Visualizzazione stampabile
-
In standby 2G o 3G?
In realtà è solamente una curiosità! Alla fine mi sono reso conto che avere il 3G acceso in standby è assolutamente inutile in quanto le notifiche, email arrivano sempre puntualmente! Anche in tapatalk si naviga tranquillamente! Solitamente mi connetto al 3G solo quando devo navigare o scaricare qualcosa dal market. Voi come vi comportate? :rolleyes::rolleyes:
Inviato dal mio HTC Desire Z by Zendarino
-
Prevalentemente sono sempre collegato in wifi (all'università e a casa), altrimenti in 3g.
Fino a qualche mese fà, ogni tanto (quando mi ricordavo di farlo) switchavo in 2g quando sapevo di non dover usare il cellulare a lungo, ma mi da fastidio la cosa che ci mette 5/10 secondi per riprendere linea quindi ho iniziato a non farlo più :)
La velocità di navigazione con le varie app non cambia molto, ma se navighi col browser si vede eccome la differenza.
Ho notato che l'autonomia della batteria alla fine non varia di molto.
Ci sono comunque anche applicazioni che fanno automaticamente lo switch, ad esempio quando lo schermo è spento.
-
quoto tutto ciò che dice luke, tranne una cosa: a me la batteria varia di parecchio (rom MIUI) a seconda che tenga i dati accesi in 2g oppure in 3g.
'varia di parecchio' significa che se tengo acceso tutto il giorno i dati, con mail in push, con il 3g rischio di non arrivare a fine giornata mentre in 2g vado un pò oltre le 24 ore.
utilizzando invece un sistema di risparmio energia tipo green power o simili, che accende i dati solo una volta ogni tanto (es.: 1 minuto ogni mezz'ora) allora la batteria dura più o meno lo stesso sia in 2g che 3g, segno che a causare il differente consumo è il traffico internet/dati, non la connessione gsm (voce/sms che dir si voglia) di per sè, almeno nel mio caso.
ora cmq con green power sto sempre in 3g! ciauz