Link
p.s.: in questo momento il download è sospeso per risolvere bug minori, ma a breve lo rimetteranno su.
Visualizzazione stampabile
Link
p.s.: in questo momento il download è sospeso per risolvere bug minori, ma a breve lo rimetteranno su.
scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe?
Non l'ho mai fatto ma scrivendo una rom originale viene cancellato tutto, compreso il file modificato per avere il root.
Non so se ci sono altre procedure meno invasive, tipicamente l'unroot si fa prima di inviare il cell in garanzia e quindi tanto vale cancellare tutto rimettendo una rom originale.
Il wipe che ne consegue non è un problema, mi dimondavo se funzionasse così perche la mia unica esperienza di root deriva dal Galaxy S e 1clickroot: c'era un pulsante per il root ed uno per l'unroot, infatti anche facendo il wipe il root rimaneva fino alla procedura inversa.
ma questa procedura vale per tutte le versioni?
un mio amico ha aggiornato il telefono non rootato alla froyo 2.2 ed avevo letto su xda che c'erano problemi poi a tornare indietro facendo il root sulla 2.2 originale
Unrevoked3 esiste da tanto. Nuovo è Unrevoked3.2 per Froyo senza fare il downgrade
per froyo aggiornato tramite OTA ? quindi è quello che serve a me!
Ragazzi, volevo farvi una domanda :3
Anche con il metodo unrevoked, bisogna eseguire il wipe del terminale per avere i permessi di root ??
per chi, come me, non sa aspettare, ho trovato in giro una versione di unrevoked 3.2 (sicuro presa dal sito ufficiale prima che la togliessero temporaneamente per risolveri i bug avuti da alcuni utenti con htc evo, ma funzionante con desire), testata sul mio desire no brand con froyo ufficiale e boot loader 0.92, per chi fosse interessato ecco i link:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Ricordo che su windowd occorrono i driver specifici e occorre disinstallare htc sync:
http://www.unrevoked.com/rootwiki/li...usb-driver.zip
Buon root!
P.S. la procedura non mi ha cancellato nessun dato!
QWERTY11 ma io ti adoro xD Grazie mille per la segnalazione :cool:
Per ora no, ma credo che se non esiste ancora un metodo rapido e sicuro per l'unroot, a breve ci sarà.
Poi il discorso della garanzia invalidata con il root secondo me è solamente teorico...
Detto questo, secondo me il solo fatto di poter utilizzare setcpu con l'underclock dinamico gestito direttamente dal software vale già l'unroot, almeno così si ha la possibilità di una maggior durata della batteria (per me molto importante dato che non ho intenzione di comprarne una di scorta e visto anche la non immediatezza del cambio batteria su questo terminale)
qualcuno ha provato a rootare con il nuovo hboot 0.93 presente nell'aggiornamento OTA di oggi ?
Ho provato ad usarlo per flashare la nuova recovery psfreedom,ma si blocca alla scritta wait to root...e sul cell resta lo schermo bianco iniziale...
Io ho rootato sabato notte con la release candidate, avevo lo 0.93 e l'ultimo aggiornamento (quello che hanno sospeso per poi riproporre identico a prima), quindi confermo che funziona.
@Dargor: hai messo il telefono in USB DEBUG e modalità "solo ricarica"? Se usi Windows: hai installato i driver HTC Sync ?
Scusate l'ignoranza....quindi se uso questo sw mi trovi il desire roottato (per sempre??) e con una nuova recovery ??
volevo farvi un paio di domande per schiarirmi un pò le idee:
ho un desire con froyo hboot 0.93 quindi con la nuova unrevoked3.21 si dovrebbe agevolmente ottenere i diritti di root.
per tornare indietro e togliere il root ho letto in giro che si può procere col flash di una ROM RUU.
ma mi chiedo, deve essere una ROM con la stessa versione di froyo che è attualmente installata sul telefono o va bene una qualunque ROM anche Eclair? le ROM RUU permettono di flashare rom più vecchie di quelle installate sul telefono?
e poi un'ultima domandina: che Custom ROM mi consigliate di mettere una volta rootato il cell? pensavo alla openDesire poichè non mi interessa la HTC Sense ( uso launcherPro che trovo piu leggero e customizzabile ) e mi piacerebbe avere un telefono veloce e leggero.
però temo che con la openDesire andrei a perdere alcuni "abbellimenti" della sense tipo "htc photo album" e mi ritroverei con una Gallery3D sempre un pò buggata. :(
[QUOTE=Tsuneku;188490]Dove lo leggi ? Al massimo c'era scritto di disinstallare HTC Sync ma di lasciare i driver.
Ed ora come faccio a reinstallare i driver?non vanno in conflitto con il driver per l'hboot?
scusate ma nn ce una guida da seguire per il nuovo unrevoked 3.2 appena rilasciato?