Visualizzazione stampabile
-
Help!!!!
Vi prego di aiutarmi, sono nuovo di android e non riesco a capire bene come funzionano le Rom e a che vantaggi portavo, piu leggo nei post piu mi confondo e sto per impazzire. Mi potreste aiutare a capire, perche mi sono accorto che si possono installare ben poche app e leggendo ho capito che si puo eliminare questo difetto dato che alcuni parlano di addiritura 200 app come se fosse un iphone (anche perche per il resto non ha nulla da invidiare)
Vi rigrazio e spero di aver presto risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawas91
Vi prego di aiutarmi, sono nuovo di android e non riesco a capire bene come funzionano le Rom e a che vantaggi portavo, piu leggo nei post piu mi confondo e sto per impazzire. Mi potreste aiutare a capire, perche mi sono accorto che si possono installare ben poche app e leggendo ho capito che si puo eliminare questo difetto dato che alcuni parlano di addiritura 200 app come se fosse un iphone (anche perche per il resto non ha nulla da invidiare)
Vi rigrazio e spero di aver presto risposte
la risposta e' semplice!!
le ROM moddate o cooked utilizzano, a seconda dei casi, 2 script, che sono:
data2ext
e
a2sd+
A2SD+ e' uno script che abilita lo spostamento delle applicazioni sulla partizione EXT2/3/4 creata appositamente nella SD. le applicazioni vengono spostate quasi totalmente, perche' infatti una piccola parte dell'applicazione resta sulla memoria interna del telefono. per esempio, need for speed shift, pesa circa 40MB e con A2SD+ sulla memoria del telefono ne restano circa7-8 mb!!!....questo script abilita lo spostamento di TUTTE le applicazioni, anche quelle che nativamente nn potrebbero essere spostate
DATA2SD e' un nuovo script che fa in modo che il sistema legga come "memoria interna" la partizione EXT 2/3/4 creata nella SD!!....in sostanza con questo script tutte le applicazioni, tutto cio' che installi viene messo nella SD senza nessun residui nella memoria interna, che con questo script diventa memoria riservata alla cache dalvik.
questa e' la soluzione che sto utilizzando io ora, ho creato una partizione da 2.5GB e ora ho ancora circa 1,5GB liberi per l'installazione di tutte le applicazioni che voglio!!...considera pero' che con la rom che utilizzo attualmente, circa 700MB se li puppa la ROM per le applicazioni di sistema!!
per il resto va che e' un treno!!!
altri benefici che portano le ROM COOKED sono i consumi energetici, ossia molto piu' bassi dell'originale
possibilita' di overcloccare la CPU oltre la frequenza attiale di 1Ghz o downcloccarla per risparmiare batteria
temi personalizzabili
kernel vari per ogni gusto
porting di rom interessanti (io uso un porting della ROM del DESIRE HD)
ecc ecc ecc
non hai che da scegliere cio' che piu' ti piace insomma!!;)
-
Ti ringrazio veramente per la risposta, ma vorrei farti altre domande, come cosa è un kernel e come faccio a formattare in ext e cosa cambia tra 2/3/4 scusa la mia ignoranza...
poi guardando nel forum ho visto la rom che dici tu e mi piace veramente tanto, perche mantiene l' interfaccia sense che io adoro, ma anche su questo ho delle domande... come fa a renderlo piu veloce pesando di piu? e quando l'attacchi al pc in modalita disco non fa casino dato che una parte della rom rimane nella sd?
ma diventa uguale al desire hd? poi naturalmente come ti trovi?? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawas91
Ti ringrazio veramente per la risposta, ma vorrei farti altre domande, come cosa è un kernel e come faccio a formattare in ext e cosa cambia tra 2/3/4 scusa la mia ignoranza...
poi guardando nel forum ho visto la rom che dici tu e mi piace veramente tanto, perche mantiene l' interfaccia sense che io adoro, ma anche su questo ho delle domande... come fa a renderlo piu veloce pesando di piu? e quando l'attacchi al pc in modalita disco non fa casino dato che una parte della rom rimane nella sd?
ma diventa uguale al desire hd? poi naturalmente come ti trovi?? XD
Dunque..
