Visualizzazione stampabile
-
PB99IMG.zip non trovato
Salve, dopo aver moddato due samsun galaxy ace, mi sono avventurato sul mio e unico telefono HTC desire.
l'intenzione era di installare la rom
La situazione in cui mi trovo ora è che al boot non trova il file PB99IMG.zip e si pianta.
Ma ripercorriamo ciò che ho fatto , con la speranza che qualcuno mi sappia indicare la road.
prima ho eseguito il ROOT per HTC Desire non brandizzati (guida 1)
/forum/htc-desire-modding/64192-root-pvt-1-pvt-4-brand-no-brand-installazione-rom-goldcard-ripristino-totale.html
poi ho configurato adb e fastboot
ho lanciato il comando:
adb devices e ha funzionato
poi ho messo in s-OFF il telefono così:
sono andato nel sito: revolutionary.io/
qui ho scaricato revolutionary-0.4pre4.zip
ho lanciato il programma e gli ho messo la licenza, poi lui ha fatto il resto
Poi ho cambiato la tavola delle partizioni
ho lanciato il comando:
fastboot flash hboot bravo_alphaspl-cm7r2
fastboot reboot - bootloader
fastboot flash radio radio.img
fastboot reboot
il pannello mostrava le seguenti scritte
Alpharev cm7 r2
BRAVO PVT4 SHIP S-OFF
HBOOT-6.93.1002
MICROP-051d
TOUCH PANEL-SYNT0101
RADIO-5.17.05.23
Aug 10 2010,17:52:18
-
Ho seguiuto la Guida N° 4: (guida di blondz101) metodo 3, e si blocca con l'errore Partition fails.
-
Non ho ben capito il tuo problema, tu hai seguito tutte le guide per Root, S-OFF, aggiornamento Radio e cambio di tavola di partizione (HBoot) senza alcun problema e con esito positivo, giusto?
Ora il prossimo passo è entrare in Recovery e flashare una Rom, perchè quella che avevi non ripartirà più visto che hai cambiato la tavola di partizione.
-
2 allegato(i)
Grazie Iryon per la risposta.
Si hai capito bene cosa ho fatto, ma mi sono dimenticato di dire che se vado in recovery mode, il telefono resta piantato sulla schermata bianca e non posso procedere. (meno male che non è blu :) )
Inoltre se collego il device al pc, me lo riconosce come My HTC, ma poi se digito adb devices, non lo trova e non posso procedere con i comandi fastboot etc,
Inoltre all'avvio ho queste due schematate:Allegato 96354Allegato 96355
-
Si ma significa che tu hai messo un file .img nella microSD e per questo quando entri nel bootloader (schermata bianca) cerca di caricarlo. Ripulisci invece tutta la microSD e rientra in Bootloader, quindi in Recovery dai sottomenù
-
Ho ripulito la micro SD, ora non trova il file PB99DIAG.zip e neppure PB99IMG.zip e quinti ritorna nella pagina principale da cui posso andare a selezionare recovery.
Dopo averla selezionata, si blocca con una schemata nera con al centro un telefono e un triangolino rosso.
L'operazione l'ho ripetuta varie volte per essere sicuro, ma il risultato non cambia.
Attendo altre indicazioni
Grazie
-
Quando si inseriscono quei file nella microSD, bisogna anche toglierli dopo averli fatti eseguire! In pratica hai perso la recovery moddata.
Dalla schermata del bootloader metti il telefono in modalità fastboot (sta scritto in rosso, guarda questa immagine) poi collega il telefono al pc e controlla coi comandi adb/fastboot che sia rilevato.
Dopo di che segui questa guida per flashare una recovery al telefono.
Una volta terminato entra nella nuova recovery sempre tramite il bootloader e flasha una Rom compatibile con la tavola CM7r2 che hai installato.
-
i comandi adb e fastboot non li posso utilizzare perchè anche se il telefono viene riconosciuto lato windows come My HTC, però il comando adb devices non elenca alcun devices.
Aimè, qui la cosa si fa più complicata.
