Visualizzazione stampabile
-
Certo, non lo metto in dubbio ... i passi avanti sono stati tanti, però .. io non mi accontento e credo che non si accontentino nemmeno i produttori di smartphone, visto che qualcuno il problema se lo sta ponendo. :)
Lo svantaggio di avere uno smartphone che si scarica presto, tra l'altro sta anche nella maggiore usura della batteria stessa visto che i cicli di carica sono limitati. Se i 1400 mAh del Desire io li do in pasto al mio Bold 9700 ottengo che al secondo dovrò rimpiazzare la batteria molto dopo quella del primo ... il rapporto è 3 a 1 .. nello stesso lasso di tempo in cui si scarica 1 sola volta il 9700 il desire si scarica 3 volte e se i cicli sono X per entrambi durerà sempre più di quella del 9700.
E' solo un esempio .. son dispositivi molto diversi fatti per cose diverse, e tutto sommato cambiare una batteria non è un dramma (magari si cambia prima smartphone :D)
-
io sinceramente uso il terminale molto a fondo e tutti questi problemi di batteria nn li rilevo assolutamente..
uso internet in navigazione per almeno 1 ora al giorno, nn disattivo mai la rete mobile in modo che i programmi che lo richiedono possano aggiornarsi come da impostazioni. Inoltre uso my tracks (e quindi gps attivo) per andare a correare e tener traccia dei parametri che mi interessano (almeno 1 ora durante la quale utilizzo anche il terminale per ascoltare musica). E ancora utilizzo spesso e volentieri qualche giochino e quando possibile il wifi.
Bè nn mi è mai capitato di nn arrivare tranquillamente a tarda sera..
Poi lo metto in carica e il giorno successivo ricomincio.
Nn capisco proprio cosa cambierebbe se il terminale avesse 3 giorni di autonomia.. potrei farne assolutamente lo stesso uso e niente di più.
E se i cicli di batteria sono tot e poi la batteria va sostituita la sostituirò anche se nn ci sono mai arrivato con nessun terminale. Ma anche se ci dovessi arrivare e dopo, ad esempio 1 anno tanto per dire un tempo, dovessi cambiare la batteria nn credo che il costo da sostenere sia tale da porsi tanti problemi..
Ci tengo a precisare che, dopo aver letto proprio sul forum innumerevoli discussioni sull' utilità o meno di utilizzare un task manager per avere una maggiore autonomia, ho deciso di dar retta a chi nella discussioni mi sembrava parlare con cognizione di causa (vedi Lo zeno) e nn tanto per sentito dire e ho smesso di utilizzare un task manager per killare le app.
bè da allora l' autonomia della batteria è sensibilmente aumentata quindi credo che chi ha problemi di scarsa durata lo deve proprio ad un eccessivo uso dei taskiller.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dramakuer
io sinceramente uso il terminale molto a fondo e tutti questi problemi di batteria nn li rilevo assolutamente..
uso internet in navigazione per almeno 1 ora al giorno, nn disattivo mai la rete mobile in modo che i programmi che lo richiedono possano aggiornarsi come da impostazioni. Inoltre uso my tracks (e quindi gps attivo) per andare a correare e tener traccia dei parametri che mi interessano (almeno 1 ora durante la quale utilizzo anche il terminale per ascoltare musica). E ancora utilizzo spesso e volentieri qualche giochino e quando possibile il wifi.
Bè nn mi è mai capitato di nn arrivare tranquillamente a tarda sera..
Poi lo metto in carica e il giorno successivo ricomincio.
Nn capisco proprio cosa cambierebbe se il terminale avesse 3 giorni di autonomia.. potrei farne assolutamente lo stesso uso e niente di più.
E se i cicli di batteria sono tot e poi la batteria va sostituita la sostituirò anche se nn ci sono mai arrivato con nessun terminale. Ma anche se ci dovessi arrivare e dopo, ad esempio 1 anno tanto per dire un tempo, dovessi cambiare la batteria nn credo che il costo da sostenere sia tale da porsi tanti problemi..
Ci tengo a precisare che, dopo aver letto proprio sul forum innumerevoli discussioni sull' utilità o meno di utilizzare un task manager per avere una maggiore autonomia, ho deciso di dar retta a chi nella discussioni mi sembrava parlare con cognizione di causa (vedi Lo zeno) e nn tanto per sentito dire e ho smesso di utilizzare un task manager per killare le app.
bè da allora l' autonomia della batteria è sensibilmente aumentata quindi credo che chi ha problemi di scarsa durata lo deve proprio ad un eccessivo uso dei taskiller.
1 ora di internet al giorno ? wow e uno che con internet e con il cell ci lavora che ci fa con 1 ora ? e le mail push ? (ne scarico in media 20-30 al giorno) e gli aggiornamenti di twitter ? (io ho mediamente dai 90 ai 100 canali da seguire) ... :)
Se un qualsiasi terminale avesse tre ore di autonomia significherebbe 1 giorno di uso pesante.
