CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
Discussione:

Rootare + ROM confusione immensa!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Rootare + ROM confusione immensa!

    Ciao a tutti e mi scuso anticipatamente per la mia noobaggine in materia ^^'

    Dunque come credo tutti i possessori del Desire il mio problema principale è la memoria
    Ho installato app2SD e vari programmi per pulire la cache. La situazione è migliorata ma non è risolta del tutto.

    Cercando sul forum ho letto che la soluzione a tale problema sarebbe di rootare il telefonino e installare una ROM:
    Quote Originariamente inviato da cesco89 Visualizza il messaggio
    si si sono 148MB ne uno in piu' ne uno in meno!!!
    esiste un modo per averne quanta ne vuoi!!!
    ROOT+ROM CON DATA2SD!! e sei apposto tutta la vita!!!...
    Ora io so che rootare significa ottenere i permessi per poter flashare. Ma ho una serie di dubbi e di domande:

    1. Nella citazione riportata sopra cesco89 parla di rom con data2sd. Le ROM non sono tutte uguali, quindi per risolvere il problema della memoria ci sono ROM specifiche o una vale l'altra?

    2.DATA2SD è un programma che si può installare in ogni rom o è parte integrande di una precisa rom?

    3. Se dovessi seguire questo procedimento https://www.androidiani.com/forum/ht...-no-brand.html una volta installata una ipotetica ROM quando (e se) uscirà Android 2.3 Gingerbread, si aggiornera automaticamente come per la ROM ufficiale oppure devo installare manualmente ripetendo il procedimento per ogni nuova ROM che esce?

    4. Quando il telefono è rootato se non installo nessuna ROM, rimane tutto originale vero, ovviamente tranne il fatto che il telefono è rootato?

    5. Se dovessi installare una ROM esiste ancora l'opzione di reset alle impostazioni originali? Dipende da ogni ROM? Se dovessi fare un reset con una ROM non originale cosa succede?

    6. che cosa vuol dire in una installazione di una ROM "la RADIO aggiornata"?


    Ringrazio anticipatamente

  2.  
  3. #2
    Senior Droid L'avatar di Tsuneku


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    633

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 28 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Le rom NON sono tutte uguali, ma soffrono tutte dello stesso problema: lo spazio per le installazioni. Data2sd è uno script, quindi un insieme di istruzioni , che permettono di usare una partizione della scheda SD come se fosse la memoria interna, con benefici sia nella velocità (se la SD è abbastanza veloce) che nello spazio disponibile.
    Ci sono altre soluzioni come la A2SD, l'APP2SD etc… ti consiglio di cercare i termini in uno dei milioni di wiki presenti.

    Il root è semplicemente una modifica software, senza di essa non puoi installare altre ROM. Tutte le rom che andrai ad installare saranno rootate alla fonte, quindi fatta la prima volta te lo scordi. Potresti rootare e lasciare la ROM stock, ma avrebbe poco senso.


    La radio è la parte software che gestisce appunto i componenti radio come wireless e segnale 3g del terminale.

  4. #3
    Androidiano VIP L'avatar di shakland


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,131
    Smartphone
    Samsung Galaxy S III

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 648 volte in 534 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Homura Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti e mi scuso anticipatamente per la mia noobaggine in materia ^^'

    Dunque come credo tutti i possessori del Desire il mio problema principale è la memoria
    Ho installato app2SD e vari programmi per pulire la cache. La situazione è migliorata ma non è risolta del tutto.

    Cercando sul forum ho letto che la soluzione a tale problema sarebbe di rootare il telefonino e installare una ROM:


    Ora io so che rootare significa ottenere i permessi per poter flashare. Ma ho una serie di dubbi e di domande:

    1. Nella citazione riportata sopra cesco89 parla di rom con data2sd. Le ROM non sono tutte uguali, quindi per risolvere il problema della memoria ci sono ROM specifiche o una vale l'altra?

    2.DATA2SD è un programma che si può installare in ogni rom o è parte integrande di una precisa rom?

    3. Se dovessi seguire questo procedimento https://www.androidiani.com/forum/ht...-no-brand.html una volta installata una ipotetica ROM quando (e se) uscirà Android 2.3 Gingerbread, si aggiornera automaticamente come per la ROM ufficiale oppure devo installare manualmente ripetendo il procedimento per ogni nuova ROM che esce?

    4. Quando il telefono è rootato se non installo nessuna ROM, rimane tutto originale vero, ovviamente tranne il fatto che il telefono è rootato?

    5. Se dovessi installare una ROM esiste ancora l'opzione di reset alle impostazioni originali? Dipende da ogni ROM? Se dovessi fare un reset con una ROM non originale cosa succede?

    6. che cosa vuol dire in una installazione di una ROM "la RADIO aggiornata"?


