Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti,sono nuovo del modding e da ieri pomeriggio ho fatto il root partendo da GB 2.3.3 ufficiale htc,quindi fatto tutto tramite revolutionary.
Ora mi ritrovo col telefono s-off,root e recovery clocworkmod v4.0.1.4.
Premetto che il mio voler fare del modding ha come unico scopo di risolvere il cronico problema della memoria e che il telefono a me andava bene anche con la rom originale quindi mi pare appunto che questa rom faccia al caso mio per la somiglianza con quella stock di htc.
Al primo post si dice:
Quote:
Di che cosa abbiamo bisogno?
Ci serve:
Root
Clock workmod 3 o amonra (l'utente del nostro forum nemo81 ha usato la clockworkmod 2.5 e funziona)
Tavola Stock
Fare un Full Wipe + Cache Dalvik.
1)con il root sono a posto
2)La mia recovery è più recente va bene lo stesso?
3)tavola stock penso sia ok se mai l'ho modificata
4)il full wipe + cache dalvik la si fa tramite recovery?
Ultima cosa vista la mia inesperienza in materia,come procedo passo passo per l'installazione?
Grazie a chi mi vorrà aiutare
-
Ciao a te,
Allora, visto che hai già fatto root ed s-off la parte difficile è passata.
La prossima mossa e fare un bel backup di tutti i tuoi dati(app+dati se ne hai) con Titanium backup,mentre per quanto rigurda foto video ecc fatti una copia di tutto e passa tutto sul pc. Così metti al sicuro tutto...
Fatto ciò dovrai partizioare la sd con una parte in fat32(la sezione dove andranno a finire i tuoi dati) e una partizione ext(2/3/4 il numero di partizione viene indicato nelle istruzioni per montare la rom).
Fatta la partizione metti sulla sd la rom zippata(nella sd non dovrà esserci altro),inseriscila e vai in recovery...qui fai wipe factory reset,cache e poi vai in advanced e seleziona wipe dalvik.
Fatti i wipe seleziona install zip from sd e seleziona la rom...non toccare niente e aspetta che finisca per poi riavviare il telefono dalla voce reboot.
Lascia caricare il tutto(potrebbe metterci svariati minuti) e la rom è prontarotfl
-
OK,ho scaricato titanium backup e fatto il salvataggio delle app+dati utente,ora devo spostare sul pc solo la cartella di titanium oppure copiare tutta la sd?
immagino ma per precauzione chiedo che alla fine di tutto (rom montata) dovrò effettuare il lavoro inverso con il ripristino app+dati.
per partizionare la sd vorrei usare la Guida N°1: (guida di shakland) con il Gparted live cd,però nelle istruzioni della rom non è riportata quale ext (2/3/4) è richiesta,quale scelgo?
per ora grazie di tutto e speriamo che vada tutto a buon fine....
-
ext 3 ,,,,,,,,,,
-
Quote:
Originariamente inviato da
anto155
OK,ho scaricato titanium backup e fatto il salvataggio delle app+dati utente,ora devo spostare sul pc solo la cartella di titanium oppure copiare tutta la sd?
immagino ma per precauzione chiedo che alla fine di tutto (rom montata) dovrò effettuare il lavoro inverso con il ripristino app+dati.
per partizionare la sd vorrei usare la Guida N°1: (guida di shakland) con il Gparted live cd,però nelle istruzioni della rom non è riportata quale ext (2/3/4) è richiesta,quale scelgo?
per ora grazie di tutto e speriamo che vada tutto a buon fine....
Devi spostare sul pc sia la cartella di titanium e sia le foto,i video e la musica che hai sulla sd in modo da poter poi rimettere tutto sulla sd.
-
Ok grazie mille a tutti,domani se ho tempo ci provo poi vi faccio sapere
-
A me sembra che consumi un po' troppa batteria, a voi come va? Ho la versione 2.1.
Altro problema...con UOT Kitchen ho casmbiato batteria e lockscreen, l'ho flashata: la batteria è cambiata, ma con la lockscreen come ci si comporta?
Grazie
-
già che ci sono vi chiedo un paio di cosette,un utente del forum mi informa che queste rom con lo script A2SD+ altro non fanno che lavorare alla stessa maniera dell'originale e quindi lo spazio a disposizione altro non è che i 147mb,addirittura mi dice che dopo una 30ina di app lo spazio se ne è andato quasi tutto,non mi quadra qualcosa e vi chiedo allora a che serve partizionare la sd?
