphone
3)lo sviluppatore non ha più tempo o voglia di lavorare su questa o in generale sulle Rom
Quale sia il motivo di sebastian per me sarebbe solo spettegolare (contando che comunque anche RunnyRom e RSK Team non rilasciano release frequenti perchè gli sviluppatori fanno "altro"), c'è da ragionare che ormai è uscito JellyBean e le Rom Sense 3.5 con Gingerbread sono tra le più pesanti e quindi difficili da ottimizzare a pieno
Hai ragione su gb. Nel mio p500 preferisco una 4.0.4 con bug che una gb...
E su questo desire c'è una ics o jb con qualche sense x uso quotidiano???
Xke é come fare il jailbreak su iPhone, io lo compro x il sistema operativo. L'htc lo compro x la sense. X la caratteristica che non ha un samsung o un LG...
E poi che differenze hanno la Runnymede e la Runny ROM?
Il mio amico per adesso ha la Runnymade e ne è innamoratissimo. Solo hboot non ne abbiamo cambiato e dopo un pò dà il problema che non lo fa più collegare ad internet perchè dice che c'è qualche memoria piena....non so...
ho flashato as2sdx dopo aver flashato la rom e dà questo problema.....non so...
e come kernel invece???
scusa le troppe domande ma non potendolo avere io il tel, posso solo chiedere e poi spiegargli cosa accade.
Non esiste una ICS o JB con Sense, stanno tentando di svilupparla ma senza progressi, da quel lato secondo me il Desire non vedrà progressi.
Le differenze tra le 2 Rom le puoi vedere leggendo i relativi changelog, ma senza provarla i pareri personali altrui restano personali. Oggettivamente le Rom sono uguali, hanno la stessa base e sfruttano gli stessi fix/tweaks/scripts sviluppati da altri developer.
Per il problema con la Runnymede dovrebbe scrivere direttamente il tuo amico, invece di farti fare da intermediario che complica solamente le cose visto che sei un utente LG e non HTC. Non c'è bisogno di flashare alcuno script di memoria DOPO aver flashato la Rom, perchè durante la fase di installazione si può scegliere quale usare tra quelli inclusi e compatibili. Poi non sappiamo se il tuo amico ha creato la partizione ext sulla microSD per far funzionare gli script di memoria, non sappiamo nemmeno se abbia una microSD scarsa o buona (influisce molto su script diversi dal semplice e classico A2SD), non sappiamo la versione della Runnymede che sta usando.
però so tutto io, xkè ho fatto tutto io :)
intanto grazie per le risposte :)
durante la fase di installazione non mi fa scegliere, forse xkè l'hboot è quello stock.
abbiamo fatto una partizione ext4 su una micro sd samsung classe 10 da 8gb
la versione runnymede è l'ultima stabile. 6.0.4.3
scrivo io per lui xkè non praticissimo con forum e quant'altro...
Io ho flashato la rom e poi l'ultima versione di AD2SDX
Io ho Hboot CM7R2 ma per tutti gli Hboot l'installazione con Aroma Installer fa scegliere lo script. Che recovery ha?
Ha 4EXT Recovery. ricordo che era diversa..non appariva la possibilità di scegliere AD2SDX , difatti l'ho flashato in un secondo momento.
mi sapresti dire come cambiare l'hboot?
e tu fisicamente, per quanto l'hai tenuta la runnymede?
Ho tenuto la Runnymede 6.0.4.3 almeno un mese e ti posso assicurare che fa selezionare lo script all'inizio dell'installazione della Rom, viene anche mostrato nelle immagini del thread ufficiale (subito sopra i video youtube) [Discontinued]Runnymede AIO V6.1.1 Special Edition with INT2SD support [Beta] - xda-developers
qui trovi la guida su come cambiare hboot https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post605828
allora la prossima volta che ne avrò l'occasione, proverò a controllare se fa selezionare lo script. avevo visto che nel disegno c'era la possibilità, ma ricordo che non era possibile farlo. forse proprio per mancanza di questo hboot.
non so, intanto ti ringrazio. cambierò l'hboot.
ma oltre quei rallentamenti, hai avuto altri problemi con questa rom??
e a questo punto la consigli la runny rom??
Occhio però che è sbagliato dire che "manca l'hboot" perchè di fatto è una componente hardware e tutti hanno la versione Stock dell'Hboot (come chiamiamo noi: tavola di partizione). Poi lo si può cambiare per ottimizzare meglio lo spazio e si ha diversa scelta (come ad esempio il CM7R2, ideato per Rom leggere come la Cyanogen). Ad ogni modo io avevo testato l'installazione con entrambi gli Hboot e lo script era sempre selezionabile quindi fate un controllo.
Tornando a noi, non ho avuto problemi con la Runnymede che non fossero bug noti e irrimediabili (anteprima sfondi ad esempio). Io la Runny l'ho provata ma mi è durata di meno perchè, sebbene all'inizio l'abbia trovata più fluida, aveva cominciato a rallentare un po'. Se la vuole provare, che la provi (non ci perde nulla), altrimenti che tenga la Runnymede AIO o che passi ad una Insert Coin che ha una Sense più leggera
scusami ma le insert coin non sono state abbandonate e hanno una sense 3.0 o meno?? terrei la stock a questo punto...il cel vale +di una sense 3.0 come hw
Mi spiace, non la penso affatto come te e parlo per esperienza.
La Sense non è stata mai aggiornata in via ufficiale a causa della pesantezza e dell'inadeguatezza della Ram del Desire, abbiamo solo porting moddati a volte integralmente e più Android si aggiornava più ci sono stati problemi. Detto ciò è sbagliato ritenere una Rom non più sviluppata meno valida di altre, la Insert Coin in particolare viene attualmente utilizzata da diversi utenti e viene consigliata ai nuovi che cercano una Rom con la Sense stabile e funzionale (vedi già la videoregistrazione in 720p).
Poi ognuno è libero di scegliere cosa fare, ma con logiche differenti non penso di poterti essere ancora di aiuto.
no invece che mi sei d'aiuto.....
a me serve qualcuno a cui possa chiedere consigli sul desire che abbia una certa esperienza.
la runnymede diventerà scattosa ma si potrà anche piallare dopo.
se mi dovesse dire che gli è fastidiosa la runnymede, di sicuro gli proporrei la insert coin visto che dici essere un'ottimissima rom!!
comunque sia adesso sto provvedendo a cambiare l'hboot per vedere come funziona con la runnymede, se as2sdx funziona meglio ed è più gestibile.....
@Iryon: grazie di tutto. cambiando la tavola sono riuscito ad installare ad2sdx e adesso è tutto ok :)c'è una partizione grandissima ext a cui far riferimento :):) grazie 1000.
per adesso questa..magari più avanti vediamo se ne proveremo una anche senza sense :)