Visualizzazione stampabile
-
probabilmente la sense è un interfaccia un po pesantuccia ma finchè l'ho usata ho avuto pocchissimi problemi, mentre da quando ho rootato (burp) e messo la cyanogenmod non cambierei questo terminale con nessun altro.
l'unico problema è che la durata della batteria (usandolo intensamente) che ho cmq risolto comprando il carica batterie da macchina
il mio parere cmq , è che android in generale non è ancora adatto all'utente medio-scarso ma è perfetto per chi modda
-
Quote:
Originariamente inviato da
juza
probabilmente la sense è un interfaccia un po pesantuccia ma finchè l'ho usata ho avuto pocchissimi problemi, mentre da quando ho rootato (burp) e messo la cyanogenmod non cambierei questo terminale con nessun altro.
l'unico problema è che la durata della batteria (usandolo intensamente) che ho cmq risolto comprando il carica batterie da macchina
il mio parere cmq , è che android in generale non è ancora adatto all'utente medio-scarso ma è perfetto per chi modda
Premetto che ho acquistato questo terminale da circa due mesi e mi trovo abbastanza bene a parte la durata della batteria, ad oggi ho avuto solo due riavvii causali (al meno credo e spero) perchè anche utilizzandolo intensamente il terminale fà il suo dovere. Sinceramente la sense mi sta un pò stufando e leggendo il tuo post mi è venuta voglia di installare la cyanogenmod. Visto che penso di essere un utente medio potresti indicarmi qualche guida per eseguire il root e installare firmware cucinato (non originale).
-
Quote:
Originariamente inviato da
LorenzoS89
Ho il desire da un paio di settimane quindi posso dare giudizi non completi cmq:
1) Durata batteria abbastanza pessima, però cè da dire che avere un processore da 1ghz non aiuta;
2) La memoria interna, dalle specifiche dice 570mb circa...peccato che non dicano che il 90% é già utilizzata quando ti arriva nuovo..questa è la pecca più grande per me visto che poche app si possono spostare su SD,
3) Foto e Video, la qualità è un po scadente guardando gli altri smartphone in giro, però penso sia più un problema software che della fotocamera visto che Froyo ha aggiunto i video in 720p...boh
4) Calore, diciamo che scalda un po in carica e dopo un uso intenso però è scritto anche nel libretto...boh
5) Tempi di accensione e spegnimento, un po troppo lunghi...ottimizzazione necessaria..
Non penso di aver dimenticato niente, ho votato discreto ma sono complessivamente soddisfatto della scelta.
Ah a me non da problemi strani.
1) con uno schermo amoled da 3.7 pollici e connettività wi-fi / gps / rete mobile. Non credo che i concorrenti si comportino molto meglio.
2) montando rom HTC ci si deve convivere, credo comunque che la tendenza sarà quella di aggiornare le applicazioni per il A2SD. 147Mb comunque non sono pochissimi, sono alcune apps che veramente esagerano (vedi adobe flash 10Mb).
3) faccio fotografia è la qualità degli scatti è data dal sensore e dall'ottica, certo HTC non monta ottiche zeiss come fotocamera, i mpx sono uno specchio per l'allodole. Tutto sommato comunque per "tracciare" un ricordo credo che l'HTC sia più che accettabile. (sicuramente non è una casa famosa per l'attenzione nel comparto "fotografico" come sony ad esempio, che però produce sensori e macchine fotografiche, nonchè è proprietaria di Zeiss.
4) credo sia normale nell'informatica avere tali temperature, certo che primo o poi si dovranno inventare sistemi di "raffreddamento" adeguati. Il rischio di compromettere la scheda madre, la GPU e la CPU è alto in effetti.
5) Qualcosa in questo senso credo si possa fare, ma parliamo comunque di un sistema operativo complesso, sinceramente windows xp è 10x più lento :) magari un nokia è più veloce.
Ci sono dei compromessi dovuti all'attivazione del sistema e delle sue componenti (SIM, SD, Radio, applicazioni di "background", etc...).
-
Se hanno migliorato i video solo tramite l'aggiornamento si può fare anche per le foto con la stessa ottica e sensore?
-
La mia opinione è : mediocre, problemi diffusi
1 Dopo l'aggiornamento a froyo spesso quando faccio molte foto, nella schermata per far la foto diventa tutto colorato... evidente bug
2 Batteria ridicola... iphone 4 dura nettamente di più
3 Plastiche dei tasti fisici da mille lire
4 multitouch con bug
5 Con la wind non mi scambia dati in 3g, con l'iphone si
6 memoria interna ridicola a dir poco, se non fosse per i vari sviluppatori di xda...
7 ricezione nulla di che
8 lento nel passare dalle varie reti
9 se a tutto questo sommiamo che a molti il terminale si riavvia... bhè... lasciamo perdere va
-
Quote:
Originariamente inviato da
LorenzoS89
Se hanno migliorato i video solo tramite l'aggiornamento si può fare anche per le foto con la stessa ottica e sensore?
Hanno migliorato i video ... mmm ... hanno aggiunto una risoluzione supportata via hardware ma non via software.
Per le foto il sensore e la lente sono quelli non so come puoi migliorare il tutto ... forse con un software differente puoi guadagnare qualcosa in campionamento ma di certo non in resa dei dettagli.
Nella fotografia c'è sempre di mezzo la lente ... che fa la vera differenza.
-
-
Acquistato due mesi fa, a parte la batteria che dura poco, il terminale e' veramente ottimo. Mi sento soddisfatto :D
-
Questo è il mio secondo Desire. Il primo l'ho venduto per iphone 4. E un terminale eccezzionale. La batteria con dati e wi-fi senpre attivi arriva a coprire tranquillamente anche due giorni. Con FroYo poi va che è un lampo. Scalda si, ma non vedo il problema. Fino a prova contraria ha un mostro da 1Ghz sotto credo sia fisiologico. Veloce, stabile. Ha un problemino di scatti sulla registrazione video che credo di aver risolto comperando una scheda in classe 6 invece di classe 2. Vorrei anche provare una ROM la cyno???????comesichiama, che non ha il Sense e dicono sia strabiliante in quanto a velocità. Sinceramente ho posseduto per tre giorni un iPhone 4, ma il Desire, a parte il livello costruttivo drasticamente superiore della mela, non teme paragoni!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfa71omega
Questo è il mio secondo Desire. Il primo l'ho venduto per iphone 4. E un terminale eccezzionale. La batteria con dati e wi-fi senpre attivi arriva a coprire tranquillamente anche due giorni. Con FroYo poi va che è un lampo. Scalda si, ma non vedo il problema. Fino a prova contraria ha un mostro da 1Ghz sotto credo sia fisiologico. Veloce, stabile. Ha un problemino di scatti sulla registrazione video che credo di aver risolto comperando una scheda in classe 6 invece di classe 2. Vorrei anche provare una ROM la cyno???????comesichiama, che non ha il Sense e dicono sia strabiliante in quanto a velocità. Sinceramente ho posseduto per tre giorni un iPhone 4, ma il Desire, a parte il livello costruttivo drasticamente superiore della mela, non teme paragoni!
Alleluja ...