So che con questo script una parte dell'app sta sulla memoria del telefono ma quindi come funziona il tutto?
In media voi che avete la rom installata quante app avete
Dopo aver installato l'aggiornamento di GB ufficiale htc,rispetto a Froyo la cosa era migliorata infatti molte app le si riusciva a spostare e rimaneva poco sul telefono ma poi il fatidico messaggio della memoria in esaurimento è ritornato.
Lo stesso utente mi dice che in alternativa per ovviare in definitiva al problema memoria dovrei cambiare tavola (cosa a me sconosciuta),tipo di rom etc.. ma a quanto pare subentra il problema di avere una sd di velocità alta,io attualmente ho una Lexar 16gb classe 6.
Chiedo perchè prima di fare il passo verso l'installazione di qualcosa di diverso vorrei essere certo di aver risolto i miei problemi.
Mi scuso se sono andato un pò OT ma mi è sembrato opportuno chiedere a voi per avere un paragone diretto con la Rom in questione.
grazie Antonio
-
Io ho una rom IC con A2SD+, quindi il funzionamento dovrebbe essere identico.
La A2SD+ sposta su sd molta più roba che non quella nativa di Android, tanto che con circa 100 applicazioni avevo ancora 30 Mb liberi.
Comunque per stare tranquillo ho seguito questa guida
https://www.androidiani.com/forum/ht...gb-tested.html
e adesso ho 90Mb liberi ed il cell funziona perfettamente.:p
-
mi son letto il topic linkato nel post sopra e devo dire che contribuisce molto a liberare ulteriore spazio,mi sa che ora non mi resta altro che iniziare a partizionare la sd e mettere la rom
Un ultima cosa,prima dell'installazione della rom dice di fare un full wipe+dalvik cache,entrando in recovery (clockworkmod) trovo nel primo menù wipe data/factory reset sotto wipe cache partition e nel menù advanced wipe dalvik cache e wipe battery stats.Escludendo l'ultima voce le altre tre vanno fatte tutte vero?
grazie mille
-
riavvia e riapri titanium, se non và aggiorna superuser e busy ..riavvio e riprova
avevi controllato che avesse fatto il backup ?
la ext la puoi vedere solo con linux
-
grazie pirupiru,ma sono un demente!
ho cancellato il mio post proprio mentre mi rispondevi
Cmq io lo facevo da recovery e non da titanium c'ero arrivato da solo,ogni tanto il cervello va in pappa!
Quindi come posso vedere la mia ext?
ciao ciao
-
per vedere la mia ext ho risolto,aprendo titanium backup in basso a destra riporta i vari contenuti delle memorie del telefono ed sd.
Ora però ho un problema,dopo il ripristino delle app+dati non ho più il widget dei contatti preferiti e quello segnalibri come risolvo?
Ho provato ad installare un launcher alternativo ma mi scombussola troppo le abitudine e vorrei riavere almeno quello che prima mi era più utile
grazie e ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
anto155
per vedere la mia ext ho risolto,aprendo titanium backup in basso a destra riporta i vari contenuti delle memorie del telefono ed sd.
Ora però ho un problema,dopo il ripristino delle app+dati non ho più il widget dei contatti preferiti e quello segnalibri come risolvo?
Ho provato ad installare un launcher alternativo ma mi scombussola troppo le abitudine e vorrei riavere almeno quello che prima mi era più utile
grazie e ciao
Quei widget fanno parte di quelli di htc che sono stati tolti da questa rom x alleggerirla e renderla bella reattiva. Li puoi comunque recuperare scaricando una rom con sense x desire ed estrapolare il file .apk da li.
Se hai notato, manca anche la parte maps con navigatore e latitude connessa. Scarica dal market l'applicazione google maps e sarai a posto (x quanto riguarda il navigatore) ciao
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
purtroppo vi ho lasciato!
son passato alla "revolution",cmq grazie per gli aiuti dati ma questa rom che tuttora ritengo buona è priva di troppe app delle quali non riesco a fare a meno e non mi vanno gli sbattimenti del tipo recuperale in un altra rom etc. etc. quando già le posso avere altrove.
