Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mara
Anche io ho scaricato FolderOrganizer. Ora non so se sono io a sbagliare in qualcosa, ma una volta ''sistemato e organizzato'' le mie cartelle, queste si vanno a posizionare sulle schermate... io invece volevo che quelle cartelle si andassero a posizionare nel menų delle applicazioni....
Il menų delle applicazioni č il menų "tutte le applicazioni", per cui rimane cosė, ma di norma non si dovrebbe usare per cercare i programmi di uso comune, altrimenti le varie schermate della home a che servirebbero ? ;)
Puoi comunque ottenere il tuo risultato, dato che FolderOrganizer permette anche di fare cartelle dentro alle cartelle, per cui potresti avere una sola cartella in home, che si chiama "applicazioni", e dentro avere le cartelle giochi, internet, multimedia, ecc...
Io ne uso anche una associata a nessuna categoria, chiamata "nuovi", dove ci finiscono tutti i programmi appena installati e ai quali non ho ancora assegnato una categoria.
Pressione lunga sulle icone, e appare il menu per assegnargli la categoria, e altre cose comode, come la disinstallazione, per esempio. Tutte cose che dal menu applicazioni non puoi fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mmorselli
Il menų delle applicazioni č il menų "tutte le applicazioni", per cui rimane cosė, ma di norma non si dovrebbe usare per cercare i programmi di uso comune, altrimenti le varie schermate della home a che servirebbero ? ;)
Hai ragione, ma a me le icone nelle schermate mi danno un fastidio!!!!roftl
Quote:
Originariamente inviato da
mmorselli
Puoi comunque ottenere il tuo risultato, dato che FolderOrganizer permette anche di fare cartelle dentro alle cartelle, per cui potresti avere una sola cartella in home, che si chiama "applicazioni", e dentro avere le cartelle giochi, internet, multimedia, ecc...
Io ne uso anche una associata a nessuna categoria, chiamata "nuovi", dove ci finiscono tutti i programmi appena installati e ai quali non ho ancora assegnato una categoria.
Pressione lunga sulle icone, e appare il menu per assegnargli la categoria, e altre cose comode, come la disinstallazione, per esempio. Tutte cose che dal menu applicazioni non puoi fare.
Domanda assurda lo so... ma riusciresti a spiegarmi come??
E' tutto il pomeriggio che ci provo... ma sono proprio un'impedita :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mara
Domanda assurda lo so... ma riusciresti a spiegarmi come?? E' tutto il pomeriggio che ci provo... ma sono proprio un'impedita :'(
Vai in Folder Organizer e crei una nuova etichetta, la chiami "nuovi" o come ti pare, selezioni "etichetta dinamica" e poi "solo oggetti senza etichetta"
Poi aggiungi nel solito modo un widget "folder organizer label" e scegli l'etichetta che hai appena creato.
Se ti danno fastidio le icone in home (suppongo perchč non vuoi coprire lo sfondo con la foto del moroso roftl ) puoi disegnarti con un programma di grafica una png trasparente, di 64x64 pixel, nella quale magari metti solo una freccetta piccolissima, o un puntino, o anche nulla... poi alla tua etichetta cambi l'icona e scegli la tua png. Le etichette di FolderOrganizer possono anche non avere il nome sotto, per cui, se hai fatto una png trasparente e vuota, potresti anche avere una cartella "invisibile" sul desktop, che sai solo tu che c'č e dove si trova... te gusta ? :cool:
-
Salve a tutti. volevo chiedere, ho un Sam gt-s5830. Ogni tanto mi spariscono le icone dalla home, č normale ? devo ripristinarle dal menų, grazie per un eventuale risposta.