Visualizzazione stampabile
-
voglio la sense 3
dopo aver gironzolato, dopo tanto tempo che non passavo da qua... ho visto il video sulla [ROM][Cool3D Sense 3.0][13 July]Cool Sensation v6|Stable|CM7/r2|DATA++|STOCK - xda-developers sense 3.
praticamente non venivo da quando mi si era presentato il ormai risolto problema dei reeeebooooot... con un cambio di scheda madre, sebbene il cell mi si scalda parecchio anche ora dopo qualche 15ina di minuti di gioco, è da l'estate scorsa che non mi si è presentato un reboot...
quindi andiamo al dunque, un anno che il cell mi sembra a posto vorrei buttarmi nella personalizzazione, precisiamo che il mio cell lo comprai sbrendizzato, aggiornato solo con gli aggiornamenti originali quando mi si richiedeva ora vorrei fare un passettino in più, io come da titolo voglio la sense 3 e di conseguensa la versione 2.3 gingerbread del nosto androidfonino senza dover sborsare soldi per comprarmi il nuovo desire... questo è una bomba di suo non vale la pena spendere ulteriori soldi se per fare cio basta smanettare un pochetto...
mi serve solo un'anima pia, uno che di queste cose ne sappia parlare, ansi scrivere è che ha customizzato il suo desire tante volte perche con me ci vuole un po di pasienza... non ho mai fatto nemmeno la procedura del root, non quello che si fa dopo aver cenato ma quello per avere i privilegi di root sullo smartphone...
mi serve qualcuno che mi aiuti passo passo, e che consideri il fatto che io scrivo da un portatile con ubuntu per le eventuali app che occorrono avere sul pc... aspettando una risposta, saluti
ps: ovviamente anche consigli sulla procedura migliore per evitare eventuali brick, pregi e difetti dell'aggiornamento per considerare se vale la pena lo "sbattimento"...
pps: ho appena letto le regole per l'apertura di eventuali tread, vi chiedo scusa per questa mia richiesta mi sono reso conto che ho proprio eseguito al contrario tutte le regole... quindi perdonatemi...
come risposta mi basta anche in ordine di procedimento il link alle rispettive guide...
che so per esempio la procedura corretta sarebbe:
root - http//asdkfhalsdf.vattelaapesca.bo
flash 1 - "
flash 2 - "
di nuovo grazie sto in attesa :P
-
senza polemica, fai come abbiamo fatto tutti. leggi. ci sono fior di topic in rilievo (i primi in alto) in questo forum che ti spiegano tutto passo passo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kowalski
senza polemica, fai come abbiamo fatto tutti. leggi. ci sono fior di topic in rilievo (i primi in alto) in questo forum che ti spiegano tutto passo passo.
si ok, hai perfettamente ragione ma almeno un consiglio???
quale delle tante perchè? e visto le polemiche di htc nel rilasciare l'aggiornamento a gingerbread nel nostro desire (il primo modello - semplice) + sense 3 causa "secondo loro la poca memoria a disposizione"!!!
incorro in problemi seri se provo ad aggiornarlo a tale versione???
grazie in anticipo
ps: per incominciare ci tengo a scrivere non mi serve tutto il procedimento passo passo dato che posso trovare tutto ma almeno una scaletta delle operazioni da fare visto che sono spratico dell'argomento.... ho gia fatto il root tramite unrevoked3
e dopo...
posso subito flashare? o tocca fare altro mi serve solo una scaletta poi le singole procedure come fare me le trovo io
grazie di nuovo
-
HTC parla ragionando con un Desire originale, ed in quel caso sarebbe impossibile dare agli utenti la sense 3, gingerbread e spazio per le apps. Mancano fisicamente dei MB.
