Visualizzazione stampabile
-
Apn impostati = connessione internet non wi-fi sempre attiva e consumo batteria alto
Apn non impostati = connessione internet possibile tramite wi-fi (se attivo e se attivo consuma batteria) e minor consumo batteria
Disattivare l'Apn se hai una tariffa dati serve in 2 casi:
-se hai superato o temi di superare i mega disponibili della tariffa
-per consumare meno batteria :). Se lasci il telefono chiuso nell'armadietto staccali :) non ti servono e consumi molto meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Apn impostati = connessione internet non wi-fi sempre attiva e consumo batteria alto
Apn non impostati = connessione internet possibile tramite wi-fi (se attivo e se attivo consuma batteria) e minor consumo batteria
Disattivare l'Apn se hai una tariffa dati serve in 2 casi:
-se hai superato o temi di superare i mega disponibili della tariffa
-per consumare meno batteria :). Se lasci il telefono chiuso nell'armadietto staccali :) non ti servono e consumi molto meno
ok, ma disattivare l'apn significa togliere quella spunta dall'opzione che ti dicevo prima, ovvero "attiva connessione dati sempre" da "wireless e reti" giusto?
penso che la terrò sempre così, troppo sbattimento stare sempre a disattivarla..poi voglio dire, sempre attiva non mi serve pressochè a niente...o sbaglio!??
-
No.
Staccare gli Apn si fa come ti ho detto:
-apnDroid
-widget rete cellulare HTC
-tasto power premuto a lungo e seleziona rete mobile.
Prova e te ne rendi conto da solo. Dopo riattivalì nella stessa maniera se vuoi riconneterti a internet
-
ok.
allora non ho capito la differenza con quell'opzione che ho disabilitato.
-
se può interessare...
Quote:
10 Ways To Increase HTC Desire Battery Time
1. Disable Background Data syncing : Settings > Accounts & sync > Untick Background data
2. Disable Auto-sync : Settings > Accounts & sync > Untick Auto-sync
3. Turn Vibrate Notification off: Settings > Sound & display > Untick Phone Vibrate
4. Turn Off Haptic feedback: Settings > Sound & display > Untick Haptic feedback : Vibrate when pressing soft keys and on certain UI interactions.
5. Reduce Screen Brightness: Settings > Sound & display > Brightness > Untick Automatic brightness > Reduce Brightness by sliding to left
6. Reduce Screen Timeout Interval: Settings > Sound & display > Screen timeout (default 1 min) > Reduce to less than 1 min (15 seconds minimum)
7. Disable WiFi : Settings > Wireless & networks > Untick Wi-Fi
8. Disable Bluetooth: Settings > Wireless & networks > Untick Bluetooth
9. Disable Unnecessary Running services: Settings > Applications > Running Services > Select and Stop any apps that you are not using
10. Customise Data Options of Individual Apps : normally in Setting options of each app. Change intervals / frequency of data pulls or disable background syncing altogether. Pay attention to Twitter clients, RSS apps and mail especially.
-
A conferma dei tanti post precedenti e ad integrazione del mio precedente del 30/6 ho trovato vari link internazionalei (es. Desire not charging to 100% - Android Forums) .
Si conferma che non è solo un problema di settaggi ma, verosimilmente per effetto dell'aggiornamento, si è slatentizzato un baco con i segnalati problemi della ricarica.
Sarà una mia impressione, ma anche la durata di utilizzo si è accorciata.
Mi domando a questo punto cosa sia meglio fare:
Disinstallare l'update?
Stare così e aspettare Froyo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omland
A conferma dei tanti post precedenti e ad integrazione del mio precedente del 30/6 ho trovato vari link internazionalei (es.
Desire not charging to 100% - Android Forums) .
Si conferma che non è solo un problema di settaggi ma, verosimilmente per effetto dell'aggiornamento, si è slatentizzato un baco con i segnalati problemi della ricarica.
Sarà una mia impressione, ma anche la durata di utilizzo si è accorciata.
Mi domando a questo punto cosa sia meglio fare:
Disinstallare l'update?
Stare così e aspettare Froyo?
io ho desire da 4 giorni...dal tuo post deduco che prima dell'update,che io suppongo di avere già,la batteria durava un pò di più..è così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zackpack
io ho desire da 4 giorni...dal tuo post deduco che prima dell'update,che io suppongo di avere già,la batteria durava un pò di più..è così?
Gli updates in realtà sono due, entrambi scaricati il 25 giugno (io ho wind, credo che gli updates siano stati distribuiti in vari scaglioni anche in funzione dell’operatore di telefonia) rispettivamente con denominazione: com.htc 2.1-update1 e Sistema Android 2.1-update 1.
Il System info dovrebbe confermarti ‘installazione della “update-1” se presente.
Che la batteria duri di meno è una mia impressione (ne sono convinto in realtà, ma non ho dati oggettivi da fornire).
Senz’altro ci sono invece i problemi di ricarica segnalati nei post precedenti: io personalmente non riesco a spiegarmi le fasi in cui la batteria si scarica anche durante l’alimentazione… non ha senso, ma lascio questo commento a utenti più esperti di me (v. il plot che ho postato il 30/6)
o_O
-
beh, giusto per confondervi le idee (io ho un brand fastweb, e non ho potuto fare questo update... provvederò differentemente :)) vi dico che molti (anche in questo forum) dicono che le prestazioni della batteria aumentano del 30%
Sarebbe bello capire cosa avete in esecuzione durante il giorno..
es. stupido:
avevate nella vecchia versione disabilitato lo scambio dati in background e con la nuova si è attivato nuovamente.
Sarà una deformazione professionale ma un software "lunatico" non l'ho mai visto roftl
saluti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
beh, giusto per confondervi le idee (io ho un brand fastweb, e non ho potuto fare questo update... provvederò differentemente :)) vi dico che molti (anche in questo forum) dicono che le prestazioni della batteria aumentano del 30%
Sarebbe bello capire cosa avete in esecuzione durante il giorno..
es. stupido:
avevate nella vecchia versione disabilitato lo scambio dati in background e con la nuova si è attivato nuovamente.
Sarà una deformazione professionale ma un software "lunatico" non l'ho mai visto roftl
saluti!
Io in realtà sto attento a cosa ho in esecuzione. Con Advanced Task Killer tengo attive solo poche apps.
Wi-Fi è sempre spento, mail non in push e con Juice Defender controllo un pò tutte le funzioni e la modalità di accesso alla rete dati.
Se c'è qualcosa da settare che mi sia sfuggita ti assicuro che è ben nascosta...
Però i problemi durante l'alimentazione discussi qui sopra e in altri forum non mi sembra ascrivibile ad un banale problema di settings...
Sarei contento di poter cambiare idea naturalmente
:(