Visualizzazione stampabile
-
Problemi con Trackball
Salve ragazzi, mi presento, sono michele, da poco felice possessore di un HTC Desire (provengo da Iphone :P)
Senza alcun problema ho seguito le vostre guide per effettuare il root, partizionamento e installazione di rom cooked e radio... però adesso mi sono arenato su una cosa che parrebbe semplice, ma che mi mette un pò di preoccupazione. Vi spiego.
Ieri notte, girando per le pagine del desktop di Desire noto un comportamento strano, ovvero che le giro con il touch screen non accade niente di anormale (ovviamente) se invece le giro con il trackball, questo comincia a far muovere le pagine da solo, portandosi sulla pagina dove avevo il widget di shazam e alcuni toggles per il risparmio energetico, si muoveva quindi verso destra e poi verso il basso. Ho risolto il problema disinstallando shazam... Poi l'ho riinstallato e il problema di poneva ancora una volta...
Ho pensato potesse essere la cooked rom, cosi da AuraXT 8.4 sono passato a LeeDroid 2.3d... ho rifatto tutto, messo il widget di shazam e il problema si ripresenta ancora.
Da cosa potrebbe dipendere? Problemi col trackball? Devo mandarlo in assistenza? Oppure un bug di shazam?
Non so proprio cosa pensare, aiutatemi voi.. grazie! e complimenti per il lavoro che fate quotidianamente!
-
beh se il problema si presenta quando metti il widget shazam, e anche su rom diverse; direi che è un bug di shazam! non portarlo in assistenza per una cavolata del genere! sopporta il bug oppure togli il widget shazam (che secondo me è una figata)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
beh se il problema si presenta quando metti il widget shazam, e anche su rom diverse; direi che è un bug di shazam! non portarlo in assistenza per una cavolata del genere! sopporta il bug oppure togli il widget shazam (che secondo me è una figata)
in linea teorica avresti ragione, però visto che nessuno s'è mai lamentato, evidentemente non è proprio un bug, perchè si verifica solo sul mio terminale no?
-
O magari la maggior parte degli utenti non usa la track per navigare nel menù del desire e non se ne è accorto nessuno...
Cmq anche secondo me è shazam...
-
perche non provate anche voi e mi fate sapere? confermo che togliendo il widget non ho alcun problema. Io non è che navigo con la trackball.. è capitato di sfiorarla e ho scoperto questa cosa..!
-
Posso provare ma io monto una cyano quindi dubito che succeda, ti dico tra un pò....
-
Quote:
Originariamente inviato da
obaoba
Posso provare ma io monto una cyano quindi dubito che succeda, ti dico tra un pò....
grazie mille :)
-
Non succede nulla, se sei root prova a cambiare rom....
mi correggo, ho letto solo ora che lo avevi già fatto, ma come ultima spiaggia io proverei
-
Quote:
Originariamente inviato da
obaoba
Non succede nulla, se sei root prova a cambiare rom....
mi correggo, ho letto solo ora che lo avevi già fatto, ma come ultima spiaggia io proverei
quindi prende corpo la mia ipotesi di trackball difettoso??
ho cambiato 3 rom in 2 giorni
AuraXT 8.2, poi 8.4 e ora LeeDroid
-
Ho disinstallato e reinstallato shazam.
Aggiungo il widget e con il trackball mi porto su una qualsiasi delle schermate.
Dopo 3 secondi la schermata si porta automaticamente, sia a sinistra che a destra sul widget di shazam che rimane attivo..!!! :° non so cosa fare!!
-
io credo che anche portandolo in assistenza, non ti faranno assolutamente nulla, visto che comunque lo devi riportare alle origini e quindi la track va....
-
Quote:
Originariamente inviato da
obaoba
io credo che anche portandolo in assistenza, non ti faranno assolutamente nulla, visto che comunque lo devi riportare alle origini e quindi la track va....
ok.. esiste una spiegazione alla cosa?
cosa mi consigli di fare? devo flashare una nuova rom?
quale mi consigli? considerando che ho provato AuraXT e LeeDroid, con interfaccia sense...
