Visualizzazione stampabile
-
scelta prima root
ciao a tutti, non vorrei aprire questo thread perche sicuramente mi prenderete a parole dicendo leggi la discussione in rilievo ecc ecc
il fatto e che nella discussione in rilievo non trovo risposta al mio quesito... saro stupido o tonto io..
prima cosa ho il problema del reboot... ho scritto all'assistenza per capire dove recarmi con il desire... preferisco parlare con persone vive invece che spedire il telefono ecc ecc...
nel thread delle scelte e spiegazioni delle root esistenti ci sono solo link e rimandi a xda... non mi garba tanto perche con l'inglese sto un po a terra... :'(
qualcuno mi aiuterebbe in ita?
i problemi/esigenze che ho sono le seguenti:
-per quanto riguarda l'htc sense... non so se lo voglio o no... wiki HTC Sense - Wikipedia dice che spende parecchia batteria che e un bel problema visto che alle 5-6 di solito mi muore il telefono... quanto la consuma la batteria? sensibilmente? o poco?
mi e comodo perche mi permette di aggiornare le fesserie dei social network tipo fakebook... rotfl
-la memoria che e sempre in costante esaurimento mi fa venire da piangere... ho l'sd da 8gb che e praticamente vuota... non ditemi di usare link2sd o cose simili perche le app spostabili su sd le ho gia trasferite tutte... un sacco di volte mi dice che non posso aprire la galleria perche el telefono non ha abbastanza memoria... quindi la root da installare mi deve consentire di fare tutto su SD, la memoria del telefono non mi interessa puo rimanere vuota ed essere usata per non so cosa ma nulla che abbia a che fare con lo storage o l'installazione di app.. l'sd non la togliero mai dal telefono quindi non mi importa avere la limitazione del "non potrai mai rimuovere l'SD"
-il palm pre di un mio amico ha un app che gli permette di gestire il clock della cpu in base alla % di batteria... siccome sul sistema base cio non e permesso farlo esiste un app simile per android? qual'e?
-cambiare l'interfaccia grafica e possibile? sinceramente quella di default non e malvagia ma penso si possa far di meglio... il fatto che mi faccia shiftare i vari "desktop" del telefonino mi piace ma magari le grafiche tipo orologio e cose cosi magari boh non so spero ci sia di meglio...
per quanto riguarda altre caratteristiche che magari possano servire nella scelta di una rom non lo so, chiedete e vi dico di che preferenze necessito...
grazie a tutti e scusatemi il disturbo... :)
edit:
altro problema da risolvere, devo poter rimuovere quel fatto che i siti mi rimandano sempre sulle versioni lowfi per dispositivi mobili...
-
Scusami ma hai fatto un minestrone, un titolo poco chiaro, errori di battitura, altri di terminologie e di concetti base.
Hai parlato di riavvii (reboot), quindi presumo che il tuo Desire soffra di riavvii e in quel caso, che ti possa fidare o meno a spedire il telefono, devi passare per l'assistenza e risolvere un problema assai fastidioso che ti porterai appresso finchè avrai il telefono (e meglio farlo subito fintanto che è in garanzia).
Poi non mi è ben chiaro: Hai rootato il telefono o no???
Le Rom Sense "cucinate" (quindi non ufficiali ma create da sviluppatori) sono diverse da quella stock (base) e una delle prime cose che cercano di sistemare è la durata della batteria...ma non pensare di poterci fare chissà quanto soprattutto se lo utilizzi spesso con la connessione dati 3G, giochi e quant'altro...nel migliore dei casi ti durerà due giorni pieni se lo usi come cellulare e con moderazione. Quindi a livello di longevità molte Rom dureranno più di quella base.
Per la memoria ci sono degli script appositi, il più famoso e utilizzato è l'A2SD che sposta gran parte delle applicazioni in una partizione EXT che andrai a creare nella microSD (in aggiunta alla FAT32 primaria). Leggendo quello che scrivi però penso che per un utente come te potrebbe rassicurarti maggiormente utilizzare una Rom con lo script D2EXT (in pratica la partizione EXT che crei nella microSD verrà vista come memoria interna del telefono e se le assegni 1GB-2GB massimo sei a posto (però per girar bene serve una microSD di classe 4 o superiore, a prescindere dalla capienza).
L'overclock si può tranquillamente fare anche sul nostro Desire, ci sono diverse applicazioni che lo permettono. La più utilizzata si chiama SetCPU.
L'interfaccia HTC è quella Sense, e non si cambia, ma esistono altri tipi di Rom come le AOSP che equivalgono ad Android pulito e scarno (la Cyanogen e la Oxygen sono le più utilizzate) e poi esistono le rom Miui con un'interfaccia molto simile all'Iphone.
Per non visualizzare i siti in versione Mobile devi entrare nelle impostazioni del browser e cercare tra le opzioni di visualizzazione.
Comunque sia una ricerchina fatta bene su Google ti avrebbe fornito tutte queste informazioni, stanno scritte un po' ovunque, soprattutto tutte le terminologie (che per altro trovi nei post in rilievo).
-
grazie mille! :D
si ovvio, per il fatto di risolvere il reboot gia lo sapevo, prima lo mando in assistenza e appena torno lo moddo!
no, non ho roottato il telefono perche non so quale installare...
per la batteria sarebbe ottimo se durasse 1giorno intero (dalle 9:00am all' 1:00 di notte)
come interfacce cyanogen e miui mi piacciono...
ma hanno l'htc sense? altrimenti posso sincronizzare costantemente lo smartphone con l'account di google, la posta di hotmail e nel caso il social network? come?
per quanto riguarda l'overclock che si potesse fare lo sapevo, mi pare che lo si puo portare a 1200mhz la cpu...
la mia domanda sull'oc e: c'e un software che regola l'overclock o l'underclock in base alla percentuale di carica della batteria?
es: 100% 1100mhz, 50% 800mhz, 20% 500mhz, 10% 400mhz
capito che intendo?
edit:
l'sd e una classe 6 da 8gb
-
HTC Sense è l'interfaccia HTC e ha dalla sua parte la possibilità di sincronizzare con facilità molte cose, soprattutto ciò che riguarda i social network. Cyanogen ha un'altra interfaccia, Miui ne ha un'altra ancora.
Qui le puoi vedere per farti un'idea della grafica.
HTC Sense Cyanogen MIUI
Con le ultime due sincronizzi ugualmente tramite account google, posta elettronica ecc ma non sempre le foto dei contatti rimangono aggiornate (e altre cosucce), per farlo avrai bisogno di applicazioni che trovi nel market con una minima ricerca.
SetCPU regola l'overclock come vuoi tu, creando (tu manualmente) diversi profili che riducono il clock al calare della batteria.
-
SetCPU ti permette di impostare varie frequenze di clock in base a % di batteria, schermo acceso/spento e temperatura del Desire. Per quanto riguarda le Rom Cyano e Miui sono senza Sense, ma permettono lo stesso la sincronizzazione con l'account Google (il che è alla base di Android e quindi di tutte le Rom) e degli altri servizi di posta elettronica, basta settare le app che se ne occupano in maniera adeguata. A proposito dei Social Network c'è da fare un discorso a parte: le Rom non Sense non offrono un'integrazione pari a quella Sense da questo punto di vista, ovviamente potrai consultare normalmente Facebook e simili attraverso le normali app, ma ad esempio non avrai le foto dei contatti sincronizzate in automatico, ma dovrai utilizzare un'app a parte per quello. Spero di essere stato chiaro :-)
Inviato dal mio HTC Desire