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da anto155
purtroppo vi ho lasciato!
son passato alla "revolution",cmq grazie per gli aiuti dati ma questa rom che tuttora ritengo buona è priva di troppe app delle quali non riesco a fare a meno e non mi vanno gli sbattimenti del tipo recuperale in un altra rom etc. etc. quando già le posso avere altrove.
Grazie ancora
Quoto completamente...tra i' avevo il problema della batteria che si scaricava troppo rapidamente... Peccato...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
robercop73
Quoto completamente...tra i' avevo il problema della batteria che si scaricava troppo rapidamente... Peccato...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Cosa intendi con troppo rapidamente? Quanto ti durava?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da nemo81
Quote:
Originariamente inviato da robercop73
Quoto completamente...tra i' avevo il problema della batteria che si scaricava troppo rapidamente... Peccato...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Cosa intendi con troppo rapidamente? Quanto ti durava?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
La maggior parte delle volte alle 13 ero al 30%...praticamente caricavo il cellulare 2 volte al giorno...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
robercop73
La maggior parte delle volte alle 13 ero al 30%...praticamente caricavo il cellulare 2 volte al giorno...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Decisamente anomalo.
io arrivo abbondantemente a fine giornata (dalle 7 alle 2300) avendo utilizzato connesione 3g sempre on e il dettaglio del display (che è quello che consuma di +) dice che l'ho tenuto acceso per 2h30min
-
Ciao a tutti. Mio primo post ;)
Mi stavo dilettando nell'aggiornamento del mio Desire e mi sono imbattuto in diverse rom e intrighi a non finire tra permessi di root e tutto il resto.
Ho installato con successo l'ultima Cyano 7.1.3 tutto perfetto ma mi mancava tantissimo l'interfaccia Sense.
Ho visto questa nel primo post e l'ho installata subito. Finalmente! Tutto ok!
Ma..... c'è un problema......... :o ....... avevo partizionato la mia microSd da 16GB in una parte 14GB e un'altra 2GB per le app così finalmente avevo circa 2GB di spazio per tutte le app.
Purtroppo però tornando a questa Sense vedo solo la partizione 14GB e come spazio interno ho solo 130MB.
Ecco, tutto questo racconto solo per sapere come ripristinare i 2GB per la memoria interna.
Sono entrambe formattate FAT32 e da qualche parte ho letto che invece bisogna fare diversamente, ma non vorrei fare cavolate!
Sapete consigliarmi in merito?
Grazie
-
Non conosco la cyano, ma mi sembra strano che come seconda partizione usasse una fat32, visto che android è di base un linux tutte le rom richiedono una ext2 o ext3 o qualcuna ext4.
Dal sito su xda (raggiungibile dal link sul primo post) questa richiede una ext3 o una ext4 (la prima è più sicura, la seconda è più veloce). Ci sono vari modi per formattare così la SD, con alcune recovery si può fare direttamente dalla recovery stessa, ma il metodo che preferisco è scaricarsi e prepararsi un live cd di GPARTED, fare un bel backup delle app con titanium e anche un nandroid backup del vecchio sistema, inserire la scheda in un lettore, salvarsi sul pc il contenuto della fat32 (quella grande), riavviare il pc in modo che parta dal cd di gparted (bisogna attivare dal bios che cerchi fare il boot prima di tutto dal cd e poi dall'hard disk) e da lì ricreare le partizioni della sd cancellando le vecchie e poi creando le nuove, prima la fat32 da 14GB e poi la ext3 o ext 4 (a tua scelta) nello spazio rimanente; entrambe le partizioni devono essere primarie.
Attenzione a creare prima la fat32, se no poi il pc non te la vede più nenche collegando il cell col cavo.
Dopo di che riavvii il pc normalmente, togliendo prima il cd di gparted che non serve più, e ripristini con un copia/incolla tutti i files della fat32 che ti eri copiato.
Tanto che ci sei puoi copiare sulla sd anche lo zip della rom e gli eventuali add_on che vuoi aggiungere.
Fatto.
Rimetti la sd nel cell, riavvii in recovery, fai tutti i wipe possibili e installi la nuova rom seguendo tutte le istruzioni del caso e poi ripristini le tue app con titanium.
