Salve forum,
Ho visto che tra le opzioni della rete mobile c'è "connessione dati sempre attiva" cosa vuol dire? è meglio flaggarla o no?
perchè quando accendo la rete mobile non è attiva??? cosa serve renderla sempre attiva se già lo è
grazie
Visualizzazione stampabile
Salve forum,
Ho visto che tra le opzioni della rete mobile c'è "connessione dati sempre attiva" cosa vuol dire? è meglio flaggarla o no?
perchè quando accendo la rete mobile non è attiva??? cosa serve renderla sempre attiva se già lo è
grazie
perchè senza la rete attiva ke te ne fai di uno smartphone? Senza è come avere la ferrari e usarla solo x andare dal panettiere.... cmq, dato ke la batteria risente molto dell'utilizzo della rete dati, disattivarla o sincronizzare i dati, meteo news, social network meno di frequente, serve a far durare più a lungo la batteria.
Una cosa intelligente, sarebbe scaricare un app tipo APN ON-OFF a quel punto flagghi rete dati sempre attiva e dopo aver messo sullo screen saver la app, utilizzi la rete dati solo quando ti serve....
Ciao
Tutto attivo.... sempre sincro.... arrivo a sera... uso intenso arrivo a pranzo... primo smartphone e dico che se non é sempre attivo non te lo godi... concordo...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Non ho capito...
Io quando mi collego premo il flag su rete mobile e mi collego... E tuto ok..
Ma vedo anche nelle opzioni nella rete mobile, l opzione: Rete dati connessione sempre attiva...
Ma non è gia attiva quando la flaggo?
Se attivo la rete mobile.. e flaggo anche "connessione dati sempre attiva" mi si rallenta un botto e non va più :(
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
vi posto uno screen che cosi capite subito.. che mi spiego male io :P
Allegato 6631
Ok, ma se io flaggo quello..e poi spengo la rete mobile.... Si spegne tutto no? A cosa serve questo tasto se poi quando spengo rete dati si spegne tutto!
Capito cosa intendo?
riporto dal sito ufficiale HTC:
Utilizzo della rete GSM dell'operatore di telefonia mobile
È possibile passare all'uso della rete GSM dell'operatore di telefonia mobile quando non si sta utilizzando una connessione dati per il collegamento a Internet. Il collegamento alla rete GSM dell'operatore di telefonia mobile consuma meno batteria.
Dalla schermata Home, premere , quindi toccare Impostazioni.
Toccare Wireless e reti > Reti mobili > Modalità rete.
Toccare Solo GSM
Più chiaro di così.....
se si spegne tutto forse stai usando un'app esterna oppure è un brandizzato, cioè è un tim o vodafone e qdi va da sè ke le compagnie tel preferiscano avere parametri di utilizzo rigidi, cioè ke servano solo all'uso e nn permettano l'utilizzazione di smartphone avuti a prezzi di favore kn compagnie tel concorrenti di mercato.
Ecco spiegato xkè è meglio un cell libero oppure avere la possibilità di sbrandizzarlo prima possibile.
Spero di essere stato di aiuto....
più chiaro di così.....
Allora, il telefono non é Brandizzato.
Non ho ancora chiara la cosa.
Se attivo la rete mobile mi compare in alto il simbolo h3 ecc e sono collegato. Quando voglio lo spengo.
Se invece attivo connessione dati sempre attiva cosa succede? Rimane sempre attiva anche se spengo la rete rimane accesa ancora? Perché ho provato ma non compare in alto il simbolo tre h ecc...
succede xkè molto probabilmente la rete dati nella tua zona nn copre in maniera ottimale, se nn compare H o 3g in alto nn vuol dire ke nn funzionano. il cell rimane sempre in ricerca ed ecco xkè succhia la batteria, aggiungi anke ke durante l'utilizzo scambia automaticamente da H a 3G e viceversa a secondo della scelta ke puoi effettuare flaggando le impostazioni di modalità rete....
L'opzione alla quale ti riferisci, cioè: mantieni sempre attiva una connessione dati, scavalca la gestione ottimizzata della rete di android.
Difatti la maggior parte delle applicazione accede alla rete solo quando vi è un'effetiva richiesta da parte di queste, ad esempio la sincronizazione di facebook, oppure l'aggiornamento del widget delle previsioni del tempo e via dicendo.
Per cui nell'uso quotidiano, imporre una connessione full time, in genere non serve.