Come detto da kowalski segui questa guida per fare il root:
https://www.androidiani.com/forum/ht...-no-brand.html
poi quest'altra per l'S-OFF e per cambiare la tavola delle partizioni con la CM7:
https://www.androidiani.com/forum/ht...tc-desire.html
poi segui quest'altra guida per partizionare ad hoc la tua microsd:
https://www.androidiani.com/forum/ht...a-di-noob.html
ed infine segui le istruzioni nella prima pagina di questo thread per installare la cool sensation v6 e sei a posto (o quasi):
[ROM][Cool3D Sense 3.0][13 July]Cool Sensation v6|Stable|CM7/r2|DATA++|STOCK - xda-developers
Poi ci sarebbero da installare radio, recovery e ril diversi ma facciamo un pò alla volta cosa ne dici? Direi che già solo per ora ne hai da smanettare, ma se sei un tipo intraprendente in un pomeriggio da nerd risolvi tutto ;)
-
grazie shak chiarissimo, sono già a lavoro... io per il root ho già provveduto con unrevoked ieri sera... appena faccio tutti i compiti che mi hai assegnato ti riscrivo per gli altri...
************************************************** *******
note #1
ancora sto cercando di installare l'sdk su ubuntu sta scaricando parecchia roba... non credo che riuscirò a fare tutto in una giornata... sempre che non combini casini nel frattempo... la cosa è molto laboriosa speriamo bene nel frattempo si accettano consigli...
ps: non ho pensato di fare un backup della rom prima del root anche perchè non sono in grado ancora... per caso (per ragioni di garanzia) si può tornare indietro in un secondo tempo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mdsk
ps: non ho pensato di fare un backup della rom prima del root anche perchè non sono in grado ancora... per caso (per ragioni di garanzia) si può tornare indietro in un secondo tempo?
si, si può tornare alla rom di default con le RUU.
[ROM] Official HTC Desire RUU ROMS and OTA Update URLs - xda-developers
;)
-
ok grazie, un pensiero in meno... :P
************************************************** *******
note #2
ho problemi con adb e fastboot
su ubuntu è un casino per installare l'sdk ho anche dovuto installare eclipse (su altre guide ho letto che è necessario) e quando nella guida https://www.androidiani.com/forum/ht...droid-sdk.html mi si dice:
ora che avete scaricato l'sdk scompattatelo sul desktop (per comodita') e aprite il terminale, quindi digitate:
Codice:
cd <trascinate dentro la cartella tools dell'sdk>
android <----per chi usa windows
./android <----per chi usa mac o linux
si aprira' una schermata di questo tipo: ....
A me non mi si apre niente...
e allora ho visto che andando su eclipse, praticamente l'ambiente grafico di programmazione di android su ubuntu, window/android SDK and AVD menager
mi si apre la famosa schermata che mi doveva apparire facendo quella cosa scritta su... boh! che devo farE?? installare da qui tutto quanto? e se poi adb e fastboot da terminale non me li apre come succede adesso che mi dice adb non trovato forse cercavi ..... ..... .... ???
che devo fare? :(
ps:
e neanche ho incominciato :p
-
l'sdk si scarica qui
Android SDK | Android Developers
una volta decompattato vai nella directory tools e scrivi ./android da terminale
quindi scarichi adb
-
note #3
sono in procinto di rinunciare... :(
sto adb device non prende mi dice adb comando non trovato anche se sto dentro la cartella
:O
************************************************** *******
sebbene avessi fatto gli stessi passi prima... ora riprovando da capo ha funzionato... forse il pc aveva bisogno di essere riavviato ed io di fare una pennichella :P
grazie a dopo...
note #4
************************************************** *******
shackland mi ha consigliato di cambiare la tavola delle partizioni con la cm7...
ora chiedo a qualcuno, il primo che risponde vince un tancks :p , visto che il link per scaricare l'.img cm7 non funonzia che cambia con la cm7-r2? dal nome sembra che si tratti di una release + aggiornata correggetemi se sbaglio saluti...
nel frattempo sta riscaricando l'update all dell'sdk ancora non ho fatto niente... che nerd-nubbio che sono...
-
Infatti la CM7r2 è "aggiornata" ovvero la dimensione delle partizioni è modificata...metti la CM7r2 se non trovi la vecchia CM7, tanto la differenza è di soli 5MB per le apps quindi la differenza davvero non si nota e non rischi di trovarti il Desire piantato in bootloop se dovessi flashare una rom che necessita la CM7r2! Le rom che sono fatte per CM7 funzionano con CM7r2 ma NON il contrario! ;)