    Ringrazio anticipatamente
    1- per risolvere il problema dello spazio sono stati creati degli script apps2sd e data2ext. Ti consiglio rom che integrino il 2 script, io avendo una sd da 4gb ho partizionato 2gb in ext4 e 2gb in fat32. lo script fa si che il sistema legga la partizione ext della sd come memoria interna del telefono, ed ora sulle info di sistema del mio desire mi dice che come memoria del telefono ho ancora 1.5GB liberi!! Se poi installi dal market l'app gratuita "move2sd enabler" sei a posto per tutta la vita con una sd un pò più grossa, anche solo 8g. queto programmino abilita il pulsante "saposa su sd" per tutte le apps che scarichi, qualcosina rimane sulla memoria del telefono ma pochi KB e ti voglio vedere a riempire 2GB a suon di 200KB!!

    2- è parte integrante di alcune rom. ho cercato se c'era un sistema per flasharlo sulla rom originale a parte, ma non ho trovato nulla

    3- non si aggiornerà in automatico ma dovrai poi flashare una ROM basata su android 2.3 ginger

    4- rimane tutto originale con l'unica differenza che hai i privilegi di amministratore

    5- certo che esiste nell'elenco delle rom qui sul forum ci sono anche le RUU ovvero file EXE che collegando il cell al pc ripristinano allo stato di fabbrica il desire, root compreso. se non dovessero funzionare le ruu ceca su google "downgrade hboot 0.93" e segui la guida del primo risultato!

    6- la radio è la parte del firmware che si occupa della connettività, una radio aggiornata e ottimizzata per i consumi energetici non fa mai male


  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Grazie siete stati molto gentili ^^

    Ora cerco di capire bene:

    1. Se installassi una ROM moddata tutte quelle applicazioni preinstallate in originale come google maps, facebook, twitter, friendstream, youtube ecc ecc, verrebbero disinstallate? Se la risposta fosse no, è possibile disinstallare definitivamente e poi dal market installare solo quelle che mi interessano?

    2. Se montassi una ROM moddata per evitare casini coi back up io formatterei tutto e poi installerei la ROM, e passo 20 minuti nel market per rimettere le mie app preferite, faccio bene?

    3. Come si fa ad installare un .apk da pc sul telefono (come TITANIUM) e sulla SD (come ROM MANAGER)
    Ultima modifica di Homura; 18-12-10 alle 17:48

  6. #5
    Senior Droid L'avatar di Tsuneku


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    633

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 28 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Homura Visualizza il messaggio
    Grazie siete stati molto gentili ^^

    Ora cerco di capire bene:

    1. Se installassi una ROM moddata tutte quelle applicazioni preinstallate in originale come google maps, facebook, twitter, friendstream, youtube ecc ecc, verrebbero disinstallate? Se la risposta fosse no, è possibile disinstallare definitivamente e poi dal market installare solo quelle che mi interessano?

    2. Se montassi una ROM moddata per evitare casini coi back up io formatterei tutto e poi installerei la ROM, e passo 20 minuti nel market per rimettere le mie app preferite, faccio bene?

    3. Come si fa ad installare un .apk da pc sul telefono (come TITANIUM) e sulla SD (come ROM MANAGER)

    1. Ogni rom fà storia a se, ci sono cuochi che eliminano a favore della leggerezza ed altri che aggiungono in favore della completezza. Per ogni rom trovi l'elenco delle app installate, se manca qualcosa la installi da te o la ripristini da titanium backup. Ovviamente non puoi mettere niente della Rom Sense se la rom che installi non è sense.
    2. non ho capito. Le app puoi ripristinarle insieme ai dati con Titanium Backup, meglio se la versione pro perche ti permette di installare tutto con un click.
    3. Metti l'app sulla SD (con l'usb o la scarichi) e poi usi Astro File Manager

  7. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tsuneku Visualizza il messaggio
    1. Ogni rom fà storia a se, ci sono cuochi che eliminano a favore della leggerezza ed altri che aggiungono in favore della completezza. Per ogni rom trovi l'elenco delle app installate, se manca qualcosa la installi da te o la ripristini da titanium backup. Ovviamente non puoi mettere niente della Rom Sense se la rom che installi non è sense.
    2. non ho capito. Le app puoi ripristinarle insieme ai dati con Titanium Backup, meglio se la versione pro perche ti permette di installare tutto con un click.
    3. Metti l'app sulla SD (con l'usb o la scarichi) e poi usi Astro File Manager
    1. Quale sarebbe la ROM migliore per il mio scopo? Intendo che abbia gia' integrata data2ext!