Ah, un dubbio: questa rom usa la tavola delle partizioni stock, cioè la standard di htc, se avevi la cyano probabilmente avevi anche cambiato la tavola delle partizioni, in questo caso dovrai ripristinare la tavola stock (guarda sul sito di alpharev come fare il downgrade o cerca nelle guide), se invece avevi mantenuta la tavola stock non ci sono problemi.
Questa rom usa la A2SD+, quindi salva automaticamente le app nella ext3, ma se vai a vedere la memoria disponibile è di soli 140Mb, cioè quella di default. Per vedere lo spazio occupato sulla ext basta controllare sulla prima schermata di titanium. La memoria disponibile calerà molto lentamente con l'installazione delle app perchè la maggior parte va sulla ext.
-
Innanzitutto grazie per la dettagliata risposta.
No, effettivamente avevo fatto la prima partizione FAT32 con Disk Director e dopo le varie prove ho ricontrollato e la seconda era EXT3 quindi la Cyano vedeva 1.8GB di memoria interna. Tutto ok.
Il problema è risorto con il ritorno a questa Ginger (o Sense, non so bene come si chiama) perchè mentre sembrava tutto perfetto, con root, s-off, ClockworkMod e tutto il resto, ritorno a vedere solo 130MB di memoria interna mentre la SD da 16GB vede solo i 14GB in FAT32.
Ho rifatto wipe-all e rifatto tutto daccapo, però senza toccare la parte FAT32. Giusto perchè ci ho messo un'ora a ricopiarci sopra 8GB di musica e allora non l'ho toccata. Infatti quella parte la vede ma l'altra no.
Per quanto riguarda la A2SD+ non credo che sia in funzione (e non la vedo) in quanto man mano che installo 2-3 app vedo che lo spazio cala, tipo dopo aver re-installato Copilot è calata di 10MB.
In generale da vedere e usare è tutto perfetto, a parte quella memoria interna.
Ora però mi parli di una tavola delle partizioni stock e rimango basito perchè non so cosa sia......
-
La tavola delle partizioni è come viene organizzata la memoria interna del desire, in pratica android vede system, cache e data come partizioni diverse della memoria ognuna con una sua dimensione in MB; una rom sense è pesante quindi ha bisogno di una partizione system grande, mentre una AOSP come la cyano occupa molto meno spazio, quindi si può ridurre la dimensione della system ingrandendo la data, quindi con più spazio per i programmi. Esiste il modo di modificare come viene distribuito lo spazio tra le diverse partizioni, ma occorre stare attenti a non combinare pasticci, quindi alpharev ha fornito delle tavole flashabili per le diverse esigenze.
Questa è una rom sense derivata dalla stock, quindi necessita della tavola delle partizioni standard prevista da htc, la stock insomma.
Se non l'avevi modificata allora non devi fare nulla.
Per quanto riguarda l'A2SD+ funziona, guarda sulla prima pagina di titanium se installando app aumenta lo spazio occupato sulla ext. In pratica, semplificando molto, funziona come lo sposta su SD di default, cioè muove automaticamente parte delle app su SD, solo che ne sposta molto di più e nella partizione ext che viene vista da android coma una partizione di sistema, comunque un pò di memoria interna viene consumata (quanta dipende dalla app). Ovviamente se usi la A2SD+ NON devi usare lo sposta su SD di sistema perchè inutile e rallenta il cell. Inoltre i widget funzionano anche dalla ext, mentre se li sposti con la funzione di default non funzionano più.
La cyano, come altre, usa un sistema diverso che vede la ext come memoria interna e quindi fa vedere il suo spazio sommato a quello della memoria interna. Non ti so dire quale metodo sia migliore, ma mi sembra che il sistema cyano (data++ credo o data2whatever, non so) sia più sensibile ad errori della SD o a lentezze della stessa e in ogni caso è più lontano dalla stock, personalmente preferisco l'A2SD+.
Io non uso questa rom, uso la insertcoin che però è simile , e dopo un centinaio di app avevo ancora 30Mb liberi, comunque sono tornato a 90 Mb liberi utilizzando un simlink utilizzando il semplice metodo da questo thread
https://www.androidiani.com/forum/ht...gb-tested.html
che stranamente vedo molto poco utilizzato mentre mi è stato utilissimo.
-
Grazie ancora per le prezione informazioni.