Il kernel gestisce il sistema operativo la batteria i consumi e le prestazioni del processore.
Per PARTIZIONARE la SD devi utilizzare ubuntu in live e creare sulla SD una partizione far 32 e poi una EXT...2/3 o 4 non fa molta differenza in fin dei conti...diciamo che la 4 gestisce un Po meglio i dati!
La ROM nonostante pesi di più è più veloce grazie al kernel ottimizzato e al fatto che parte tutte le applicazioni di sistema vanno Su SD.!!...non fa casini vari sul pc quando Lo colleghi perché effettivamente sul pc viene montata solo la partizione fat mentre la EXT resta montata sul destre!!
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Ma se volessi installare ina ROM quale mi consigli? Ho visto quella del desire HD ma ho capito che la state ancora provando e non ho capito se è stabile o no, perché alcuni dicono che lagga...
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawas91
Ma se volessi installare ina ROM quale mi consigli? Ho visto quella del desire HD ma ho capito che la state ancora provando e non ho capito se è stabile o no, perché alcuni dicono che lagga...
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
a me non lagga. Si impunta solo quando installi un'app per due o tre secondi. Ma cosa di poco e poi torna come prima.. Comunque ci sonoanche rom hd senza il data2sd, se proprio non vuoi questi impuntamenti. Appena installata devi lasciare che si stabilizzi, però, perchè tutte laggano per la prima mezz'oretta o più. La rom hd con il data2sd ci mette un bel po' per stabilizzarsi ma poi vanno come una scheggia..
-
Scusate se vi disturbo ancora ma leggendo RCMix modificata da voi ho notato che sottolineate di fare il wipe ma che cosa è? poi ho letto in un post che la data2ext frigge la sd è vero? cosa cambia con la v2? e c'è un limite nel fare la partizione ext?
scusatemi ancora e grazie
-
il wipe lo fai dalla recovery mode ed è una pulizia della cache o dei dati utenti...serve spesso quandosi cambia rom per non avere poi impostazioni diverse in conflitto! il data2ext non "frigge" la SD ma semplicemente fa si che il tuo desire veda come partizione interna del telefono una partizione che in realtà è sulla SD. Questo ti permette di installare un sacco di apps in più "ingannando" il telefono e cioè facendogli crede di avere ancora un sacco di memoria libera quando invece stai lavorando sulla SD! Come limite fisico non c'è nessun limite, ma è meglio non superare i 2-2,5GB di partizione EXT in quanto poi potresti avere problemi di "spazio esautiro" quando invece magari hai ancora 2GB liberi ;)
-
quindi non c'è nessun problema se faccio una patizione piu grande di 2 gb in ext,
anche se la memory è di classe 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawas91
quindi non c'è nessun problema se faccio una patizione piu grande di 2 gb in ext,
anche se la memory è di classe 2
ricordati che classe 2 significa che la velocita' MINIMA di trasferimento e 2MB/s!!...ho testato la mia classe 4 e risultava una classe 6 dai bench!!;)
-
ma si vede molto la differenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawas91
ma si vede molto la differenza?
