CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

apps2sd facciamo un pò di chiarezza?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    53

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    apps2sd facciamo un pò di chiarezza?

    salve ragazzi.. avrei bisogno del vostro aiuto per fare un pò di chiarezza su questo app2sd...

    da una ricerca veloce si suggerisce di installare "move2sd enabler" che il suo sporco lavoro lo fa, ma sembra solo dare il comadno "pm selocation 2" (scusate se non è corretto, ma avete capito a cosa mi riferisco)

    Questo sistema rimane comunque un palliativo.

    leggendo ancora si parla di creare una partizione ext sulla scheda SD ed abilitare apps2sd in maniera non meglio specificata, dopo molte prove, su desire non ci sono riuscito, con il mio vecchio Hero invece si, ma sulla partizione ext installava pochissima roba.


    dato che ho un pò di esperienza linux, ho deciso di rimboccarmi le maniche.

    vi illustro il mio piano, ma avrei bisogno di un pò di aiuto perchè non riesco a trovare alcuni file che in genere trovo sui sistemi linux (ad esempio /etc/fstab)


    domande
    1) dove sono installate di default le applicazioni? (è corretto dire /system/apps ?)

    2) qual'è l'equivalente di /etc/fstab ? (ovvero il file che specifica come deve essere montata ogni singola partizione?

    "esempio di fstab sul mio pc"

    codice:
    /dev/disk/by-id/ata-WDC_WD3200BEVT-60ZCT0_WD-WXH208745229-part6 swap                 swap       defaults              0 0
    /dev/disk/by-id/ata-WDC_WD3200BEVT-60ZCT0_WD-WXH208745229-part7 /                    ext4       acl,user_xattr        1 1
    /dev/disk/by-id/ata-WDC_WD3200BEVT-60ZCT0_WD-WXH208745229-part8 /home                ext4       acl,user_xattr        1 2
    proc                 /proc                proc       defaults              0 0
    sysfs                /sys                 sysfs      noauto                0 0
    debugfs              /sys/kernel/debug    debugfs    noauto                0 0
    usbfs                /proc/bus/usb        usbfs      noauto                0 0
    devpts               /dev/pts             devpts     mode=0620,gid=5       0 0

    la mia idea...

    creare 2 partizioni ext sulla scheda sd,

    una considerarla come /data l'altra come "la cartella dove si installano le app"

    da telefono rootato, copiare il contenuto delle cartelle nelle rispettive partizioni, quindi montare le partizioni al loro posto al boot grazie ad fstab.

    questo è un approccio standard per i sistemi linux...

    grazie a chiunque voglia aiutarmi

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    53

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    non c'e' nessuno che puo' aiutarmi??

  4. #3
    Androidiano L'avatar di vinjakanja


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    297
    Smartphone
    Nexus S

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 18 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Attenzione a non confondere lo script a2sd+ (darktremor) dall'a2sd di froyo (froyo2sd).

    Il primo permette di installare le applicazioni in una partizione ext3 e di spostare la cache nella stessa. E' il metodo migliore secondo me, le applicazioni puoi vederle montanto la sd su un sistema linux

    Il secondo metodo invece permette di spostare o installare le applicazioni sulla sd, nella partizione classica dove hai anche i dati.
    Se con astro ad esempio ti sposti nella root della sim e vai nella cartella asec (se non sbaglio) troverai le tue applicazioni.
    Il froyo2sd non sposta la cache sulla sd purtroppo, e rimane per tanto un sistema molto scomodo, soprattutto per il fatto che i widget NON possono essere messi sulla sd (onde evitare cattivi comportamenti).

    Personalmente ti conglio di installare lo script DarkTremor (lo trovi sul forum xda), e in seguito spostare tutte le applicazioni nella memoria del telefono.

    Ebbene sì, con quello script spostare le applicazioni "nella memoria del telefono" vuol dire fargli fare il suo caro lavoro, ossia mettere tutto sulla sd nella partizione ext3.

    Dopo aver installato lo script apri la shell dal telefono, e digita

    codice:
    a2sd cachesd
    Risparmierai moltissimi mb!!

    Telefono: Nexus S
    Android:4.0.3 ICS + root
    Rom:Stock

    !!-->>MySpace<<--!!


  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ma lo script di darktremor permettere di installare/spostare le applicazioni dalla memoria del telefono alla memoria sd dati??? (non parlo della ext3...parlo della partizione in fat32)

    ma allora chi ha un rom precucinata dove nelle nelle specifiche c'è APP2SD...cosa si intende???

    insomma...il problema è semplice...ho poco spazio sul telefono e vorrei spostare le applicazioni che voglio sulla sd...come faccio?

    grazie in anticipo

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ciao, anche io cercavo info simili.
    Per vedere la situazione del mount delle partizioni sotto android basta installare dal market un terminale (terminal) e da shell fd.

  7. #6
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    terni
    Messaggi
    623

    Ringraziamenti
    217
    Ringraziato 86 volte in 78 Posts
    Predefinito

    Ma è possibile trasferire anche le applicazioni preinstallate in una rom cucinata nella partizione della SD?

  8. #7
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    vi dico solo una cosa...io ho una leedroid...ho appena installato l'ultima versione dello script di darktremor app2sd e il desire non parte più...è fermo al boot...meno male che avevo un backup di pochi giorni fa...

    quindi state attenti...

  9. #8
    Androidiano VIP L'avatar di Ganzdroid


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    2,851
    Smartphone
    1+2

    Ringraziamenti
    164
    Ringraziato 296 volte in 259 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GiUdA Visualizza il messaggio
    vi dico solo una cosa...io ho una leedroid...ho appena installato l'ultima versione dello script di darktremor app2sd e il desire non parte più...è fermo al boot...meno male che avevo un backup di pochi giorni fa...

    quindi state attenti...
    Se hai la leedroid hai una rom che supporta app2sd.
    Ti bastava creare una ext2 da recovery e forse riflashare la rom e il gioco era fatto. Cosa sei andato a flashare una nightly della cyano? Certo che non ti passa il boot

    Non capisco il fiorire di app2sd alternativi, si é fatta una gran confusione..
    Un tempo si faceva root solo per mettere una rom con app2sd, e oggi che tutte le rom (a parte la cyano) supportano app2sd non ci si riesce più

  10. #9
    Androidiano VIP L'avatar di matiu


    Registrato dal
    Apr 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2,348

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 122 volte in 116 Posts
    Predefinito

    Il fatto che l'app2sd nelle ROM di Evil, Modaco e enmother, NON funziona, perchè nonostante la partizione in ext2 o ext3 la memoria interna cala drasticamente.

  11. #10
    Androidiano L'avatar di vinjakanja


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    297
    Smartphone
    Nexus S

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 18 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Le rom froyo hanno l'a2sd per la partizione fat32 (il peggiore).
    Quando le rom specificano A2SD+ o DarkTremor Script, le installazioni vanno TUTTE nella partizione ext3 quando vengono spostate nella memoria DEL TELEFONO.


    Tutto quì.

    Telefono: Nexus S
    Android:4.0.3 ICS + root
    Rom:Stock

    !!-->>MySpace<<--!!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy