Visualizzazione stampabile
-
Statistiche Batteria
Dunque, ho letto sul thread riguardante l'ultimo aggiornamento che qualcuno riesce a fare e qualcuno no delle statistiche di un utente e nel commentarle qualcun'altro diceva che trovava strano che Android stesse sopra al 20% perchè "normalmente" dovrebbe stare sotto al 10%
Ecco..visto che su 3 giorni che controllo io sono stato solo una volta sotto al 20% (al 16% per la precisione) e gli altri 2 sempre sopra (una 25% e oggi addirittura 28%) mi chiedevo se non ci fosse qualcosa che non andava nel mio gioiellino o se posso fare qualcosa per migliorare la durata della batteria..anche se sappiamo tutti che dipende enormemente dall'utilizzo che se ne fa..
Dunque..queste le mie stats di poco fa seguite dalle applicazioni che ho istallato:
Phone Idle.............32%
Android System......28%
Cell Standby..........25%
Display...................8%
Wi-Fi.....................7%
Apps istallate:
3CX Phone (Utility VoIp)
Abduction (Giochino)
aCar (Utility x gestire la manutenzione dell'auto)
Angry Birds (Giochino)
APN Italy (Utility x settare correttamente gli APN)
APNdroid (Utility x spegnere con un click le connessioni APN)
App Sharing (lo dice il nome stesso)
Astro (File Manager)
aTilt 3D Labyrinth (Giochino)
Barcode Scanner (Si capisce no..?)
Battery Indicator (Idem..)
Beer Mapper (individua le "birrerie" vicine a seconda di dove ti trovi)
Break The Block (Arkanoid)
Classic Tetris (Tetris)
Compass (Bussola digitale)
Connect4 (Forza4)
Documents To Go (Utility x visualizzare file di Office)
Dual File Manager (File Manager)
Google Earth
EboBirthday (Utility reminder di compleanni e anniversari)
Fast Uninstaller (Utility per disinstallare velocemente apps di troppo)
Gem Miner (Giochino)
Google Sky Map (Per trovare le costellazioni guardando il cielo con la cam)
Hot Email (Hotmail)
Juice Defender (Pare che aiuti a risparmiare batteria, secondo il programma stesso mi ha esteso la vita della batt di 1,8 volte...)
Juice Plotter (crea un grafico continuo sui livelli della batteria, temperatura e servizi attivi)
Mahjong 3D (Giochino)
Yahoo! Mail (Per gestire la posta su yahoo!)
Milky Milky (Giochino)
mIQ (Per Backuppare tutto lo scibile del telefono)
Muncher (Pac Man)
MyTracks (Per avere un log degli spostamenti)
Nimbuz (Per gestire contemporaneamente le chat di Skype, Facebook, MSN...etc etc)
Opera Mini (Browser Alternativo)
PDF Viewer
Picasa Tool (Per caricare su picasa le foto scattate e gestire l'account)
Quick Settings (Per gestire velocemente connessioni, luminosità e profilo sonoro)
Quick Office (Ancora per vedere file di Office)
Ringdroid (per creare suonerie da file MP3)
Robo Defense (Giochino)
Scan2PDF 2.0 (Creare PDF da foto scattate col cell)
SeePU (Utility che permette di avere sotto controllo l'utilizzo di CPU e RAM)
Shazam (Per trovare canzoni sconosciute in rete)
Google Shopper (si connette a vari siti di vendita online per trovare il prodotto desiderato)
Talking Tom Free (Giochino)
Task Manager (Per killare processi)
WiFinder (Per gestire le connessioni Wi-Fi)
Se volete qualche altro dato fatemi pure sapere.
Per ora la batteria mi dura mezza giornata con utilizzo molto intenso. Oggi ho avuto il miglior risultato ma non l'ho usato "troppo" ricaricato l'ultima volta 23 ore fa e sono al 20%
-
Menghia..25 visite e neanche una risposta :p non c'è nessuno che mi vuole tranquillizzare sul fatto che le mie stats siano normali o se non lo sono sul come farle diventare?!?!
-
Quote:
qualcun'altro diceva che trovava strano che Android stesse sopra al 20% perchè "normalmente" dovrebbe stare sotto al 10%
Non è vero, o meglio non è preciso.
Quelle statistiche indicano quanta "parte" di batteria consumata è stata consumata dalle singole parti del cellulare. La voce "Sistema Android" indica quanta parte di batteria consumata è stata consumata dal sistema, e il sistema consuma più batteria quando è attivo di quando è in "sospensione"; il sistema è in sospensione, in genere, quando si spegne lo schermo.
Quindi, la percentuale di batteria consumata dal sistema Android cresce più si usa il cellulare. Se la voce è intorno al 10%, l'uso che si fa del cellulare è evidentemente moderato (numero discreto di telefonate, poco internet, pochi widget, polling delle email massimo ogni ora e mezza/due...), se si fa un uso più intenso quella percentuale sale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Non è vero, o meglio non è preciso.
Quelle statistiche indicano quanta "parte" di batteria consumata è stata consumata dalle singole parti del cellulare. La voce "Sistema Android" indica quanta parte di batteria consumata è stata consumata dal sistema, e il sistema consuma più batteria quando è attivo di quando è in "sospensione"; il sistema è in sospensione, in genere, quando si spegne lo schermo.