A dire la verità non ho provato tante ROM da dire preferisco questa o quella, diciamo che ho provato quella più utilizzata come la Cyano ma ho sentito subito la mancanza di questa interfaccia, il grande orologio, il meteo, una certa fluidità (che forse è soggettiva).
Purtroppo non riuscivo a riportare il terminale come prima (non avevo fatto il backup) ma poi ho visto le immagini di questo e mi ci sono buttato.
Ogni consiglio è ben accetto. Non credevo che ci fossero più versioni derivate dalla stessa ROM.
Effettivamente c'è una cosa strana: prima con l'originale non facevo a tempo a caricare le app di base che già mi diceva "spazio in esaurimento". Adesso nonostante abbia già installato tutte le app più alcune nuove ho ancora 102MB di spazio libero. E ne ho spostate solo alcune con a2sdFroyo (A2SD+ che dici tu non la trovo) a parte i widgets che ho dovuto rimmettere nel telefono perchè, come hai detto anche tu, non funzionavano più.
-
Alcune rom sono effettivamente delle mod di una stessa rom, altre sono rom nuove che però come base hanno una rom di altri, da quanto ne so la cyano è la base di partenza di quasi tutte le rom AOSP, forse anche della miui ma non vorrei dire cag..te.
In altri casi abbiamo rom simili perchè partono da release ufficiali, caso mai di altri telefoni e modificate per il desire. La Tabasco è una modifica della ultima rom ufficiale di htc, quella rilasciata non tramite OTA ma tramite eseguibile solo per sviluppatori, con l'aggiunta del root e dell'A2SD+.
L'A2SD+ non lo trovi da nessuna parte, è uno script inserito nella rom che fa si che le app vengano memorizzate in massima parte sulla ext evitando che la memoria interna si esaurisca. Per questa ragione non ha senso spostare su SD le app con a2sdfroyo, perchè sono già su sd nella partizione ext e da lì i widget funzionano. Ti consiglio di riportare sul telefono le app spostate su SD, vedrai che la memoria non cambia granchè.
La procedura che ti avevo linkato sposta sulla ext anche quella parte che rimane sulla memoria interna, almeno per le 10 applicazioni più grosse (navigatori, maps e altre) senza dare problemi.
-
Ho caricato i due files e proceduto allo spostamento delle app più pesanti. Da 87MB liberi sono passato a 108MB. Non male.
Ora però mi chiedo: e se dovessi aggiornare la ROM o fare un Wipe, rimarranno poi nella EXT3 tutte le mezze parti dei files spostati? Perchè immagino che chi pubblica un aggiornamento del proprio sistema non sa se poi tu hai spostato metà della roba. Se qualche app spostata si aggiorna magari lo fa solo nelle directory di default (ma potrei dire una baggianata da inesperto che sono). Anche se comunque ho spostato solo app autonome come Copilot, Flash player e poco altro.
-
Non ti preoccupare, ho fatto vari aggiornamenti dal market, compreso maps e copilot, e non ho mai avuto problemi.
Se cambi rom, dovrai fare un wipe di tutto, quindi anche della ext, per cui non ci sono controindicazioni.
-
Ok grazie ancora. Ho caricato altre apps e lo spazio libero è sceso di poco, a 92MB.
Ora sarà curioso sapere se la partizione EXT3 da 2GB che avevo creato è vuota o sta lavorando... in camuffa! (senza che me ne accorga) :)
Comunque sono felice di aver ritrovato la ROM che mi piaceva e non indago oltre.
-
Ciao ragazzi, io sto usando questa rom da qualche settimana e mi trovo generalmente bene. :-)
Volevo però chiedere se qualcuno usa il tastierino "vecchio stampo" (non qwerty e non qwerty compatto per intenderci) poiché è un grande problema il fatto che questa tastiera/dizionario non abbia le lettere accentate, in particolare la "a" e la "u". Quindi non usando la qwerty, per la quale invece il suggerimento automatico introduce comunque alcune parole accentate, ogni volta che devo scrivere una parola accentata come "più" ho dei seri problemi!! :-(
Ho letto che il problema è presente anche per altre Rom, ma nessuno vi ha trovato una soluzione pratica.
