sono indeciso..
da un lato 16 gb mi farebbero comodo, ma con l'arrivo di froyo sarei penalizzato a salvare le applicazioni con una classe 2?
preciso che del tempo di trasferimento dei dati da pc non mi interessa
Visualizzazione stampabile
sono indeciso..
da un lato 16 gb mi farebbero comodo, ma con l'arrivo di froyo sarei penalizzato a salvare le applicazioni con una classe 2?
preciso che del tempo di trasferimento dei dati da pc non mi interessa
Mi trovo a dover fare la stessa scelta, attendo anche'io chiarimenti sul sistema delle classi
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Alla fine ho optato per una SD Kingston da 8 GB classe 4, appena presa :) E ora attendiamo questo benedetto FroYo!
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Defrosta! :)
Sto iniziando a pensarci su :)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Ragazzi occhio alle micro sd lente hanno grossi problemi di funzionamento sui device addirittura impallano il terminale, almeno quelle di classe 2 anche di marca
Consiglio classe 6 magari meno giga ma badate alla velocita della scheda e fondamentale
Fino ad ora uso una classe 4 da 8 (del mio vecchio 5800).
Bah... io penso che anche una 16gb di 2nda classe non sia poi così male...
daltrande le applicazioni installate non sono mai troppo grandi... quindi:
quanti mb potranno mai essere utilizzati al secondo dall'HTC?
NON penso più di 2 Mb/secondo... neanche un navigatore dovrebbe richiedere 2 Mb/s per caricare una mappa...
Bah... forse sarebbe meglio concentrarsi su qualcosa di qualità migliore che sulle classi...
che ne dite?
Beh e appunto la classe a fare la differenza io x esperienza con una classe 2 sandisk avevo il cell impallato di continuo adesso con una peak classe6 va come una scheggia
Ciao,anch'io voglio cambiare la MIA SD,prima di acquistarla volevo sapere come mi devo comportare con i file che ho installato,tipo navigatore,giochi ecc.grazie.
In aiutino per la sostituzione della SD?
Ragazzi, come dice un vecchio proverbio, la classe non è acqua! :-)
Scherzi a parte io mi ero informato tempo fa ed è venuto fuori che su un cellulare, anche smartphone, mettere una scheda di classe superiore a 4-6 non ha molto senso perché comunque per questioni di hardware il dispositivo non è in grado di leggere/scrivere alle velocità supportate dalle classi superiori. Una volta le schede di classe 2 erano più che sufficienti. Io ho un paio di SD classe 10 ma le uso su una videocamera HD che ha bisogno di scrivere ad una velocità elevata e su una reflex Nikon che deve poter salvare file raw di grosse dimensioni ed in fretta altrimenti addio scatti a raffica.
Quello che vi consiglio è di scegliere una scheda di classe non superiore alla 4-6 ma di buona fattura (kingston ad esempio) perché quello conta tantissimo, non vale la pena risparmiare pochi euro prendendo un marchio cinesconosciuto che poi vi fa andare male il telefono.
Ciao,vorrei sostituire la mia SD originale con una da 8 gb di classe 4 ,chiedevo come mi devo comportare con le cose che ho installato tipo navigatore,giochi,app,come faccio a non perdere niente?
Non l'ho mai fatto ma ritengo che una copia totale della SD sulla nuova dovrebbe garantire il mantenimento di tutte i dati.