La discussioni ormai rientra nella serie (Htc Desire che si riavvia e diventa inutilizzabile) ; credo che sia l'unico gravissimo vero problema di questo device.
Dopo gli sfoghi dei giorni passati è venuta in me un pò di ragionevolezza,, con chi dobbiamo prendercela esattamente?
- Con Htc ed i suoi ingegneri che hanno creato una MoBo fallimentare e non conforme;
- Con la RAM che è di 576MB invece di 512MB con nexsus one e molti altri;
- Con Snapdragon che è un processore che riscalda troppo;
- Con il nostro rivenditore;
- Con l'assistenza HTC;
- Con Prima Comunicazione ? ;
Dopo un pò di pensieri sono arrivato alla mia personalissima conclusione :
Inutile prendersela con il rivenditore e soprattutto con l'assistenza telefonica, le persone che ci rispondono sono degli operai sottopagati che sanno proprio il necessario per lavorare e tutte le risposte che danno sono date da un computer che hanno davanti gli occhi,, immettono i dati e leggono semplicemente cosa c'è scritto, credo che non abbiano contatti con Htc vero e proprio, non possono risolverci la situazione !
Veniamo a P.Comunicazione, sono da condannare per tutte le volte che hanno rimandato indietro il telefono con "nessun difetto riscontrato" ! O collegano il telefono al computer per la diagnosi o no loro dovevano leggere i fogli allegati che abbiano inserito nella busta !dovevano fin da subito controllare di loro utilizzo che il Desire si riavviava; attualmente credo che non sia colpa loro se non hanno queste maledette MoBo, non possono certo construirle ! E come sappiamo le aspettano da Taiwan, ma trovo altro comportamento da condannare che riparano i telefoni senza rispettare la lista di arrivo..
non per male ma mi inca**o quando so di utenti che hanno mandato il cell a metà settembre ed è stato riparato mentre il mio già dal dopo ferragosto era partito e lo devo ancora ricevereee.
La colpa principale la do ad HTC corporation e agli ingegneri che sviluppano, il guaio è a monte, purtroppo quelle persone li hanno gli occhi a mandorla e non sono facilmente raggiungibili, ma mi piacerebbe da morire sedermi a tavolo con gli ingegneri e parlare loro di questo problema. Htc doveva testare i Desire molto meglio e non cercare di imporsi sul mercato prima che la gente acquistasse il Galaxy S o l'Iphone4,,effettivamente io ho acquistato il Desire quindi sono stato perfettamente il cliente che htc desiderava. E' stato un aborto vero e proprio, colpa loro se lo Snapdragon non lavora bene, colpa loro se abbiamo i telefoni che si riavviano,, poi se è stata la RAM il problema o i materiali utilizzati non lo so, forse lo saprò tra qualche anno se riuscirò a laurearmi ! dato che sono scritto in ingegneria elettronica..
adesso voglio sentire il vostro parere ed i vostri punti di vista.