    Per quanto riguarda il punto 2: essendo che io (ROM originale) ho trasferito le applicazioni su SD, ho notato che comunque qualche centinaio di KB rimane nella memoria interna. Ora se io dovessi fare un backup della applicazioni il programma Titanium è così intelligente che reperisce ogni singolo KB associato a tale applicazione ovunque essa sia?
    Avendo un dubbio a riguardo avrei saltato la parte del backup e avrei flashato direttamente, per poi riscaricare le app che avevo.

    Punto 3, io utilizzo ES File explorer, va bene uguale o per qualche motivo devo per forza installare Astro File Manager?

  8. #7
    Senior Droid L'avatar di Tsuneku


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    633

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 28 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Partiamo da un presupposto: se prima di fare ogni passo vuoi una conferma non ne usciamo più Fai un nandroid backup (quindi quello da recovery) e sbizzarrisciti a fare prove, qualunque cosa succeda torni alla stessa identica situazione in cui lo hai lasciato. Ovviamente fin quando non tocchi la SD (ad esempio partizionandola cancelli tutto).

    Quote Originariamente inviato da Homura Visualizza il messaggio
    1. Quale sarebbe la ROM migliore per il mio scopo? Intendo che abbia gia' integrata data2ext!

    Per quanto riguarda il punto 2: essendo che io (ROM originale) ho trasferito le applicazioni su SD, ho notato che comunque qualche centinaio di KB rimane nella memoria interna. Ora se io dovessi fare un backup della applicazioni il programma Titanium è così intelligente che reperisce ogni singolo KB associato a tale applicazione ovunque essa sia?
    Avendo un dubbio a riguardo avrei saltato la parte del backup e avrei flashato direttamente, per poi riscaricare le app che avevo.

    Punto 3, io utilizzo ES File explorer, va bene uguale o per qualche motivo devo per forza installare Astro File Manager?


    1. Quasi tutte le rom ormai sono accoppiabili al data2ext, se così non fosse hanno l'app2sd che come il primo inganna il sistema operativo installando su SD. In sostanza tu inizia a scegliere la rom, il resto vien da sè.
    2. Pensa a tutto titanium, tu non devi preoccuparti.
    3. Non uso ES, fare una prova tu no eh ? : )

  9. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Chiedo per non fare cavolate. Non so bene come funzionino i backup non avendone mai fatti

    1. Che differenza c'è tra: SENSE ROM, NON SENSE ROM, MIUI ROMS?

    Ah dimenticavo!

    2. Nella guida https://www.androidiani.com/forum/ht...-no-brand.html spiega come partizionare tramite ROM MANAGER la schede SD. Ma per esempio per questa ROM https://www.androidiani.com/forum/ht...nzionante.html evidenzia di partizionare la SD tramite gparted da Linux Ubuntu.
    Sono confuso, nel senso che devo comprarmi un lettore di schedine SD con adattatore al PC oppure ROM MANAGER è sufficiente? Oppure ROM MANAGER andava bene na volta e ora non va più bene? Oppure sono solo alcune ROM che necessitano l'utilizzo di gparted? o.o


    3. Altra cosa!!! Ho puntato questa ROM https://www.androidiani.com/forum/ht...c-mullang.html , mi sembra la più completa, ma quando devo inserire lo ZIP sulla SD, devo inserirlo nella partizione ext o in quella FAT32??
    Ultima modifica di Homura; 18-12-10 alle 20:21

  10. #9
    Androidiano VIP L'avatar di skynet


    Registrato dal
    Jul 2010
    Località
    Fabbrico (Re)
    Messaggi
    2,587
    Smartphone
    Ascend Mate 7

    Ringraziamenti
    1,073
    Ringraziato 518 volte in 394 Posts
    Predefinito

    Se intendi utilizzare rom senza data2ext rom manager va ancora bene altrimenti no, e questo per un semplice motivo.
    Le rom che utilizzano il data2ext (ovvero una parte di sd viene vista come memoria interna del telefono) necessitano di una partizione ext4 di 2GB cosa che rom manager non puo fare (massimo 512MB) ed è per questo che ci si appoggia a linux e gparted

  11. #10
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da skynet Visualizza il messaggio
    Se intendi utilizzare rom senza data2ext rom manager va ancora bene altrimenti no, e questo per un semplice motivo.
    Le rom che utilizzano il data2ext (ovvero una parte di sd viene vista come memoria interna del telefono) necessitano di una partizione ext4 di 2GB cosa che rom manager non puo fare (massimo 512MB) ed è per questo che ci si appoggia a linux e gparted
    Ah capisco, beh tanto ho una partizione con Ubuntu gia' installata di mio quindi no problem. Ora ho solo 2 dubbi:

    1. il file zippato della ROM devo metterlo nella partizione ext4 della SD o nella FAT32 per avviarlo?

    2. Casomai uscisse una RADIO più aggiornata posso flasharla senza reinstallare una ROM da capo?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy