Visualizzazione stampabile
-
L'HTC Desire è valido ?
Ciao a tutti,
venendo dall'N79 dopo un anno ero veramente bello carico per passare a un bel Htc Desire.
Per esperienza però ho cercato e trovato questo thread che è molto interessante ma mi ha spaventato con l'elenco di errori per nulla banali... (es. mail che spariscono, ecc....)
Che dite val la pena di fare il passo o mi tengo il Nokia ?
Forse meglio aspettare qualche upgrade del SO ?
Grazie 1000
PS: a me serve che
- telefoni bene e che
- si possano fare bene le transazioni su web (es. operazioni bancarie con la mia banca, acquisto biglietti trenitalia, acquisto libri su IBS, ecc.)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nioski
Ciao a tutti,
venendo dall'N79 dopo un anno ero veramente bello carico per passare a un bel Htc Desire.
Per esperienza però ho cercato e trovato questo thread che è molto interessante ma mi ha spaventato con l'elenco di errori per nulla banali... (es. mail che spariscono, ecc....)
Che dite val la pena di fare il passo o mi tengo il Nokia ?
Forse meglio aspettare qualche upgrade del SO ?
Grazie 1000
PS: a me serve che
- telefoni bene e che
- si possano fare bene le transazioni su web (es. operazioni bancarie con la mia banca, acquisto biglietti trenitalia, acquisto libri su IBS, ecc.)
rispetto al Nokia che hai, e in generale a tutti i Symbian, credo che il Desire e Android siano su un altro gradino. L'unico problema è che noterai una durata della batteria molto minore rispetto a quella del tuo vecchio telefono. Ma quseto è un proble a comune agli smartphones come il Desire o l'iPhone.
-
Certo, ma cosa mi dici del lungo elenco di errori che c'è in questo thread ?
Anche se so che il sftware non è una scienza esatta.... (eufemismo :-) mi sembrano un po' pesantucci
-
Ciao,
io ce l'ho da un mesetto e devo dirti che ha i suoi pregi e difetti come puoi notare su questo tread.
Per quello che riguarda il terminale, con SIM h3g la ricezione non è paragonabile ai Nokia, spesso passa in roaming TIM cosa che prima non accadeva. L'audio è nella norma come lo speaker.
Per quanto riguarda Android la cosa che mi ha deluso è stata la mancanza dei settaggi del proxy WEB quando usi il WIFI, di solito in ambito aziendale hai bisogno di inserire delle credenziali USER e PASS per il web. Ho scoperto da poco che neanche con Froyo hanno fatto il fix...davvero sconcertante!
Per il resto la navigazione WEB è molto buona, il terminale è velocissimo e non si punta mai, ottimo anche come navigatore GPS (io uso CoPilot)
Ovviamente con un utilizzo medio lo devi caricare ogni sera.
Se fossi in te e non hai fretta aspetterei i feedback del Galaxy S oppure del Droid X (quando uscirà)
Bye
Quote:
Originariamente inviato da
nioski
Certo, ma cosa mi dici del lungo elenco di errori che c'è in questo thread ?
Anche se so che il sftware non è una scienza esatta.... (eufemismo :-) mi sembrano un po' pesantucci
-
Grazie delle indicazioni... un'ottima telefonata per me è la base di tutto, senza quella non lo compro.
O magari lo prendo per usarlo solo quando sono in giro weekend e viaggi, quando telefono poco e navigo molto
Grazie.