Ciao,
volevo sapere come fare a eliminare con la Amon Ra 2.0.1 la partizione ext3 che ho creato precedentemente (in modo tale che la SD sia unicamente FAT32)
Visualizzazione stampabile
Ciao,
volevo sapere come fare a eliminare con la Amon Ra 2.0.1 la partizione ext3 che ho creato precedentemente (in modo tale che la SD sia unicamente FAT32)
Quote:
Originariamente inviato da Iryon
Mi sa che fai prima con una live di ubuntu!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Esatto con la live si fa sempre prima, chi poi ce l'ha già installato fa ancora prima :D, però intanto puoi provare a farlo da Recovery che se funziona lo teniamo a mente e utilizziamo questo metodo per il futuro,
Quindi in teoria una volta che la si crea non c'è modo di eliminarla se non tramite ubuntu?
Premettendo che ho la micro SD originale, quella da 4GB, da AmonRa ho fatto un "Repair SD:ext" e poi ho riprovato partizionando swap ed ext2 da 0 MB ciascuna.
Reboot del telefono e vedo che ho 3,66 GB di capienza massima, secondo voi è giusta o mi ha magnato qualche MB di memoria?
Poi per sicurezza ho spulciato da internet qualche info al riguardo e molti consigliavano il programma SD Formatter...l'ho provato e ho riformattato la SD(mi dava sempre 3,66GB di capienza massima).
Adesso ho messo la InsertCoinHD e ho creato una partizione ext3 da 1024MB e dal telefono mi sono riconosciuti 2,71GB totali (ovviamente la rimanenza della FAT32)
p.s: se AmonRa consente solo una partizione EXT potrei affermare che partizionando swap a 0 e ext2 a 0 la si dovrebbe eliminare (oppure con il "Repair SD:ext" di cui però non conosco l'esatta funzione)
Puoi farlo tranquliimente anche con Windows! Basta che la colleghi al pc, tasto destro sull'icona della memoria removibile, formatta e hai finito! ;)
Se con la amon-RA imposti 0 per swap e ext e ti da 3,66 gb in totale, vi assicuro che lo stesso risultato l'ho ottenuto con windows!:p
In effetti però a memoria ricordo che la SD, prima di partizionarla, avesse una capienza complessiva di 3,93 GB....a sto punto proverò il live di gparted per pulirla del tutto
Solitamente anche io ho notato una mancanza di qualche decina di mb su quelle dichiarate, mai così tanto. Resta però il fatto che formattandola, da poco più di 2 gb passa a 3,66. Quindi la partizione dovrebbe eliminarla (con ROMM avevo fatto la ext di 512, che sommata ai soliti 3,66 fa più di 4gb!!!) Iryon se risolvi con gparted e torna a 4 fammelo sapere che piallo tutto anche io!!:)
Ho risolto, per così dire.
Ho provato prima con Gparted Live CD, però non avendo il corretto adattatore microSD-->SD (bensì un inutile, per il mio card reader, adattatore microSD-->miniSD) non mi leggeva la scheda di memoria.
Quindi ho provato con Ubuntu Live CD, collegato il desire e montata la memoria tramite recovery, formattato tutto quanto con gparted (incluso in ubuntu live) e ricreate le partizioni fat32 e ext4.
La capienza della SD mi è rimasta invariata a 3,67GB effettivi (3780MB circa come capienza massima)