Quindi, la percentuale di batteria consumata dal sistema Android cresce più si usa il cellulare. Se la voce è intorno al 10%, l'uso che si fa del cellulare è evidentemente moderato (numero discreto di telefonate, poco internet, pochi widget, polling delle email massimo ogni ora e mezza/due...), se si fa un uso più intenso quella percentuale sale.
Straquoto nel tread che ha letto PsicheAlCubo c ero proprio io a dire che effettivamente la statistica sistema android al 20% non è affatto STRANA ;)
-
Ok..mi tranquillizzate un momentino :p ...grassie
-
Il post della persona con una percentuale alta di "sistema android" ero io, e nel frattempo ho capito perche: un plugin (Location) di Locale che genera un servizio sempre in background per intercettare le condizioni del task.
Sul consumo della batteria praticamente non influisce visto che la media è rimasta la stessa, quindi poco male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PsicheAlCubo
Dunque, ho letto sul thread riguardante l'ultimo aggiornamento che qualcuno riesce a fare e qualcuno no delle statistiche di un utente e nel commentarle qualcun'altro diceva che trovava strano che Android stesse sopra al 20% perchè "normalmente" dovrebbe stare sotto al 10%
Ecco..visto che su 3 giorni che controllo io sono stato solo una volta sotto al 20% (al 16% per la precisione) e gli altri 2 sempre sopra (una 25% e oggi addirittura 28%) mi chiedevo se non ci fosse qualcosa che non andava nel mio gioiellino o se posso fare qualcosa per migliorare la durata della batteria..anche se sappiamo tutti che dipende enormemente dall'utilizzo che se ne fa..
Dunque..queste le mie stats di poco fa seguite dalle applicazioni che ho istallato:
Phone Idle.............32%
Android System......28%
Cell Standby..........25%
Display...................8%
Wi-Fi.....................7%
Apps istallate:
3CX Phone (Utility VoIp)
Abduction (Giochino)
aCar (Utility x gestire la manutenzione dell'auto)
Angry Birds (Giochino)
APN Italy (Utility x settare correttamente gli APN)
APNdroid (Utility x spegnere con un click le connessioni APN)
App Sharing (lo dice il nome stesso)
Astro (File Manager)
aTilt 3D Labyrinth (Giochino)
Barcode Scanner (Si capisce no..?)
Battery Indicator (Idem..)
Beer Mapper (individua le "birrerie" vicine a seconda di dove ti trovi)
Break The Block (Arkanoid)
Classic Tetris (Tetris)
Compass (Bussola digitale)
Connect4 (Forza4)
Documents To Go (Utility x visualizzare file di Office)
Dual File Manager (File Manager)
Google Earth
EboBirthday (Utility reminder di compleanni e anniversari)
Fast Uninstaller (Utility per disinstallare velocemente apps di troppo)
Gem Miner (Giochino)
Google Sky Map (Per trovare le costellazioni guardando il cielo con la cam)
Hot Email (Hotmail)
Juice Defender (Pare che aiuti a risparmiare batteria, secondo il programma stesso mi ha esteso la vita della batt di 1,8 volte...)
Juice Plotter (crea un grafico continuo sui livelli della batteria, temperatura e servizi attivi)
Mahjong 3D (Giochino)
Yahoo! Mail (Per gestire la posta su yahoo!)
Milky Milky (Giochino)
mIQ (Per Backuppare tutto lo scibile del telefono)
Muncher (Pac Man)
MyTracks (Per avere un log degli spostamenti)
Nimbuz (Per gestire contemporaneamente le chat di Skype, Facebook, MSN...etc etc)
Opera Mini (Browser Alternativo)
PDF Viewer
Picasa Tool (Per caricare su picasa le foto scattate e gestire l'account)
Quick Settings (Per gestire velocemente connessioni, luminosità e profilo sonoro)
Quick Office (Ancora per vedere file di Office)
Ringdroid (per creare suonerie da file MP3)
Robo Defense (Giochino)
Scan2PDF 2.0 (Creare PDF da foto scattate col cell)
SeePU (Utility che permette di avere sotto controllo l'utilizzo di CPU e RAM)
Shazam (Per trovare canzoni sconosciute in rete)
Google Shopper (si connette a vari siti di vendita online per trovare il prodotto desiderato)
Talking Tom Free (Giochino)
Task Manager (Per killare processi)
WiFinder (Per gestire le connessioni Wi-Fi)
Se volete qualche altro dato fatemi pure sapere.
Per ora la batteria mi dura mezza giornata con utilizzo molto intenso. Oggi ho avuto il miglior risultato ma non l'ho usato "troppo" ricaricato l'ultima volta 23 ore fa e sono al 20%
Ciao PsicheAlCubo volevo chiederti, dato la mia poca esperienza con android...come mai il mio htc desire avente android...ha nelle percentuali di utilizzo della batteria circa l'83 %???come mai come faccio a sapere a cosa è dovuto? grazie
-
Secondo me bisogna guardare il tempo di attività . Prima mi sembrava troppo strano che il display consumate così poco. È più reale adesso con ic 2.0 . Display 48 % e mappe al secondo posto
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
pinomacri mi potresti aiutare per capire come mai il mio so android mi da come percentuale di utilizzo della batteria...83%?!?!?!come posso fare per capire di cosa si tratta?
-
APP lista
Quote:
Originariamente inviato da
Roberto1983
pinomacri mi potresti aiutare per capire come mai il mio so android mi da come percentuale di utilizzo della batteria...83%?!?!?!come posso fare per capire di cosa si tratta?
dovresti fare una lista delle app installate e se riesci di quelle attive, è tanto