-
-
e se provassi a rimettere una rom originale nel telefono, vedere se si presenta il problema, e poi decidere se assistenza o flash? :)
-
Che dite, flasho la RCMix HD? o lascio la leedroid? Quali sono le differenze tra una rom HD e una non-HD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lisoform2003
Che dite, flasho la RCMix HD? o lascio la leedroid? Quali sono le differenze tra una rom HD e una non-HD?
le hd hanno qualche funzionalità in più come più temi e personalizzazioni, più widget...però hanno tutti i caratteri più piccoli in quanto sono create per il desire hd con lo schermo più grande del nostro! E le hd sono generalmente più pesnti da installare/gestire
-
Grazie per la delucidazione... è che sto ancora cercando una rom che mi soddisfi a pieno, dopo esser passato da AuraXT a Leedroid... anche per vedere se si risolve il problema del trackball... Avresti qualche rom da consigliarmi caldamente?? :D
-
-
ci avevo pensato... solo che non ho ben capito come si installa... e onde evitare di avere un costosissimo mattoncino tra le mani, volevo prima diventare più esperto leggendo qualche guida in più... mi sembra un procedimento un pò complicatuccio no? (considerando che il desire ce l'ho da meno di una settimana :P)
-
Peraltro leggevo che l'ultima release, la #34 portasse con se alcuni peggioramenti relativi al battery drain... Quali sono le vostre esperienze al riguardo?
-
Veramente c'è gente che lo dice dalla 32, secondo me giocano si collegano ecc e vorrebbero la batteria che duri una sett.... Io l'ho caricato avantieri notte e lo sto ricaricando adesso.... Cmq credo sia personale come parere
Per quanto riguarda l'installazione del tutto se ancora non te la senti fai bene a fare un pò di esperienza in più, ti servirà in futuro ;)
-
Sai cosa? venendo da Iphone, che praticamente andava caricato ogni sera, che la batteria mi duri un paio di giorni, due giorni e mezzo, mi sta bene...poi siamo parlando di uno smartphone.. se si vuole un cellulare con batteria infinita la gente si prendesse un nokia 8210 :D
Per quanto riguarda le modalità di installazione, sul sito di xda sono molto chiare, come qualsiasi altra rom... wipe data, wipe cache, installazione rom, e installazione applicazioni google e reboot...
Perchè nel 3d apposito qui c'è un altro procedimento? E' necessario fare s-off?
-
Stai parlando con un ex possessore di quel cesso di calcolatrice che avevi tu, un 3Gs da 16gb, fidati, Android è su un altro piano
L's-off è necessario per cambiare recovery e mettere le ultime versioni, e anche per mettere la tavola alpharev, comunque è tutto di una semplicità disarmante, ricorda che devi avere sdk android installato e funzionante sul pc
-
eh lo so.. me ne sto accorgendo pian piano :P
cmq il procedimento "complicato" :) era relativo alla installazione degli scripi a2sd e data2sd modificati... che, a meno che non sia necessario, non mi interessano :)
giusto?
-
Giusto, ma vedrai scendere la memoria velocemente, hai installato l'sdk di android sul pc? Devi installare l'ultima recovery
-
Io ho la 31 e per adesso va bene...certo se vuoi una rom facile in tutto e x tutto a cominciare dall'installazione, la cyano non fa x te
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Ho fatto la s-off ed è andato tutto bene, sto avendo dei problemi con adb che non mi riconosce il telefono... mi sa che abbandono l'idea dell'installazione della cyano... Avete una rom da consigliarmi? :)
-
Stardust [ROM] StarBurst Froyo HTC 2.29.405 [12 Feb] Stable Data2SD | Unlimited memory | Stock - xda-developers
Partizione fat32 + ext 3-4
p.s. se vuoi un completouso del telefono ti consiglio di continuare a provare sdk non ti abbattere.... hai disinstallato htc sync? Ricorda che i driver devono rimanere
-
ho installato htc sync, poi disinstallato senza rimuovere i drivers... come specificato nel tutorial per fare la root... Io non capisco dov'è che sbaglio, in gestione periferiche, quando il telefono è connesso in fastboot vedo Android ADB, lancio adb devices e non trova nulla...
-
-
-
Guarda io ho xp, comunque potrei aiutarti se vuoi, hai msn?
-
-