azz che figo :-)
riesci a capire te che sei più esperto come è quello della DJDROID?
Visualizzazione stampabile
azz che figo :-)
riesci a capire te che sei più esperto come è quello della DJDROID?
grazie :-)
scusa Cesco, ma non riesco a sbloccare la situazione.. ho levato la memory dal cell, messa nel pc ( uso windows) e formattato, messo lo zip della rom e della radio, parto con la recovery, scelgo lo zip della rom, parte con l'installazione e sembra andare a buon fine, pero' NON mi dice da nessuna parte reboot now, come mi successe invece la prima volta, ma in alto mi scrive installa update.zip o qualcosa del genere.
Ho provato allora sia a tornare indietro con la freccia e a riavviare, sia ad installare quando me lo chiedeva l'update.zip che penso sia la radio, comunque in entrambi i casi si riavvia il cel e schermata bianca con logo htc ferma...... dove sbaglio??? ha quando ho formattato la sd, guardando comunque in gestione risorse, è sempre partizionata è sbagliato? scusa se ti presso ciao e grazie
Su una schedina da 8 giga di quanto mi consigli di fare la partizione?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
ci sto' diventando matto, ho provato a mettere nella sd la rom della opendesire, e quella me la installa..... ma come mai le altre no? dio che problema mistico della minchia....:'(:'(
sono riuscito ad installare la djdroid, ma come mai, dopo aver installato la radio, non mi trovo piu' le applicazioni che c'erano nella rom? tipo l'utility che ti faceva scegliere a priori dove installare le app ed altre di cui ora non ricordo il nome, non ci sono piu'..
ciao scusa se ti rispondo ora!!
dunque:
le app non ci sono piu' semplicemente perche' vengono cancellate tutte le cose precedentemente installate...l'app2sd non lo vedi ma e' presente e funzionante!!
quando flashi una ROM tramite la clockworkmod l'installazione viene fatta dalla recovery stessa che alla fine riavvia in automatico il desire con la ROM cucinata!!
per la radio invece devi andare in manuale praticamente quindi quando il file zip e' stato installato devi solo premere il tasto indietro e cercare reboot now nient'altro!!!....il file update zip dovrebbe essere proprio lo zip contenente la clockworkmod se non erro o una cosa del genere, quindi installarlo oltre ad essere inutile potrebbe mandarti in conflitto le varie recovery hboot SO ecc ecc!!!....la scritta INSTALL UPDATE.ZIP durante l'installazione della ROM nuova va ignorata in qualsiasi caso!!....riprova con la ROM desiderata e vedrai che andra a buon fine!! considera pero' che una ROM con la SENSE ci impiega parecchio di piu' nell'avvio!! anche 2-4 minuti a seconda dei casi!!....riprova senza timore!...e controlla anche per sicurezza che i file zip non siano danneggiati!!;)
ovviamente reinstalla ROM MANAGER E LA CLOCKWORKMOD RECOVERY ALTRIMENTI NON CI RIESCI!!
ci manca che ti scusi, non sei obbligato a rispondere, scusa me caso mai ;)
nel frattempo ho provato a riscaricare la leedroid, ma niente me la installa si riavvia da se, e rimane lo schermo bianco (sto tentando di installare l'ultima), bo' mistero...ora sto' rimettendo la djdroid, grazie per le info preziose, eventualmente ti tartasso domani :)ciao notte
QUANDO VUOI!! ormai VEGETO su questo forum 24/7!!roftlroftlroftlroftl
e' brand o meno il tuo desire??
ovviamente non devi partizionare la SD che hai usato come goldcard eh!!
magari prova con una versione precedente e soprattutto leggi il thread della ROM stessa per vedere se c'e' qualche altro passaggio da fare oltre a quelli base!!;)
Ciao grande Cesco ;) il mio desire è senza brand, comunque non so' come mai non mi installa la leedroid eppure faccio gli stessi passaggi, che cosa strana.... notavo comunque che le applicazioni se vado a vedere me le installa nel cel no nella sd, ma non doveva in automatico fare questa cosa? un altra cosa strana pero' è che se faccio per spostarle nella sd, di fatto non cambia la memoria residua, cioè avevo 91 mega liberi e pur spostando le applicazioni nella sd rimanevano sempre 91 mega è strano no?
Poi una considerazione, cosi' per fare due chiacchere tra appassionati :), da profano ora che ho installato la djdroid, non noto grosse differenze rispetto alla sense originale, cioè in fin dei conti gia' rootando il cel ottengo la possibilita' di spostare le app, i vari programmini extra delle rom li posso installare anche dopo separatamente, bo' alla fine dopo tutto lo sbattimento per mettere una rom non ne vedo grossi vantaggi.......
dopo qualche scervellamento credo di aver capito perche' non riesci con la leedroid!!!...devi fare un fullwipe ossia, cache data e dalvik-cache!!...questa procedura la devi fare da recovery ma e' semplicissimo, basta che segui quella parte della guida per chi ha problemi nell'installazione!!...ovviamente abbi cura di installare ROM MANAGER E LA CLOCKWORKMOD come sempre!!
la djdroid e' una ROM derivata dall'originale come anche la auraxtsense o la leedroid!!!...le migliorie non le vedi a livello grafico ma a livello prestazionale e di consumi e con qualche tamarrata tipo l'indicatore circolare per la batteria!!;););)
Ciao a tutti,
grazie per la guida, mi sono quasi convinto a rootare per poter cambiare ROM..