Leggerei qualche fonte diretta ogni tanto, questi sono gli sviluppatori di Android .. fatevi un'idea, se ne avete voglia sul discorso applicazioni, processi, multitasking: Android Developers Blog: Multitasking the Android Way
Se vogliamo discutere su come si può prolungare la durata della batteria con diverse accortezze, ok. .. far passare l'idea che un Desire è un dispositivo che non ha alcun problema di autonomia è quanto meno fuorviante, a meno che non lo vogliamo considerare un semplice gadget che allieta le nostre giornate
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocketAM
1 ora di internet al giorno ? wow e uno che con internet e con il cell ci lavora che ci fa con 1 ora ? e le mail push ? (ne scarico in media 20-30 al giorno) e gli aggiornamenti di twitter ? (io ho mediamente dai 90 ai 100 canali da seguire) ... :)
Se un qualsiasi terminale avesse tre ore di autonomia significherebbe 1 giorno di uso pesante.
Leggerei qualche fonte diretta ogni tanto, questi sono gli sviluppatori di Android .. fatevi un'idea, se ne avete voglia sul discorso applicazioni, processi, multitasking:
Android Developers Blog: Multitasking the Android Way
Se vogliamo discutere su come si può prolungare la durata della batteria con diverse accortezze, ok. .. far passare l'idea che un Desire è un dispositivo che non ha alcun problema di autonomia è quanto meno fuorviante, a meno che non lo vogliamo considerare un semplice gadget che allieta le nostre giornate
bè se lo devi usare così tanto e per lavoro nn credo che lavori in mezzo a una foresta e quindi hai molti modi per ricaricare la batteria sia da spina di corrente che da cavo usb che col caricabatteria auto..
Anche se utilizzassi un pc portatile mi risulta che dopo un po' dovresti attaccare l'alimentazione..
pensa un po' che secondo me è fuorviante dire che il terminale ha problemi di durata della batteria in quanto è assolutamente in linea con gli altri terminali android e a differenza della stragrande maggioranza degli altri terminali fa tutto con una velocità sensibilmente maggiore..
-
La mia domanda è dovuta al fatto che attualmente ho un vecchio Motorola V3x che nonostante sia agli sgoccioli ha la batteria con un'autonomia di circa 2-3 giorni (la notte è in modalità aereo). Volevo appunto sapere se l'evoluzione tecnologica (sono particolarmente interessato al desire) comportava una differenza di durata così elevata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dramakuer
pensa un po' che secondo me è fuorviante dire che il terminale ha problemi di durata della batteria in quanto è assolutamente in linea con gli altri terminali android e a differenza della stragrande maggioranza degli altri terminali fa tutto con una velocità sensibilmente maggiore..
Guarda, credo che stiamo partendo da prospettive molto diverse. A me difendere o condannare un terminale a spada tratta interessa poco, mi interessa dire le cose così come stanno. Forse partiamo dall'errato presupposto che io sto criticando solo il Desire, ma non è così. Il mio discorso era anche riferito ad altri smartphone Android (se noti, in ogni sezione del forum esiste per ogni terminale almeno un topic dedicato a "problemi con l'autonomia".
Per tornare al Desire. Se vuoi prendere con le molle le mie valutazioni (che vogliono essere quelle fatte in relazione all'uso medio e non a casi particolari) ti comprendo perchè sono semplicemente pinco pallino. Detto questo ti riporto un pezzo della recensione di Engadget (che spero possa essere considerato attendibile) che parla dell'autonomia:
"For our battery tests, we followed a similar routine as we did with the Legend -- occasional web browsing on 3G connection, took some photos and videos, almost continuous music playback (with the occasional FM radio), Twitter auto-updating, Gmail push notifications and no live wallpaper. This way we managed to squeeze six hours out of the battery, which is coincidentally what we got from the Legend and the Nexus One as well. We also did tests based on a more realistic usage -- same background apps, occasional web browsing on WiFi and no or little music playback -- and this got us two more hours. Needless to say, it's best to keep the charging cable handy throughout the day."
HTC Desire review -- Engadget
In sintesi: 6 ore di uso intenso, 8 ore di uso medio. Se uno esce di casa alle 8 a sera non ci arriva usandolo per il fine per cui è nato. Questo deve essere detto chiaramente se si vuole informare.
Poi è chiaro che disabilitando questo e quello, riducendo al minimo la luminosità dello schermo, collegandosi quando è possibile al caricabatterie da auto piuttosto che a quello fisso ci si arriva anche a sera, ma l'autonomia non è certo uno dei punti di forza dello smartphone.
Che poi "mal comune mezzo gaudio" a tutti gli Android Phone ci può stare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stephen88
se ti attieni alla prima ipotesi cioè quella dei sms e qualche chiamata (togliamo la navigazione di 30min) ci vai avanti 3/4 giorni.Per il resto come ho detto se usi wifi o altro la batteria si svuota come il serbatoio di un ferrari
3/4 giorni?
hai il ripetitore sotto casa tua?
manco a lasciarlo in standby tutto il giorno con tutto disattivato arriva a 3/4 giorni...
Pol
-
con un uso intenso arrivo difficilmente a fine giornata... non capisco come fanno a dire che dura 2/3 giorni... ho sentito anche 4 ! !
-
Uso questo thread per non aprirne uno nuovo, visto che l'argomento e` lo stesso! :)
Ieri sera ho lasciato il telefono in modalita` aereo all'85% di batteria, e in piena notte mi sveglia perche` ha cominciato ad avvisare che la batteria si stava esaurendo e di metterlo in carica o_O
Come e` possibile che da quasi carica a completamente scarica ci ha impiegato qualche ora in modalita` aereo??? :'(
-
Domanda forse banale ma .... è possibile impostare il check della posta ogni X minuti anzichè in push per poter risparmiare un pò di batteria ??
grazieee