Su ubuntu non servono driver, basta abilitare il debug usb e scaricare la sdk
Visualizzazione stampabile
Su ubuntu non servono driver, basta abilitare il debug usb e scaricare la sdk
e per far partire il .exe della patch di App2SD da Ubuntu come fate?
Ah beh, quello lo devi fare da win, ho provato con wine ma non mi pareva un granche'
ciao. io ti consiglierei di istallare Apps2sd sul tuo htc di farlo partire e di abilitare il programma cosicchè ti sarà possibile spostare TUTTE le app su sd, e per farlo poi non dovrai fare altro che andare su impostazioni, applicazioni, gestisci applicazioni e spostarle. tuttavia le app spostate lasceranno qualche piccolo residuo di memoria nella memoria principale del telefono tuttavia è cosa di poco conto, parliamo dell'ordine di 100Kb. solo raramente ti rimarrà memoria superiore al mega ma nulla di poi così grande... ti consiglierei poi di passare a Froyo che elimina tutti quei problemi di cache quando disinstalli un programma dal cel. Io conta che con questo metodo ho istallato più di 50 app tra cui giochi come need for speed shift (che di per se occupa 40Mb) e ho ancora 100 Mb liberi sul tel...
Con Wine non parte nemmeno a me... Ho provato con XP (che è l'unico altro Windows che ho ha casa), ma rimane "connessione in corso" e la patch non si applica.
Proverò dal Win 7 del lavoro in una pausa pranzo...
Ce l'ho app2SD, ma molte applicazioni non le sposta...
Ed anche Froyo (ho il Desire originale aggiornato a 2.2)
grazie, anche a me la patch ha "funzionato" su XP dopo aver installato hotsync.
Tra virgolette: perché la patch ha finito con "eseguito correttamente" (tranne un warning "adb server out of date"), ma poi le app non le sposta comunque su SD (Facebook, Adobe Flash, Contatti... cose da 30 mega solo queste)
Mi rassegno al flash di una ROM non originale. E cambio il mio giudizio su Android su Desire in inutilizzabile
rassegnati. La memoria del Desire è destinata a finire molto presto!
è unoi script ;)
e ancora meglio di quello c'è data2ext!!
dove trovo lo script?
Solo in ROM cucinate o posso farlo girare anche sul mio cell. roottato?
Ciao a tutti!
Nonostante io abbia acquistato il Desire da diversi mesi, non ho mai armeggiato più di tanto con Android, perciò scusate la mia ignoranza.
Ho lo stesso problema vostro: ho il Desire con Froyo e da qualche settimana è spuntata l'icona di spazio in esaurimento che non mi permette di scaricare altre applicazioni.
Attualmente mi dà che lo spazio libero su telefono è di circa 13 mb. Alcuni dicevano che gran parte della memoria se ne va nella cache delle app e che bisogna svutare la cache programma per programma, ma nè da Gestisci Applicazioni nè dai programmi stessi riesco a farlo.
Boh, l'applicazione più pesante che ho è Google Earth (30,88 mb), ma è già su scheda sd...
Ho anche provato la patch di App2SD di Androidblog, come consigliato precedentemente da qualcuno, ma aldilà del fatto che comunque non mi consente di far passare sulla sd tante applicazioni, gran parte di quelle più pesanti le avevo già spostate sulla sd.
Ho Windows Xp, ho fatto partire App2SD-Patch1 poi "Applica App2SD – Patch", ma non ha risolto nulla: ho spostato 2-3 app su scheda sd, ma avrò guadagnato si e no 3-4 mb.
Sinceramente non so più dove battere la testa..
per ovviare il problema hai due soluzioni:
- eliminare applicazioni
- rootare il tuo dispositivo e metterci una ROM qualsiasi (magari una di quelle che già supporta A2SD
la prima soluzione vien da sé
la seconda invece è un poco più complessa ma sul forum trovi ottime quide per rootare il tuo dispositivo e cambiare ROM, inoltre devi formattere la tua SD con una partizione ext3/4 che appunto tramite A2SD il tuo telefono riconoscerà come memoria interna
https://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/23487-guida-root-rom-root-con-unrevoked-3-2-1-piu-installazione-rom-brand-no-brand.html sembra precisa al caso tuo...
Spiega come fare il root con Unrevocked, i primi passi in recovery (tra cui il backup)
Il partizionamento puoi farlo tramite recovery o rom manager (ci stanno le opzioni apposta, usare la distro live di linux è una scocciatura)
Quanto alla ROM dipende da cosa cerchi: io ho la CyanogenMod7 che ha Gingerbread ed è senza sense (ergo tutte quelle applicazioni pallose che ti ci infila HTC che ti occupano la RAM e consumano batteria)
Se però ti trovi bene con la sense potresti mettere una ROM stock che è praticamente uguale all'originale solo che ti permette di fare le operazioni root
In poche parole le ROM vanno provate per essere scelte :-)
Intanto grazie mille!
Per la ROM, mi trovo abbastanza bene con la Sense (forse per abitudine) quindi penso che per ora andrò sul semplice e metterò una rom stock e successivamente proverò ad informarmi e provarne altre.