La mia domanda è sul backup, è indispensabile? Non posso semplicemente reinstallare le app che ho ora sul telefono una volta finita la procedura? E' certo che tutte le app funzioneranno con la nuova ROM?
Mi confermate che le app acquistate si possono reinstallare per chè l'acquisto è legato all'utenza di gmail anche dopo che la sd viene formattata o sostituita?
Grazie mille
se vuoi puoi anche solo fare il backup delle applicazioni con titanium!!!...ti risparmia lo sbattimento di doverle riscaricare perche' ripristina applicazioni e dati dell'applicazione!!!....in massimo 5 minuti hai di nuovo tutte le tue app!!!...di base tutte le applicazioni funzionano!!
se vuoi essere piu' sicuro puoi fare anche un backup della nand per poter ripristinare in caso di necessita' tutto il sistema operativo!;)
grazie per le info! se pero' la leedroid è simile alla dj allora lascio stare.
In effetti, io ho sempre utilizzato launcher pro, percio' sarei anche tentato dal rimettere la opendesire, che a livello di reattivita' ho notato essere superiore, pero' mi da' fastidio quell'interfaccia cosi grezza, anche mettendo il launcher, quando poi vai a ciacciare nei menu li riaffiora la grafica della rom di base.Mi confermi questo o sto dicendo una marea di cappellate?roftlroftl
trovato il tuo problema!! freeza al primo boot quindi devi seguire come dice qua:
[FroYo Sense] LeeDrOiD V2.2e (29/10 l Official l OC&UV l FAST l STABLE l WWE) - xda-developers
Known Issues:
Some users may experience a freeze on 1st boot, if this occurs flash THIS KERNEL version.
Some CPU's may struggle with higher O/C values, if you experience instablilities try a lower clock speed
You can check the mini-site Wiki category for the latest
VA VA VA VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA DIO COME SONO GASATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO SALTO COME UN MICCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....sta' installando.....grazie mille cesco grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
un ultima cosa Cesco, devo per forza flashare anche la radio?? non basta farlo una volta? cioe' tutte le volte che rimetto una rom devo sempre rimettere anche la radio?
Salve gente,
allora i primi dubbi... Ho la gold card, il cell di origine Fastweb ma sbrandizzato con l'ultima rom ufficiale HTC. Seguo le istruzioni da principio a fine tralasciando la "gold card" oppure questa ha un ruolo nell'installazione della Opendesire?
Intendo, già che il cell è stato brandizzato, la Gold Card serve SOLO se volessi ripristinare il tutto alle condizioni di fabbrica? Quindi posso considerare il mio Desire come uno "NoBrand" come mamma HTC li fa?
Scusate la mia nabbaggine, ma è il mio primo android... ;)
mi sa che la goldcard la devi usare per ogni ROM che cambi!!...perche' se non erro la recovery se non e' una goldcard non la vede come aggiornamento ufficiale e annulla l'operazione!!....infatti all'avvio anche se cambierai ROM purtroppo noterai ancora l'immagine di boot del tuo operatore che purtroppo non puo' essere cambiata!;)
La guida di Cesco è fatta strabene e di facile comprensione anche per un inesperto come me....
GRAZIE ANCORA A CESCO:cool:
Ciao,
il punto 7 mi sembra poco chiaro, mi spiego:
7) una volta riconosciuto correttamente lasciate il desire collegato in modalita' SOLO CARICA e riavviate il PC (IMPORTANTE, FATELO)
Questa la domanda:
Ma se ho avviato il telefono con volume down e tasto power come descritto in "hboot driver.htm" che cosa significa lasciate il desire collegato in modalità "SOLO CARICA"? Quello si fa da telefono avviato normalmente!!!
Mi dite esattamente cosa devo fare?
Ho installato i driver come descritto in "hboot driver.htm" a questo punto cosa faccio?
- Spengo il telefono
- Riavvio il computer
- Avvio il telefono e lo lascio in modalità "SOLO CARICA"
Ma a questo punto il telefono non è riconosciuto come descritto nella guida???
Spero di essermi fatto comprendere, attendo lumi prima di continuare
Grazie
devi uscire dall'hboot e riavviare normalmente il desire, poi riavvii il pc e fai partire il file reflash!!...la procedura precedente serve perche il programma reflash spegne il desire e lo fa ripartire in hboot quindi se non hai fatto i passi precedenti l'hboot non viene riconosciuto in modo corretto e va a monte la procedura!!;););)
se vuoi consumi bassissimi e interfaccia android base la opendesire sicuramente e' il top!!! se vuoi la sense devi buttarti su ROM tipo leedroid auraxtsense e djdroid!!!
una ROM invece completamente unica e la miui e confesso che ci sto facendo un pensierino!!
cesco scusa...che sarebbe il s-off e a che serve??? leggo in altri forum gente che ne parla ma non so cosa sia!:D
l'S-OFF sarebbe lo sblocco della NAND, ossia possibilita di scrittura e modifica della nand e possibilta' anche di combinare cappellate se non si e' esperti!!...i nostri desire ora sono S-ON ossia security on e con ALPHAREV sblocchi la nand avendo S-OFF!!!...questa procedura e' piu' rischiosa perche' agisce direttamente sull'hboot mettendone uno modificato e esiste la possibilita' di brick del terminale, molto piu' probabile che utilizzando unrevoked!!