beh certo che c'e' differenza!!...tra una 2 e una 4 non molta sia chiaro, ma fra una 4 e una classe 10 cacchio se si vede la differenza!!! (anche in termini di prezzo, su ebay le classe 10 le paghi piu' di 100 euri!!);)
-
wow allora cerchero di farmi bastare la classe 2 ancora per un po XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawas91
wow allora cerchero di farmi bastare la classe 2 ancora per un po XD
in compenso ho trovato una 16GB classe 6 a 27 euro!! eheheheh dalla germania!!!...power seller quindi mi posso fidare!!;)
-
salve a tutti... ho seguito con molto interesse alcune delle discussioni su questo sito... In questa discussione in particolare si parla dei dubbi che ho io stesso.. La cosa che volevo chiedere è questa.. Io ho un desire hd...e ho una microSd HC da 16 Gb classe 6... ero intenzionato a mettere la rom quella con incluso data2sd proprio xche la memoria utile del tel è di 1 gb e non volevo occuparla per le app..o cmq il meno possibile... Ho fatto il root,l's-off e installato la clockwork mod recovery... adesso xo ho un dubbio sulla partizione dell'sd. So che devo partizionarla con ubuntu...ma a questo penserò dopo xche il dubbio che ho è sulla dimensione della partizione EXT. Ho visto che dicevate che è consigliabile farla di max2.5 GB perchè altrimenti ci potrebbero essere problemi del tipo "spazio in esaurimento" pur avendo ancora molta mem libera. Ma cosa vuol dire di preciso? cioè perchè dovrebbe dare questo messaggio? Xche avendo la schedina da 16Gb (classe 6) mi piaceva,se era possibile, fare tipo una part. Xt da almeno 8 Gb... e il resto lasciarla in FAT32... si può? e se si potrebbero essere problemi "gravi"?
Vi ringrazio in anticipo a TUTTI quelli che mi possono rispondere in modo esauriente.. A presto, Marco.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
acerkino88
salve a tutti... ho seguito con molto interesse alcune delle discussioni su questo sito... In questa discussione in particolare si parla dei dubbi che ho io stesso.. La cosa che volevo chiedere è questa.. Io ho un desire hd...e ho una microSd HC da 16 Gb classe 6... ero intenzionato a mettere la rom quella con incluso data2sd proprio xche la memoria utile del tel è di 1 gb e non volevo occuparla per le app..o cmq il meno possibile... Ho fatto il root,l's-off e installato la clockwork mod recovery... adesso xo ho un dubbio sulla partizione dell'sd. So che devo partizionarla con ubuntu...ma a questo penserò dopo xche il dubbio che ho è sulla dimensione della partizione EXT. Ho visto che dicevate che è consigliabile farla di max2.5 GB perchè altrimenti ci potrebbero essere problemi del tipo "spazio in esaurimento" pur avendo ancora molta mem libera. Ma cosa vuol dire di preciso? cioè perchè dovrebbe dare questo messaggio? Xche avendo la schedina da 16Gb (classe 6) mi piaceva,se era possibile, fare tipo una part. Xt da almeno 8 Gb... e il resto lasciarla in FAT32... si può? e se si potrebbero essere problemi "gravi"?
Vi ringrazio in anticipo a TUTTI quelli che mi possono rispondere in modo esauriente.. A presto, Marco.. :)
Ciao Marco,
benvenuto su androidiani;)
Sinceramente sono un pò in difficoltà a risponderti perchè questo thread è dedicato al desire, non al desire HD.
Prima di tutto non sò se esistono ROM con DATA2EXT per Desire HD. Ammesso che ci siano, cosa te ne fai?
Hai una memoria interna da 1 giga! Il desire con queste ROM ha solo 130 mega liberi per l'installazione di applicazioni, per questo ricorriamo al DATA2SD.
Hai detto che non vorresti occuparla con le applicazioni... beh quella memoria si riempe solo con le applicazioni e la ROM quindi stai tranquillo: la puoi riempire tranquillamente (se ci riesci)!
La memoria della scheda sd invece la puoi usare per tutto il resto:
mp3, video, foto, mappe del navigatore, anche diversi mega poi possono essere occupati dalle applicazioni che scarichi dal market (come alcuni giochi) anche nella scheda sd.
Una partizione da 8 giga inoltre in ogni caso non sarebbe possibile, ma a te (IMHO) risulterebbe inutile per i motivi che ti ho elencato anche una partizione da 2 giga.
Ogni cellulare Android si differenzia per hardware e software, quindi il modding è diverso per ogni terminale android