Visualizzazione stampabile
-
mi sembra tanto la storia simile a Microsoft (bestemmia...) e del perchè abbiamo un Windows 7 con codice 6.1...
il problema secondo me è che non è chiaro neanche a loro perchè ormai è palese che vogliano creare una differenziazione di release in base alla data d'uscita, per spingere chi ha dei vecchi device, a cambiarli per i nuovi...
questo, per quanto concerne le leggi di mercato, può essere anche Giusto, ma diventerebbero S.T.R.O.N.Z.I. come i tanti altri...anzi no, perchè dicono cha giugno per quanto riguarda galaxy s, quello "schifo" di touchwiz 3.0 verrà rimpiazzato con quello schifo di touckwiz 4.0 (passatemi i termini)
Ora nascono ancora 2 situazioni:
Primo: è il Desire Z? E' uscito insieme all'HD, ma ha "la sfortuna" di essere poco dotato, persino un pò meno del desire/bravo...Questa domanda, perchè si diceva che desire z avrebbe avuto lo stesso trattamento di Hd, quindi se tanto mi da tanto dovrebbe uscire anche sense 2.1 quando avverrà l'aggiornamento a gingerbread.
Ed il Secondo è più che altro un voler stuzzicare le menti: ma non è più difficile riscrivere, sebbene si tratti anche solo di tagliare alcune parti, la NUOVA VECCHIA Sense per Desire/bravo quando, ripeto dal post precendete, sarebbe molto più semplice copiare ed incollare da Desire s, "togliendo la S al codice sorgente"?
-
A distanza di un mese circa vorrei segnalare questo topic Su xda forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1112326 in cui Ho cercato di postare anche la MIA esperienza.
Ps quando avete tempo cercate l'unboxing e la prova Su strada dell'HTC salsa, il nuovo Facebook phone e poi ditemi la vostre conclusioni....
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Ma alla fine cosa importa .... qualsiasi cosa esca noi ce l'abbiamo già sul desire da mesi......... NON C'è UN terminale così "divertente " come il desire, cambio rom ogni settimana e mi diverto come un bimbo, l'iphozzo l'ho dato alla moglie.
-
ma perchè ancora deve uscire la nuova sense per desire stock? roftl
pensavo già fosse uscita, l'ho montata sul mio desire da un pezzo ;)
(insertcoin =) )
-
Non esce la nuova sense ma solo ginger...la ic ha la sense 2.1 + 3
-
Quella sulla insertcoin è la sense del Desire HD moddata con qualcosa della sense 3.0, infatti in alcune schermate puoi vedere quanto siano piccoli i caratteri perchè non sono stati fatti per lo schermo del nostro desire bensì quello del DHD. Gingerbread per Desire arriverà entro giugno-agosto, la sense non so se verrà aggiornata ufficialmente o se resterà alla versione 1.9 per desire, ma tanto ci sono ghli sviluppatori che cagano in testa a google e già adesso stanno lavorando per la sense 3.0 su desire roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Quella sulla insertcoin è la sense del Desire HD moddata con qualcosa della sense 3.0, infatti in alcune schermate puoi vedere quanto siano piccoli i caratteri perchè non sono stati fatti per lo schermo del nostro desire bensì quello del DHD. Gingerbread per Desire arriverà entro giugno-agosto, la sense non so se verrà aggiornata ufficialmente o se resterà alla versione 1.9 per desire, ma tanto ci sono ghli sviluppatori che cagano in testa a google e già adesso stanno lavorando per la sense 3.0 su desire roftl
Ace S non è il wildfire s?
-
Mi inserisco per raccontarvi la mia esperienza e cosa penso.
Ho provato, da quando ho il desire (sett 2010) un sacco di rom, 2.1, 2.2, 2.3.3 (manca la 2.3.4), aosp o sense, from scratch o dalla stock, IC, Reflex, RCmix, AuraTx, LeeDroid, Cyanogen, MIUI e ,molte ma molte altre....
Tirando le somme, sono "tornato" ad una rom froyo: una "semplice" leedroid 2.5.
Questo perchè è vero che la sense 2.1 e la 3 sono fighissime, ma le lascio gestire ad altri terminali più potenti del mio. Se la 3 è una sense usata sul sensation, ci sarà un motivo, no, dal punto di vista di richieste hw?
A me scazza quando capita che (specialmente al lavoro) ricevo una telefonata e diventa tutto laggosissimo, devo lottare per trascinare una pesantissima icona "rispondi" nel famigerato cerchietto del lock screen 3.0.
Oppure quando non mi vanno le mappe. O quando "scusa, ma non riesco a rguardare la mail ora perchè mi si è bloccato il tel e devo riavviare..."
Certo capita raramente (1 su 10?), ma quando capita mi scazza.
Per me una rom, per definirsi adatta e pronta al "daily use", deve essere PERFETTA, con le mappe, la registrazione a 720, cazzi e contromazzi, ma soprattutto che TELEFONA (senza 2 secondi di lag quando dico "pronto) e che lo fa bene. Non dimentichiamoci che gli smartphone sono soprattutto TELEFONI, quindi se fanno anche il caffè, ma con qualche bachetto anche nella telefona, la mia opinione è: lascia perdere.
Certo la LD dicono che consuma molta batteria, ma chissenefrega, è perfetta, mai un impuntamento, mai un lag, mai un FC. Arrivo a sera con il mio 30% (anche 60%, se uso juce defender ultimate)
Un'ultima cosa riguardo al GB ufficiale, quando mai arriverà da HTC: è vero che se vogliamo abbiamo il kernel 2.3, la 2.3.4, la sense 2.1, la sense 3.0, ma hanno TUTTE dei problemi. Io metto la mano sul fuoco che la gingerbread 2.3 rilasciata da HTC per il mercato europeo (sempre che arrivi) non avrà il problema del lag alla ricezione, o altri piccoli problemi con i quali lottiamo tutti i giorni se vogliamo un gb in anteprima.
Io personalmente metterò un GB solo quando HTC lo rilascerà, e qualche cuoco ne farà una versione a2sd e rooted (che alla fine sono le uniche due caratteristiche che mi hanno fatto entrare nel club dei flash maniac, altrimenti non lasciavo la stock)
Be', that's all (folks?)
ciao
Marco, che tanto sa che non sa resistere, proverà ancora altre mille rom, e poi tornerà al suo froyo LD ahahah
-
comunque su xda dicono che htc su twitter ha confermato per ben due volte che l'aggiornamento per il desire includerà al sense 2.1 e uscirà entro la fine del mese.