-
Ragiona un attimo, non interromperti ad ogni minima inezia e fai anche ricerche...ADB funziona solo col telefono avviato, i comandi Fastboot si utilizzano col telefono in modalità Fastboot (dal bootloader). Non fermarti qui e prosegui con le mie istruzioni per installare la recovery
-
come ho scritto nella cronologia delle attività svolte:
>poi ho configurato adb e fastboot
>ho lanciato il comando:
>adb devices e ha funzionato
Questo vuol dire che adb mi funzionava, prima.
E se dico adb devices non restituisce più il mio telefono dall'elenco dei devices, vuol dire che non sono in grado di colloquiare con lui.
Però, volendo comunque provare lo stesso, ho lanciato il comando fastboot flash recovery recovery.img e me lo ha preso, cos'ì adesso ho la recovery recovery-clockwork-5.0.2.7.111102-j_r0dd_mod-bravo
ma.....
adb devices rispondeva con:
List of devices attached
empty list
questo mi pare meriti un edit di qualche bella giuda. o no?
-
Senza stare a fare polemica, perchè le cose le trovi scritte e questi problemi li hai avuti tu che non hai rimosso gli zip dalla microSD (in 3 anni che sto qui in sezione non è capitato qualcuno che si fosse bloccato al tuo punto), ora che hai flashato la recovery vi accedi dal bootloader e flashi la Rom che vuoi, così avrai risolto ogni problema e potrai utilizzare il telefono ;)
-
Io non voglio certo fare polemica, ma vado piano a fare supposizioni. Il mio intento è quello di contribuire con i miei errori a migliorare la vita di chi viene dopo.
Per questo a fronte di un lavoro serio, mi piacerebbe che si potesse mettere mano ad una guida e dire che è possibile che in certi casi, anche se la lista dei devices non elenca nulla, non vuol dire che il telefono non sia connesso e fleshabile.
Poi, ripensando a cosa potrebbe avermi creato problemi, penso ai seguenti casi:
ho fatto una pulizia della cache senza sapere bene cosa facesse, e qui non sarebbe male un avvertimento da visualizzare a chi come me, legge ma solo dopo aver cliccato.
Ho terminato di flashare la partition table e poi non ho spento con power down, ma togliendo la batteria.
Inoltre penso che se continuavo a flashare la rom, probabilmente poi, avrei avuto il telefono completato, ma non sapendo .... mi sono fermato
-
Guarda a me più di tutto interessa che flashi questa Rom e mi fai sapere se hai risolto definitivamente questo problema e se non ce ne siano altri (legati o no) successivi :D
Per il resto forse non troverai proprio tutto nelle guide perchè alcune cose vengono anche date per scontato (come le terminologie per le quali c'è il glossario e Google), però c'è Google che io ho usato tantissimo (e uso tuttora) per imparare a moddare e risolvermi dubbi, specie sul significato di fare un wipe cache, funzionamento di fastboot e adb ecc. Tra l'altro tu a differenza di molti hai eseguito senza problemi le procedure di Root ed S-OFF e ti sei bloccato dopo, molti invece si fermano subito prima di seguire le procedure per problemi di driver sdk, per una porta usb che non riconosce il Desire e quant'altro (per questo che ti dicevo che il tuo caso è stato abbastanza singolare).
Poi piccolo appunto ma PRIMA si leggono le guide e poi si eseguono tenendo sempre un occhio buttato sui passaggi, così da essere sicuri di non essersi persi nulla, e soprattutto quando si applicano modifiche di sistema come il cambio di tavola NON si deve staccare la batteria nè scollegare il telefono durante la procedura, bisogna spegnere in sicurezza il telefono (pena un Brick del telefono).
-
Bene, il telefono è tornato a funzionare con l'immagine originale.
In pratica :
Passo 1) ritristino in flashboot la tavola delle partizioni standard (tavola stock)
fastboot flash hboot bravo_alphaspl.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot erase cache
Passo 2) fare il downgrade, ovvero scompattare il file RUU e lanciare il setup che procederà in automatico.
-
Non ti seguo, non volevi flashare una Rom? Cosa c'entra downgrade e RUU che ti toglie Root e S-OFF e te lo ripristina alle condizioni di fabbrica?
-
Il downgrade l'ho fatto perchè era l'unico modo per riavere il telefono funzionante.
Poi ho fatto ancora altre prove, tutte senza successo e poiché ho bisogno di avere un telefono funzionante e non ho tutto questo tempo da dedicare, mi fermo un attimo.