Visualizzazione stampabile
-
kernel .... quale ?
Ciao a tutti ragazzi
Ho bisogno di un aiuto .....:-[
dunque :
Ho flashato da qualche giorno la AuraTSense 8.3 e mi trovo abbastanza bene non fosse altro che mi aspettavo un po più di autonomia della batteria .
Ho notato un miglioramento rispetto alla Rom originale ma non poi cosi tanto , io il telefono lo accendo alle 5:00 di mattina e mi piacerebbe che almeno alla sera circa alle 23 , mi rimanga un pochino di batteria .
Allora ho aggiornato la radio mettendo l'ultima disponibile visto che viaggio tutto il giorno ho pensato che magari mi aiutava ... ma niente .
Ho installato e configurato Setcpu ma tutti sti vantaggi non li vedo.
Il punto è che vorrei provare con un kernel diverso ma dalla pagina di XDA [ROM][08/02] ۵.AuraxTSense v8.4 HTC Sense 2.2·(FRF91|720p|A2SD+|UVOC|MulLang) - xda-developersnon capisco quale e come metterlo .....
Visto che sono 4 quale metto ?
Come procedo ?
Devo salvare qualcosa prima ?
Prima di flashare devo fare wipe ?
Nandroid ?
Insomma prima di passare ad una Rom non-sense vorrei provare a sistemare questa . anche perchè non ho idea di cosa cambia a livello visivo e di esperienza d'uso)tra una sense e una non-sense .
Grazie anticipate
-
Ti cambia solamente tutta l'interfaccia grafica roftl se vuoi avere una batteria duratura, o togli le varie connessioni sempre attive, metti il kernel giusto, non giochi e navighi tutto il giorno...altrimenti metti la rom che ho io in firma, acceso dalle 9 di stamattina, ancora al 64% di carica con un uso medio..
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Accipicchia !!!!
mi stai facendo venire la curiosità .....
il fatto è che mi sono affezionato a questa interfaccia
però la vorrei provare !
e se non mi ci trovo bene ? tornare indietro singifica reinstallare e configurare tutto da capo ? non si può fare un bel backup completo di impostazioni e configurazioni ?
Grazie per la pazienza
edit : ho letto dalla tua firma "vetrino fotocamera moddato " di che si tratta ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Accipicchia !!!!
mi stai facendo venire la curiosità .....
il fatto è che mi sono affezionato a questa interfaccia
però la vorrei provare !
e se non mi ci trovo bene ? tornare indietro singifica reinstallare e configurare tutto da capo ? non si può fare un bel backup completo di impostazioni e configurazioni ?
Grazie per la pazienza
edit : ho letto dalla tua firma "vetrino fotocamera moddato " di che si tratta ?
Per il vetrino trovi tutto nella sezione "problemi con htc desire ", sfoglia un po indietro le pagine e lo trovi, é un thread abbastanza lungo...x la rom ti capisco che ti piaccia la sense, io l'ho abbandonata pochi giorni fa e mi sto chiedendo cosa diavolo stessi aspettando! Ma se vuoi tenerla per un po, ti consiglio la aurax o puoi provare una hd mettendo la reflex.per quanto riguarda i kernel vai sui topic di xda ed installa i kernel consigliati dallo sviluppatore,non improvvisare! E vedrai che prima o poi abbandonerai la sense..se sei un tipo esigente (e dato che se abbiamo comprato un cellulare come il desire lo siamo tutti) vorrai avere il massimo, e x averlo installerai la "mia" rom o una molto simile.
P.s. la rom cyanogenmod a differenza di tutte le sense,gira su base android 2.3 gingerbread, le sense hanno tutte android 2.2 froyo ;)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Grazie di tutte le info che mi hai dato
Sto leggendomi il thread della cyanogenmod .... vedo che è abbastanza lungo
vedrò di capirci qualcosa :p
Ma mi sembra di aver capito che per flasharla ho bisogno dell'sdk installato che non ho ( per ora ).
Intanto mi documento un pò anche per vedre a che punto è la script per a2sd..
spero di non aver detto ca@@@ate , anche perche vorrebbe dire che non ho capito niente roftl
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Grazie di tutte le info che mi hai dato
Sto leggendomi il thread della cyanogenmod .... vedo che è abbastanza lungo
vedrò di capirci qualcosa :p
Ma mi sembra di aver capito che per flasharla ho bisogno dell'sdk installato che non ho ( per ora ).
Intanto mi documento un pò anche per vedre a che punto è la script per a2sd..
spero di non aver detto ca@@@ate , anche perche vorrebbe dire che non ho capito niente roftl
Grazie
non scaricare tutto l'sdk!! ti basta questo: Tools.zip
scompattalo, tira fuori la cartella SDK_windows e dentro ci sara' la cartella tools con gia' adb e fastboot pronti da usare!!
per configurare lo script della cyano 7 dovrai usare adb!;)
-
WOW .... ma che meraviglia di forum !!!!!!!
A dire il vero : dovevo uscire subito dopo aver postato il primo post .........
poi , mi avete stupito , velocissimi !!!!!!!
GRAZIE
GRAZIE
GRAZIE
Veramente .
e che mi dovevo comprare un DESIRE per trovare un FORUM con ma "S" maiuscla ? roftlroftlroftl
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
obaoba
Avevi Apple prima? roft
Mai nella vita !
Non mi piacciono le mele........roftl
Preferisco " io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti. "
-
-
Io invece pure !!!!roftlroftl
-
io ho sia windows che linux che mac!! roftl
ultimamente devo utilizzare spesso il macbook pro quindi anche tutti gli smanettamenti da terminale li faccio da mac!! :)
ammetto che e' supercomodo perche ha gia' quasi tutto integrato nel sistema, a differenza di ubuntu che ha bisogno di scaricare dei pacchetti a volte!! per non parlare di winzozz che in gergo tecnico lo definirei UN PUTTANAIO! roftl
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
io ho sia windows che linux che mac!! roftl
ultimamente devo utilizzare spesso il macbook pro quindi anche tutti gli smanettamenti da terminale li faccio da mac!! :)
ammetto che e' supercomodo perche ha gia' quasi tutto integrato nel sistema, a differenza di ubuntu che ha bisogno di scaricare dei pacchetti a volte!! per non parlare di winzozz che in gergo tecnico lo definirei UN PUTTANAIO! roftl
Io uso per quasi tutto Ubuntu , per alcune cose L'eterno XP , e per tenermi un pò aggiornato Windows 7 ( che non mi piace mica tanto ) .
il mac lo proverei anche ma al momento non ho ne la voglia ne il tempo .
Chiedo scusa per l'OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
obaoba
Ubuntu the best
si si assolutamente! la versione 10.10 sfiora la perfezione ormai!!....quasi tutte le funzioni hanno un'interfaccia grafica (vedi la configurazione della rete che era da dare con sudo pppoeconf) ora la si fa in un battito di ciglio!!...il software center fa paiura!!! insomma una bella lotta per il podio ormai!!;)
-
sarò un sacrilego ma io con win7 mi trovo davvero bene. a parte che è 1000 volte più veloce rispetto a vista e sta ai livelli di xp, poi la compatibilità programmi che ha windows non ce l'ha nessuno e per ora non ho mai riscontrato gravi mancanze...e poi sarò un caso più unico che raro ma non mi si inchioda MAI
-
Ma nemmeno a me che uso xp. io ho il dual boot, o xp o ubuntu, ma ubuntu senza antivirus e il software center è meraviglioso