Visualizzazione stampabile
-
Rootare HTC Desire
Salve a tutti!
Piccola premessa: è il mio primo post nel vostro forum, spero di non aver sbagliato sezione. In tal caso chiedo scusa anticipatamente!
Veniamo alla mia domanda, o più che altro ai miei infiniti dubbi!
Come quasi tutti i possessori dell' HTC Desire, ho problemi con la memoria e per questo vorrei fare il root del mio telefono, ma ho paura. Paura aumentata anche dall'ignoranza in materia! Per questo volevo chiedere a voi un po di cose, chiedendovi di essere quanto più esaustivi possibili!
So in cosa consiste il root (prendere tutti i privilegi), ma non mi è tanto chiaro il mondo sulle ROM.
Cos'è una ROM?
Come si sceglie una ROM da montare sul proprio telefono? Seguendo quali criteri?
Per "flashare", cosa si intende?
Per "moddare", cosa si intende?
Se per caso l'operazione di root non dovesse andare a buon fine, si può riportare il telefono come appena acquistato e tornare ad usarlo come prima? Oppure no?
.. Spero di non aver dimenticato niente, per adesso queste domande mi vengono in mente.
Ringraziando anticipatamente quanti risponderanno, vi saluto!
-
Mi sono avvicinato anche io da pochissimo al mondo del modding!
Sono 3 giorni che mi leggo tutte le guide possibili su qst forum e "googolando"!
Molte risposte le trovi........semplicemente CERCANDO!
Poi....quando avrei capito qualcosa in più...torna qui e chiedi cosa ancora non ti è chiaro!
Le tue domande se le pongono un po' tutti qll che decidono di avventurarsi in qst mondo............quindi le risposte spesso sono già state date! ;)
In bocca al lupo!!!!:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
fagottino
Salve a tutti!
Salve a te!
Quote:
Originariamente inviato da
fagottino
Cos'è una ROM?
Una versione del sistema operativo interno del cellulare, quindi una versione di android. In generale si parla di "cooked rom" cioè rom cucinata, quindi modificata da un "cuoco" cioè un programmatore che ritoccando qualcosa la, qualcosa la (kernel, framework, ecc) prepara (cucina) una rom con determinate caratteristiche e la pubblica per noi comuni mortali.
Dopo aver ottenuto i privilegi di root puoi - se lo desideri - cambiare rom, flashandola ed iniziando ad esplorare il mondo del modding.
Quote:
Originariamente inviato da
fagottino
Come si sceglie una ROM da montare sul proprio telefono? Seguendo quali criteri?
Ogni rom di solito viene preparata per soddisfare determinati requisiti. Ci sono rom AOSP che derivano da android liscio e sono personalizzate pesantemente per adattarsi a determinate esigenze di performance, spazio, consumo di batteria, ricezione, estetica, ecc ecc. Poi ci sono, ad esempio, le rom sense che partono dalla customizzazione sense e cercano di migliorarla con varie modifiche ed accorgimenti. La scelta deriva dalla conoscenza ed esperienza per cui devi solo leggere, provare, chiedere e testare (io sto facendo così).
Quote:
Originariamente inviato da
fagottino
Per "flashare", cosa si intende?
La rom è solitamente situata all'interno di una memoria interna "apposita" del device, la nand (correggetemi se sbaglio) ed è appunto una memoria di tipo ROM (read-only, memorie ottimizzate per la lettura e per contenere dati che vengono cambiati raramente). Le memorie rom vanno appunto "flashate" tramite una procedura molto rischiosa, perchè se succede qualcosa durante il flash rischi di non poter usare più il telefono. Le grandi capacità del modding su android ovviamente hanno ottimizzato questi processi per rendere il flash meno rischioso possibile.
Flashare una rom, quindi, significa scrivere la rom desiderata in nand, quindi nel telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
fagottino
Per "moddare", cosa si intende?
Effettuare modifiche alle rom, ovviamente devi essere root e possibilmente s-off (con la nand sbloccata e possibilità di fare modifiche avanzate direttamente da pc con l'android sdk).
Quote:
Originariamente inviato da
fagottino
Se per caso l'operazione di root non dovesse andare a buon fine, si può riportare il telefono come appena acquistato e tornare ad usarlo come prima? Oppure no?
Se sei solo root rischi, in alcuni casi (ad esempio installazioni andate male) di avere il telefono brikkato, cioè inutilizzabile, perchè ovviamente non riesci a riprenderne il controllo. Se segui anche la procedura per s-off hai meno possibilità di brikkare (anche se c'è sempre il rischio) ma di solito hai sempre e cmq controllo del telefono e puoi fare sempre qualcosa per salvarlo.
Se non riesci ad effettuare il root con unrevoked3, di solito non succede nulla, io le prime volte ho fallito il root prima di riuscirci, quindi tranquillo. Certo, se stacchi la corrente mentre unrevoked lavora magari rischi brick ;) però a parte questo vai tranquillo.
Anche se rischiosa, c'è la carta "RUU". LA RUU è un installer della rom originale HTC, preparato per flashare tutto l'occorrente nel telefono per riportarlo come mamma HTC l'ha fatto (quindi anche hboot, tavola delle partizioni, rom, root, s-off, modding ecc ecc). E' importante scegliere la versione corretta (la prima ed ultima volta che l'ho fatto ho scelto quella sbagliata, quindi in questo non posso aiutarti) ed usando quella (è automatica) il telefono torna come appena fatto, e puoi ricominciare daccapo.
LEGGI, STUDIA, PROVA, IMPARA, RISCHIA ed OSA se vuoi capirci qualcosa ed ottenere il massimo dal tuo desire.
Buona fortuna.