salve ragazzi.. avrei bisogno del vostro aiuto per fare un pò di chiarezza su questo app2sd...
da una ricerca veloce si suggerisce di installare "move2sd enabler" che il suo sporco lavoro lo fa, ma sembra solo dare il comadno "pm selocation 2" (scusate se non è corretto, ma avete capito a cosa mi riferisco)
Questo sistema rimane comunque un palliativo.
leggendo ancora si parla di creare una partizione ext sulla scheda SD ed abilitare apps2sd in maniera non meglio specificata, dopo molte prove, su desire non ci sono riuscito, con il mio vecchio Hero invece si, ma sulla partizione ext installava pochissima roba.
dato che ho un pò di esperienza linux, ho deciso di rimboccarmi le maniche.
vi illustro il mio piano, ma avrei bisogno di un pò di aiuto perchè non riesco a trovare alcuni file che in genere trovo sui sistemi linux (ad esempio /etc/fstab)
domande
1) dove sono installate di default le applicazioni? (è corretto dire /system/apps ?)
2) qual'è l'equivalente di /etc/fstab ? (ovvero il file che specifica come deve essere montata ogni singola partizione?
"esempio di fstab sul mio pc"
codice:/dev/disk/by-id/ata-WDC_WD3200BEVT-60ZCT0_WD-WXH208745229-part6 swap swap defaults 0 0 /dev/disk/by-id/ata-WDC_WD3200BEVT-60ZCT0_WD-WXH208745229-part7 / ext4 acl,user_xattr 1 1 /dev/disk/by-id/ata-WDC_WD3200BEVT-60ZCT0_WD-WXH208745229-part8 /home ext4 acl,user_xattr 1 2 proc /proc proc defaults 0 0 sysfs /sys sysfs noauto 0 0 debugfs /sys/kernel/debug debugfs noauto 0 0 usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0 devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
la mia idea...
creare 2 partizioni ext sulla scheda sd,
una considerarla come /data l'altra come "la cartella dove si installano le app"
da telefono rootato, copiare il contenuto delle cartelle nelle rispettive partizioni, quindi montare le partizioni al loro posto al boot grazie ad fstab.
questo è un approccio standard per i sistemi linux...
grazie a chiunque voglia aiutarmi