Grazie anche da parte mia
Visualizzazione stampabile
Crimescene io ho sempre scaricato appicazioni dal Market Htc....esiste qualche altro sito SICURO dal punto di vista delle applicazioni affidabili da cui si possono scaricare altre apps?????
Getjar
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Scusa Crimescene, sono abbastanza nuovo di android anch io, cosa intendi per segnalare a Google?! Come si fa?
Parlando di permessi, vedo che tante app, anche molto rinomate e scaricate, richiedono permessi definibili strani (permessi sulle foto, sull audio sulla rubrica ecc) potresti discuterne velocemente o linkare qualcosa in merito?
Non serve linkare nulla, già nella pagina del market, quando decidi di installare un applicazione hai tutti gli strumenti per poter segnalare a google,(in fondo alla pagina) in rete (lasciando un commento) o agli sviluppatori stessi (inviando una mail e chiedendo il perché di un permesso o meno).
Bisogna innanzitutto precisare che un telefono Android è sicuro, e si tende troppo spesso a "personificare" le applicazioni, credendo che facciano qualcosa, o chissà ché...
È un altra tecnica usata da certi articoli per creare il panico, poiché finora non ho letto nessun articolo, nemmeno uno, che parlasse di pericoli reali, e che spiegasse o mostrasse le prove di una violazione vera e propria.
In realtà se si legge, alla fine si tratta tutto di un qualcosa di "potenziale".
Ogni cosa, al mondo ha un doppio uso, può essere usata per il bene, e per scopi di utilità, e per il male a scopo di violare un nostro diritto.
Ricordo sempre che chi va contro la legge rischia se connette un reato e rischia anche pene severe
Che io abbia in mano un coltello, non vuole assolutamente dire che lo uso per ammazzare le persone, posso anche tagliare del pane per distribuirlo ai poveri.
È chiaro che un applicazione che ha diverse funzioni, tra cui anche quella di essere condivisa, potrebbe voler chiedere l'accesso alla rubrica o ai contatti, se ha la pubblicità che la sostiene, può chiedere l'uso della rete, ecc.
Ciò però non vuole necessariamente dire che questi dati vengano inviati a qualcuno, o che vengano usati o archiviati in qualche modo.
Ricordo inoltre che nella vita reale, spesso compilando un modulo alle poste, ogni volta che ci registriamo su un forum, ogni cosa che acconsentiamo su windows i termini di un programma che si connette in rete, lasciamo una traccia, che si voglia o meno.
Il fatto di continuare a gridare ai 4 venti la necessità di una privacy totale è utopia così com'è pretendere di uscire in centro e volere che nessuno vi noti passeggiare, o vi veda.
Si accetta un servizio un cambio si deve necessariamente fare conoscere qualcosa di sé.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Grazie, ottima risposta chiarificatrice.. Bye!