Per terminare se togli la spunta a: attiva connessione internet, questa viene totalmente disattivata e di conseguenza viene a decadere anche quella full time, come di fatto è evidenziato dalla mancanza delle icone di notifica di rete, dove G stà per connessione dati sotto rete Gsm, 3G per connessione dati sotto rete Umts e H per Hdspa, codifica trasmissiva notevolemte più performante.
Chiaramente attivando la rete dati solo quando effettivamente lo ritieni necessario, aumenterà notevolmente le performance della batteria.
Ma che differenza c'è tra H e 3g?
si infatti per questo mi sono posto la domanda.. se disattivo rete mobile (Sflaggo) e flaggo "connessione dati sempre attiva" non mi si collega... oppure fore non fa comparire h 3g ?
ma no prende bene da me.. di solito è lenta ma se riavvio con fast reeboot poi va super veloce su internet..
Sono diversi protocolli trasmissivi, Hdspa e noteveolmente più veloce ma non e detto che se sei sotto copertura Umts tu possa andare in Hdspa, bisogna vedere se in quella particolare cella, vi sia stato implementato quel protocollo ed è importante in primis che il segnale sia di ottima qualità altrimenti l'Hdspa ha difficoltà da agganciarsi e switcha in 3G e viceversa, rallentando di molto la navigazione, infine dipende molto se vi è congestione di rete o meno, cioè dal numero di utenti connessi in quel momento alla cella interessata.
ma scusa.. allora il 2g è il gsm ed è lento.. poi c'è il 3g poi l' H come protocollo ? e l'H è il più veloce giusto?
Esatto, il 2G sta ad evidenziare copertura gsm, per cui navigazione paragonabile al vecchio modem analogico 56K, 3G significa copertura Umts con le varie implementazione dei protocolli di trasmissione dati: Hsdpa e Hsdpa+ con velocita teoriche, rispettive di 14.4 Mbit/s e 42 MBit/s.
Notevoli miglioramenti si avranno con la tecnologia LTE, attualmente in sperimentazione e che dovrebbe entrare in servizio a fine anno ma avremo bisogno anche di nuovi terminali.
Perchè il galaxy s2 di mio fratello ieri sera prendeva in H+ mentre il mio desire S prendeva in H ? (nella iconcina in alto quando la rete mobile è attiva... ) :( :(
vuol dire che è più veloce giusto se va in H+ ?
Scusate ma anche io ho dubbio. Che differenza c'è fra il flag
1) Impostazioni --> wireless e reti --> Rete mobile e quello
2) Impostazioni --> wireless e reti --> Reti mobili --> Connessione dati sempre attiva ?
Io la capisco così:
L'opzione 1 abilita e disabilita la connessione, cioè se non c'è il flag la connessione dati è spenta e nessuna applicazione può scambiare dati. Se invece c'è il flag nella opzione 1 il comportamento del telefono dipende dall'opzione 2: se è flaggata anche questa la connessione è attiva finché non si toglie il flag alla 1. Se invece la 2 non è flaggata la connessione si abilita solo quando una app la richiede e così si risparmia batteria.
Questo è coerente con quello che succede a me. Io ho la 2 flaggata e la connessione resta sempre accesa quando è flaggata la 1, altrimenti è spenta. A me va bene così, anzi è proprio la cosa che mi serve perché io ho un profilo dati a tempo con scatti da 15 minuti. Mi immagino che se avessi la 2 non flaggata la connessione si attivarebbe e disattiverebbe senza il mio controllo a seconda delle app che uso e di come ho settato i vari aggiornamenti, lo scarico della posta, ecc...
Secondo voi è corretto tutto questo?
io personalmente uso juice defender anche valido batteryxl, juice defender lo imposti come piu necessario a te lui fa tutto il resto, abilita rete wifi quando sei a casa o ufficio cambia la modalita 2g a 3g se necessario orari, frequenza cpu ect... insomma fa tutto basta settarlo, e risparmi un bel po di batteria.
Quote:
Originariamente inviato da tmmlrd
Esatto. E il risparmio di batteria è notevole senza tuttavia perdersi nulla nelle syncro delle varie app. Quando sì toglie la spunta il cell avvisa che forse alcune app potrebbero non funzionare bene. Ma sinceramente io non ho mai avuto problemi.
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
Mi pare quindi di capire che il flag in questione "forza" il telefono a mantenersi sempre allacciato alla rete dati anche se al momento nessuna applicazione richiede l'accesso.
Questo potrebbe creare problemi con app come Whatsapp, o Viber, o simili (es. messaggi che arrivano in ritardo, o simili)?