ragazzi ma la sveglia a telefono spento funziona?
mi sembra di no :o
Visualizzazione stampabile
ragazzi ma la sveglia a telefono spento funziona?
mi sembra di no :o
no...in nessun snartphone funziona...tanto meno in un htc desire che è di livello alto...benvenuto nel mondo degli smartphone ;) roftl
però sarebbe bello che funzionasse anche da spento ma con questo tipo di telefoni non è possibile!!!
Sul symbian funziona..nn capisco poi l'utilita della sveglia se devo per forza avere il tel acceso..io la notte di solito lo tengo spento..
lo smartphone non lo spegni...lo toeni in modalitá offline...consumu anche meno che facendogli fare lo spegnimento e la riaccensione
ah, ho capito una di quelle "fesserie.."Quote:
no...in nessun snartphone funziona...tanto meno in un htc desire che è di livello alto...benvenuto nel mondo degli smartphone
sicuro??Quote:
lo smartphone non lo spegni...lo toeni in modalitá offline...consumu anche meno che facendogli fare lo spegnimento e la riaccensione
in modalità aereo (off-line) consuma meno o più o meno consuma =??
In modalità aereo consuma meno.
Perché sono staccate tutte le connessioni, e soprattutto vengono spente le alimentazioni alle antenne (bluetooth, radio, wifi).
A meno che tu non abbia un'applicazione che gira costantemente in background e che NON richiede la connessione internet o radio (è il caso di Locale), il consumo in modalità aereo è risibile.
Il boot e lo spegnimento dello smartphone consumano un sacco di batteria (si parla di "picco di consumo"), perché sono due procedimenti lunghi che impegnano il processore a fondo e riempiono per un certo tempo la RAM (vengono avviati o richiamati un sacco di programmi e processi, che solo alla fine vengono sospesi, se in boot, o chiusi definitivamente se in spegnimento).
ok
come un pc
ho provato come dite voi..ho messo in modalità aereo..bhe tutta la notte si è ciucciato il 10% della batteria..
premesso che avevo killato tutti i processi..
che la cyano 5.0.6 avesse problemi con la modalità aereo io lo sapevo..ma nn per la modalità,semplicemente per i widget di terze parti..
Quindi come si spiega?
problema della cyano? oppure la modalità aereo ciuccia?
Giusto ieri sera (poco dopo mezzanotte) ho messo il cell (carico al 100%) in modalita aereo. Riattivato questa mattina alle ore 6.15. Percentuale batteria: 100%. Nessun taskkiller attivo e nessuna home alternativa o ROM strane. Un Hero pulito pulito insomma.
Stessa cosa con il desire in modalità aereo resta 100%
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
allora è l'ultima cyano
Ah, le ROM cucinate!
EH! le rom cucinate..quelle che ti permettono di avere un telefono co i controcazzi!! :-)
Poi però ogni tanto qualche bug ce l'hanno..ma preferisco avere tutti e 512mb di ram,il nuovo kernel google,la trackball multicolore ecc ecc ecc...
Poi se nn funziona la modalità aereo correttamente...me ne strafrego! :-)
So bene cosa sono e cosa offrono le ROM cucinate, per 3 anni ho stressato un P3600 fino alla nausea ... ma sono gioie e dolori ...sempre ... e sinceramente quando il dolore consiste in un consumo sproporzionato di batteria (che già dura pochissimo) per me non ne vale la pena.
no no attenzione..magari queste rom rispetto all'originale consumano meno batteria..
Il problema non è il consumo di batteria ma è l'impostazione aereo che nn funziona bene..di conseguenza si attiva,ma evidentemnete non stacca bene le alimentazioni,e quindi il telefono consuma come se fosse acceso normalmente
premesso che nn ho mai wipato da quando ho cyanogen..magari con un wipe risolve.
Ex nokista..passato adesso al Desire.Questa della sveglia è una fregatura...nel N97 mini la sveglia funzionava a cell spento..come in tutti gli smartphone della nokia!
Che palle...ma è così complicato x android fare un widjet x la seglia a cell spento??
..uhmm dunque, scusate se magari faccio confusione, utilizzare lamodalita aereo è molto consigliabile per la durata batteria,ok?
ma cosi la sveglia è attiva..??:-[
no, perche' ultimamente se non metto la sveglia sono guai..
ciao
gli HTC e gli altri terminali con android sono così purtroppo...e non ci si può fare nulla...
Fare la sveglia "a telefono spento" significa che in realtà non è spento.
Anche i nokia ed il blackberry, quando lo spegnete in realtà parte un secondo sistema operativo, minimale, a ridotte funzionalità e ridotto consumo, che serve praticamente solo per la sveglia e niente altro.
Qual'è la particolarità? che questi sistemi operativi, per consumare quasi zero batteria, devono essere fatti in modo estremamente integrato con l'hardware, in modo che gli strati di astrazione tra sveglia e hardware siano ridotti all'osso. Questo significa che può essere fatto solo dal PRODUTTORE del cellulare, che nel caso di Nokia e Blackberry è lo stesso produttore del software, ma nel caso di Android no: Google fa il sistema operativo Android (che è ad ALTO livello di astrazione, dato che c'è una virtual machine di mezzo pure, la Dalvik), mentre HTC, Samsung, e compagnia fanno l'hardware.
Spetterebbe a loro fare un sistema operativo secondario per la sveglia, ma vuoi per pigrizia o vuoi perché tendono a confrontare con l'iPhone e pensare che se va bene per l'iPhone va bene anche per Android, non lo fanno.