Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
osito
Buongiono, prima di andare al lavoro ho voluto fare un'ultima prova e le cose non sono cambiate, solo che una volta partito il programma, inizia con l'installazione dei driver Hbootloader e va a buon fine, ma dopo uno o due minuti si blocca comunicando l'errore ma il 171 e non 170 ma comunque si tratta sempre del collegamento tra pc e cell che non funge.
Mannaggia..... non so dove mettere le mani..... deve esserci qualcosa che deveo fare , che sbaglio insomma!
Ora devo andare al lavoro e starò tutto il giorno in pensiero...., spero al ritorno di trovare qualche vs. idea, grazie comunque per la pazienza, ciao.
Ieri ho ripristinato anche io il mio desire (solo xk avevo problemi di microSD, nulla in tutto) e anche a me ha dato quel tipo di errore, xk mi ero dimenticato di installare htc sync sul pc (si vede che servono i suoi driver). Tutta via una volta installato mi è bastata seguire la procedura di cesco89 ed è andato tutto a buon fine....Viste le mie precedenti disavventure, smanettando col cell anche a me è capitato piu volte il problema di continuo riavvio....Entravo in recovery e facevo tutti e tre gli WIPE, poi lanciavo gli .zip o altro....prima di ripristinare la tua rom, prova a farli. Fammi sapere!!roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
1) Dovresti dirmi che versioni hai inserito e che partizioni hai
2) La parte online ancora non funziona pienamente. Ricordo che la MIUI è ancora in versione beta, per questo ogni venerdi escono aggiornamenti...
Ho inserito la MIUI 1.2.4 ITA con a2sd. Per le partizioni mi consigli un modo per analizzarle? Mi sembra sia un'unica partizione ma non ne sono sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigreco
Ho inserito la MIUI 1.2.4 ITA con a2sd. Per le partizioni mi consigli un modo per analizzarle? Mi sembra sia un'unica partizione ma non ne sono sicuro.
Per l'a2sd dovresti avere 2 partizioni: 1 fat32 e 1 ext3/4 max 1024mb
Puoi analizzare la SD con gparted (fai una ricerca con google e scarica l'immagine del CD): con gparted puoi anche creare direttamente le partizioni.
-
In questo momento non ho un lettore di memory quindi l'unica interfaccia che ho è tramite l'usb del cell.
In ogni caso, se dovesse essere un'unica partizione, devo per forza creare l'altra?
Se sì, i dati che ci sono già devo lasciarli in questa e tenere libera la ext?
Devo dire al sistema che ho una memory con sd partizionata o la rileva lui?
E infine, devo reinstallare il firmware oppure no?
Grazie ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigreco
In questo momento non ho un lettore di memory quindi l'unica interfaccia che ho è tramite l'usb del cell.
In ogni caso, se dovesse essere un'unica partizione, devo per forza creare l'altra?
Se sì, i dati che ci sono già devo lasciarli in questa e tenere libera la ext?
Devo dire al sistema che ho una memory con sd partizionata o la rileva lui?
E infine, devo reinstallare il firmware oppure no?
Grazie ancora!
No, puoi anche non creare un'altra partizione, però la memoria libera per le apps sarebbe molto poca, in quanto non ti funzionerebbe l'a2sd. Se devi installare una nuova rom devi cancellare per forza i dati (devi fare tutti gli wipes).
Il sistema da solo capisce se c'è una sola partizione o se vi sono più partizioni.
Devi installare solo la rom e gli aggiornamenti, seguendo naturalmente la guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, puoi anche non creare un'altra partizione, però la memoria libera per le apps sarebbe molto poca, in quanto non ti funzionerebbe l'a2sd. Se devi installare una nuova rom devi cancellare per forza i dati (devi fare tutti gli wipes).
Il sistema da solo capisce se c'è una sola partizione o se vi sono più partizioni.
Devi installare solo la rom e gli aggiornamenti, seguendo naturalmente la guida.
Su questo ci sono ma la mia domanda è:
se io la ROM l'ho già installata e dopo partiziono la sd, devo nuovamente installare il fw o all'avvio il sistema rileva che esiste il partizionamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigreco
Su questo ci sono ma la mia domanda è:
se io la ROM l'ho già installata e dopo partiziono la sd, devo nuovamente installare il fw o all'avvio il sistema rileva che esiste il partizionamento?
No, devi reinstallare solo la rom
-
@ dech89 .... e non solo
Ti rispondo subito ( beh ... quasi): per quanto riguarda i wipe li ho fatti già varie volte, ma il problema dei riavvii rimane, magari passa un pò più di tempo prima che partano, ma poi la zuppa non cambia.
Per quanto riguarda i driver prima di iniziare la procedura ho quelli originali presi da HTCSync, ma poi una volta lanciato il file .exe mi vengono installati quelli hbootloader.
Molto probabilmente è proprio qui l'impiccio; sto caricando il cell per fare altre prove tenendo conto di quanto appena scritto.
Vi farò sapere, ciao.
-
Rieccomi qua, finalmente con buone notizie: ce l'ho fatta!!!
Comunque non so bene come ma ho dopo numerosi tentativi sembra essere andato a buon fine, ecco cosa ho fatto:
1 - collegato cell al pc "solo carica" e debug USB attivato
2 - installato drivers con HTCSync
3 - entrato in hboot e qui il device cambia nome e driver ( mi pare Andriod e i drivers Hbootloader) Questo passaggio probabilmente non serve perchè ho provato a lanciare l'esecutivo ma risultato negativo, così:
4 - entrato in recovery ( sempre col cell collegato al pc) e nuovamente un aggiornamento drivers e si avrà ADB device e nuovamente i drivers MyHTC
5 - lanciato l'esecutivo e partito l'aggiornamento, ma dopo qualche minuto interruzione così ho verificato il gestione didpositivi ed i drivers erano cambiati di nuovo in bootloader.
6 - senza staccare il cell ho fatto ripartire l'esecutivo e stavolta è andato fino alla fine
Mi rendo conto che la cosa può sembrare poco chiara, ma sinceramente stavo perdendo la pazienza anche oggi e avevedo fatto diverse prove mi si sta fondendo il cervello, comunque i passaggi cruciali ( voglio dire senza tutte le prove intermedie che ho fatto) sono quelli elencati sopra e forse per c..o ce l'ho fatta.
Sembra che molti hanno avuto meno ostacoli di me così spero che chi dovesse tornare alla RUU originale non debba passare quello che ho passato io, ma in ogni caso per i "disperati" magari queste righe possono servire.
Ringrazio comunque chi si è prestato in mio aiuto come Shakland e auguro buon divertimento a tutti, ciao.
-
Ah, dimenticavo, prima di lanciare l'esecutivo ho disattivato il debug USB e ho accettato il download da origini sconosciute, bye.