Idee??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snirap
Ciao ragazzi, io sto usando questa rom da qualche settimana e mi trovo generalmente bene. :-)
Volevo però chiedere se qualcuno usa il tastierino "vecchio stampo" (non qwerty e non qwerty compatto per intenderci) poiché è un grande problema il fatto che questa tastiera/dizionario non abbia le lettere accentate, in particolare la "a" e la "u". Quindi non usando la qwerty, per la quale invece il suggerimento automatico introduce comunque alcune parole accentate, ogni volta che devo scrivere una parola accentata come "più" ho dei seri problemi!! :-(
Ho letto che il problema è presente anche per altre Rom, ma nessuno vi ha trovato una soluzione pratica.
Idee??
Non ho questa rom, ma se tieni premuto qualche secondo la lettera sul tastierino non ti compaiono le lettere accentrare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
noviz
Non ho questa rom, ma se tieni premuto qualche secondo la lettera sul tastierino non ti compaiono le lettere accentrare ?
Purtroppo NOOO!!!
Però questo solo usando la tastiera classica, perchè con la qwerty le lettere accentate compaiono... peccato che la qwerty sia per me moooolto più scomoda del tastierino classico a 9 tasti..
puoi per favore dirmi che rom hai tu, dato che non hai questo problema?
-
Attualmente la Runnymede AIO V4.0 S.E
-
Quote:
Originariamente inviato da
noviz
Attualmente la Runnymede AIO V4.0 S.E
Ho capito, in effetti avevo letto in un post che la Runnymede avesse un'ottima tastiera..
Ma hai provato a vedere se utilizzando la tastiera a 9 tasti piuttosto che la qwerty ti dia tale problema?
Altrimenti vuol proprio dire che è la rom! o_O
-
ho appena messo la rom nonostante abbia a2sd mi segnala spazio in esaurimento e ho 10mb liberi di memoria interna...
-
Beh comunque è doveroso riconoscere che si tratta proprio di una buona rom! Veloce ed esteticamente piacevole!
Personalmente trovo molto carina la finestra a scorrimento delle notifiche.
Per quanto riguarda la A2SD ricorda stevugas che se hai 50 apps scaricate prima o poi la memoria del telefono si riempie lo stesso!
del resto sono pur sempre solo 147 mb. Se non vuoi avere problemi cambia la tavola -------> guarda le guide!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snirap
Beh comunque è doveroso riconoscere che si tratta proprio di una buona rom! Veloce ed esteticamente piacevole!
Personalmente trovo molto carina la finestra a scorrimento delle notifiche.
Per quanto riguarda la A2SD ricorda stevugas che se hai 50 apps scaricate prima o poi la memoria del telefono si riempie lo stesso!
del resto sono pur sempre solo 147 mb. Se non vuoi avere problemi cambia la tavola -------> guarda le guide!
Cioè? io ho lo stesso problema ma che significa cambiare tavola?
-
Vuol dire cambiare la ripartizione della memoria interna, dando più spazio alla partizione data (le app) e meno alle aree di sistema (system, cache e dalvik), come spiegato nelle chiarissime guide in evidenza all'inizio della sezione modding perchè la gente le legga prima di fare sempre le stesse domande.
Comunque è strano che con 50 app la memoria sia già esaurita, sembra quasi che la A2SD+ non entri in funzione. Hai creato la partizione ext sulla SD?
Io ho mantenuto la tavola stock di default, e con oltre 100 app avevo ancora 30MB liberi, che ho riportato a 90MB liberi seguendo questo thread https://www.androidiani.com/forum/ht...gb-tested.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantecampaza
Vuol dire cambiare la ripartizione della memoria interna, dando più spazio alla partizione data (le app) e meno alle aree di sistema (system, cache e dalvik), come spiegato nelle chiarissime guide in evidenza all'inizio della sezione modding perchè la gente le legga prima di fare sempre le stesse domande.
Comunque è strano che con 50 app la memoria sia già esaurita, sembra quasi che la A2SD+ non entri in funzione. Hai creato la partizione ext sulla SD?
Io ho mantenuto la tavola stock di default, e con oltre 100 app avevo ancora 30MB liberi, che ho riportato a 90MB liberi seguendo questo thread
https://www.androidiani.com/forum/ht...gb-tested.html
Ah scusa non avevo letto le guide, comunque il problema è che io sono partito già con 28 mb liberi dopo aver installato la ROM e comunque per quanto riguarda la sd si l'ho creata la partizione EXT